Pagina 2 di 3

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 10 gennaio 2016, 18:45
da Starfighter84
Michele, sei una piacevole sorpresa tra i nuovi utenti di MT.
Nonostante qualche intoppo durante la verniciatura, non ti sei dato per vinto e hai steso i colori in modo davvero piacevole. Da quello che vedo la finitura è liscia e setosa... insomma, non sembra che sia uno dei tuoi primi modelli.
Mi chiedo, come mai non te la sei sentita di applicare dei lavaggi per mettere in evidenza le pannellature? il modello avrebbe acquisito maggiore "volume"; per me avresti padroneggiato la tecnica senza grossi patemi. ;)

Un piccolo appunto (non un rimprovero) sulle scrostature: i velivoli moderni sono trattati con primer particolari... per cui la vernice non aggrappa quasi mai sul nudo metallo. In particolare, i radome sono costruiti con delle resine e vetro resine particolari... e non possono mai essere metallici per non interferire con le onde lanciate dal radar!

In ogni caso, bravo! continua così... sei sulla buona strada. :thumbup:

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 10 gennaio 2016, 21:37
da Vegas
Ciao Valerio,
Intanto grazie, un bell'incoraggiamento fa molto piacere.
I lavaggi li ho fatti ma secondo me sono rimasti poco per due motivi
1. Ho usato colori ad olio, grigio sul grigio e verde sul verde senza scurirli, questo forse ha attenuato i contrasti
2. Penso di esserci andato troppo pesante con le ripetute carteggiature e le varie pulizie per togliere la vernice e le pannellature in alcune zone si sono attenuate troppo. Sinceramente non ho avuto la voglia di reinciderle...

Per il prossimo modello mi sono dotato di mr surfacer 500 con l'obbiettivo di minimizzare le carteggiature.

Prendo nota per i miei errori di scrostatura, vedo se riprenderli prossimamente.
A prestissimo con il mio prossimo wip allora. Ciao

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 10 gennaio 2016, 21:44
da fearless
per essere il primo, è venuto davvero bene, bravo!!
il radome però è troppo lucido....

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 12 gennaio 2016, 10:54
da Ike
Bravissimo!
e come scelta del soggetto concordo con tutti, troppo bello il Fulcrum..
cavoli, primo modello, se ti faccio vedere il mio primo "coso" ti spaventi..ehehe, bravo davvero! avanti a tutta manetta ora!

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 12 gennaio 2016, 11:55
da matteo44
Complimenti più che meritati Michele!!
Davvero bravo... Non avrei mai detto che questo fosse il tuo primo modello...

Se la base di partenza è questa... prevedo ottimi miglioramenti in brevissimo tempo :-oook
:clap: :clap:

PS: Io non rischierei di ritoccare le scrostature... lo lascerei così e pace...
Di certo sul prossimo saprai cosa fare...

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 12 gennaio 2016, 13:47
da Seby
per prima cosa complimenti :-oook
penso sia venuto bene, sei stato bravo anche nella verniciatura. condivido come hai sporcato le zone interne :-oook

non sono un utente esperto, quindi mi limito ad ammirare. inoltre adoro il mig 29, se proprio un giorno "tradirò" le eliche sarà per lui perchè è davvero bellissimo e mi piace anche come hai reso la sua mimetica. non mi piacciono i kit troppo sporchi, quindi non farei altre sporcature (ma dipende dai gusti)

l'unica cosa che mi sento di suggerirti è di controllare se la calotta è allineata, a me sembra un pò fuori asse, o magari è solo la prospettiva della foto. ;)

ciao!

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 13 gennaio 2016, 0:50
da Bonovox
forse un po troppo lucido ma il lavoro mi soddisfa pienamente! Bravo

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 13 gennaio 2016, 2:21
da Maver76
Mi piace come hai realizzato questo fulcrum, darei solo un pò più di opaco, bello il pannello strumenti e mimetica (è servito le volte che hai sverniciato !) .
Complimenti e sotto col prossimo

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 13 gennaio 2016, 7:52
da microciccio
Ciao Michele,

dopo qualche inconveniente durante la verniciatura alla fine ha fatto un bel lavoro. Complimenti. :-oook

microciccio

Re: Mig29 Fulcrum Italeri 1/72

Inviato: 13 gennaio 2016, 11:16
da Vegas
Seby ha scritto:
l'unica cosa che mi sento di suggerirti è di controllare se la calotta è allineata, a me sembra un pò fuori asse, o magari è solo la prospettiva della foto. ;)

ciao!
Si è così,
Ho incollato il canopy con vinavil, due micro goccie.
Il supporto che ha retto il canopy non era dritto per tanto l'incollaggio pende leggermente.
Lo sistemo!

Grazie a tutti per i messaggi. Mi ha fatto molto piacere ricevere tanti commenti.
Sotto con l'f16 adesso!