Pagina 2 di 5
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 31 dicembre 2015, 18:08
da Ale85
io avrei usato l'H63 Gunze per i lverdino, mentre per l oscatolato dietro un grigio scuto tipo H305 o H301 o XF-24 Tamiya tipo
ciao
Ale
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 31 dicembre 2015, 18:53
da cotton77
io avrei usato l'H63 Gunze per i lverdino, mentre per l oscatolato dietro un grigio scuto tipo H305 o H301 o XF-24 Tamiya tipo
ciao
Ale
il grigio tipo H305 e/o XF 24 a mio non avrebbero consentito di giocare con il drybrush altrimenti il tutto sarebbe venuto troppo chiaro.....per il resto al tempo non usavo ancora i Gunze ma i Toffano, il colore ottenuto con questi ultimi a occhio corrispondeva con quello visibile in foto.
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 31 dicembre 2015, 20:25
da mattia_eurofighter
modello un pò carente di dettagli ma per farsi le ossa direi ottimo!
i lavori sulla scatola avionica direi Ok, come da kit direi che era a dir poco orrenda...sul cockpit anche a me non convincono i colori, fose un pò troppo tendente al celeste, ma potrebbe essere anche l' effetto del Flash che enfatizza i toni, forse durante le fasi fotografiche meglio qualche fonte di luce in più che il Flash...in genere con il modellismo non aiuta molto, anzi!

Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 16:42
da cotton77
F-15 C Eagle (33) by
Gianluca Cottone, su Flickr
archiviato il cockpit e la baia avionica è stata la volta delle prese d'aria....non volevo coprirle e, pertanto, andavano rifinite.
F-15 C Eagle (34) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (35) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (36) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (37) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (38) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (40) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (41) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (42) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (43) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (39) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Finchè attendevo che la colla facesse presa e saldasse il tutto mi sono occupato della palpebra del cruscotto
F-15 C Eagle (44) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (45) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...come è possibile notare dalle foto non si tratta di un kit che si costruisce da solo diciamo....
F-15 C Eagle (46) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (47) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (48) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (49) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (50) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (51) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (52) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (53) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (54) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (55) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (58) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (59) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (60) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (61) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (62) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (63) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (64) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (65) by
Gianluca Cottone, su Flickr
anche agli scarichi bisogna metter mano in quanto molto approssimativi....ho iniziato con l'accorciare gli attuatori che originariamente arrivavano inverosimilmente fino in fondo al petalo...
F-15 C Eagle (66) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (68) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-15 C Eagle (69) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 17:43
da Bonovox
A parte il colore del pit....davvero bei lavori. Complimenti
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 17:49
da siderum_tenus
Ciao Gianluca, buon anno.
Leggendo il tuo wip, e sulla base delle osservazioni raccolte su MT, ho avuto la conferma delle caratteristiche di questo kit, che lo rendono un vero e proprio banco di prova e di scratch, e mi sono convinto -viste le mie limitate capacità- ad utilizzare il mio come test e banco di prova per esercitazioni.
Ciò non toglie che tu stia facendo uno splendido lavoro, per il quale ti faccio i miei complimenti.
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 19:23
da microciccio
Ciao Gianluca,
questo modello necessita davvero di tante cure ed attenzioni richiedendo un grande uso di stucco. Cosa usi: Tamiya grigio?
microciccio
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 21:29
da pitchup
Ciao
Un gran lavoro davvero!!! Un F15 in 1/48 sembra non finire mai!!!
L'unica cosa che mi sentirei di osservare è il colore dell'abitacolo...la tonalità di alcune parti lo fanno sembrare un po' troppo "russo".

saluti
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 21:37
da fearless
ottimo fin qua...

concordo anch'io per quel che riguarda i colori del pit..
Re: F-15 C Eagle A.N.G. Hawaii 1:48
Inviato: 1 gennaio 2016, 22:03
da Vigilante
Un gran bel lavoro di autocostruzione - concordo sui dubbi circa il colore dell'abitacolo !
Alberto