Pagina 2 di 3

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 14:39
da Jacopo
Enrywar67 ha scritto:Jacopo:perche' dici che l'Italeri è tutto sbagliato??mi risulta che sia il migliore in 72....fatto salvo il positivo....
Perchè il muso è sbagliato nella forma sopratutto la calotta che è di un Y-12 ( la versione da intercettazione) il pozzetto carrello è da rifare e liscio ma sono cose che si vedono poco poi un problema comune sono i motori ce sono troppo sottili ma li ci si fa poco, :-disperat

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 14:41
da Enrywar67
...be' anche gli altri mica scherzano.....
http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 69601.aspx

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 15:10
da fearless
Jacopo ha scritto:
fearless ha scritto: movimentare in che senso??
Avrei giocato con i colori usando magari Nato Black e Nero puro, magari alcuni pannelli li avrei fatti allungando il nero con del grigio scuro e ci sei! :-oook :-oook
ah ok capito... :-oook eh ma non sono così bravo...
Jacopo ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:Jacopo:perche' dici che l'Italeri è tutto sbagliato??mi risulta che sia il migliore in 72....fatto salvo il positivo....
Perchè il muso è sbagliato nella forma sopratutto la calotta che è di un Y-12 ( la versione da intercettazione) il pozzetto carrello è da rifare e liscio ma sono cose che si vedono poco poi un problema comune sono i motori ce sono troppo sottili ma li ci si fa poco, :-disperat
vero, sia la punta, che la bombatura dove ci sono i tettucci...
il pozzetto è poco profondo... liscio liscio, quello no... ha poco dettaglio, ma niente di insormontabile...

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 15:17
da Cox-One
Comunque fa la sua figura ...... non mi dispiace.
Poi considerato il lavoro di reincisione ....... bravo.

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 16:00
da Jacopo
fearless ha scritto: eh ma non sono così bravo...
Nemmeno io, ma ci si prova, dopotutto hai scelto te di fare un SR-71 mica te l'ha detto il dottore no? ;) :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 16:11
da fearless
Jacopo ha scritto:
fearless ha scritto: eh ma non sono così bravo...
Nemmeno io, ma ci si prova, dopotutto hai scelto te di fare un SR-71 mica te l'ha detto il dottore no? ;) :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr

:-D :-D :-D

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 18:16
da microciccio
Ciao Luca,

indipendentemente da quanto detto in precedenza sulla correttezza delle forme di questo modello immagino tu avessi la scatola nell'armadio ed hai sentito l'irresistibile impulso a darle vita, quindi va bene così! :-oook

A me le pannellature in contrasto piacciono anche se nel tuo modello devo dire che, per i miei gusti, ci sei andato un tantino pesante.

Riguardo la realizzazione dell'indigo blue si leggono fiumi di inchiostro sul modo migliore di rappresentarlo. Purtroppo mi è mancata l'occasione di vedere un esemplare dal vivo e mi rifaccio a quanto mi disse un amico più fortunato: si può dire ciò che si vuole su sto colore ma dal vivo è proprio ... nero! :-sbraco
Detto ciò abbiamo parlato in più occasioni di come realizzare superfici nere e movimentarle. Ti segnalo una delle ultime occasioni che mi vengono in mente precisandoti che il metodo A l'ho visto usare proprio sul modello di un SR-71 in scala 1/72 e che il risultato era davvero piacevole.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:Ma perchè non ci regali mai un bel WIP Luca? :( ...
Concordo in pieno.
microciccio

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 22:26
da fearless
eh si Paolo, ho sempre voluto realizzarlo... ho trovato la scatola ad un mercatino ad un prezzo irrisorio...
sul colore, ti do pienamente ragione... tutte le foto e cmq in base alla documentazione in mio possesso, mi riconducono al nero... ormai utilizzo con soddisfazione la tonalità New Rubber Black della Akan, che hotuilizzato anche per l'X-15 già visto, e per un Su-47 Berkut che sto terminando...

per le sporcature, posso capire... ma effettivamente in base a diverse foto, li ho visti così... probabilmente erano esemplari appena ritirati dal sevizio...

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 13 gennaio 2016, 23:31
da siderum_tenus
Ciao Luca, hai realizzato uno degli aerei più affascinanti della storia (no, non volevo dire che l'hai progettato / costruito sulla linea di assemblaggio :-prrrr :-prrrr :-D ), con un kit che ricordo costruii a ridosso del 1990 quando mi fu regalato ad un compleanno (ti lascio immaginare cosa ne venne fuori :-sbraco ): la tua realizzazione mi piace, non mi pronuncio sul weathering per mancanza di competenze :-oook

Re: SR-71 Italeri 1:72

Inviato: 15 gennaio 2016, 20:55
da rob_zone
Bel lavoro Luca..ci vuole sempre fegato nel voler realizzare un SR-71!Molti partono da una base in NM ed altri come te,giocano con il nero..questo modello sembra proprio una "tela",ci sono tantissime visioni e possibilita di realizzazione :-D
Il tuo mi piace,ne ero a conoscenza di pannelllature "esagerate"..ci può stare..nel prossimo però,falle un po piu scurette! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook