Pagina 2 di 3
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 11 dicembre 2015, 15:52
da Nando Tempo
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 11 dicembre 2015, 15:56
da Psycho
Caspita! Complimenti, hai tirato fuori dei gioiellini! Impensabile il recupero di quella Montreal! Ci descrivi la procedura per la pulizia ed i materiali utilizzati? Mi piacerebbe recuperare alcuni modelli che ho in soffitta!
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 11 dicembre 2015, 16:08
da rob_zone
Ottimi restauri!
posso dire che nahc eio nel tempo ne ho fatto qualcuno...ovviamente aerei..e devo dire che mi sono anche divertito parecchio!Dovrei mettere mano su una Stratos della Racing 43 che merita davvero..più che restaura devo sverniciarla e proseguire!
saluti
RoB da Messina

Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 11 dicembre 2015, 18:36
da seastorm
Ottimi recuperi, Nando! Penso che sia qualcosa di davvero impegnativo l'opera di restauro, soprattutto se riguarda modelli altrui dove, immagino, esista un'aspettativa sul lavoro finale ed un certo ''pathos'' nel modellista che sa di realizzare qualcosa alla quale il proprietario tiene

Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 12 dicembre 2015, 15:48
da Tato
Cavoli, un (capo)lavoro dietro l'altro!
Ma per inciso, il proprietario come ha fatto a ridurle in quello stato?
Non è che ci ha fatto i rally sullo sterrato nell'orto dietro casa come facevo io da piccolo?

Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 12 dicembre 2015, 19:44
da Nando Tempo
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 12 dicembre 2015, 21:39
da corrado25877
Un po come vedere sophia loren appena sveglia e alla cena di gala,un'altro mondo!
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 12 dicembre 2015, 23:09
da noris64
Complimenti!
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 13 dicembre 2015, 3:42
da sdl1958
Gran bel lavoro!
Ne ho un paio di scatole anch'io messe in quei modo. La prossima volta descrivi come ai che magari mi cimento
Re: Come ti restauro una ciofeca
Inviato: 13 dicembre 2015, 9:11
da ponisch
Complimenti per i restauro.
hai sverniciato con che cosa?
Per i vetri ha usato qualcosa di particolare?
I colori sono vernice spray?
Anch'io ha dei modelli da ristruttare (ho una vecchia trabant arancione e un vecchia 500)
Nicola
