Pagina 2 di 2
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 11 dicembre 2015, 21:01
da seastorm
microciccio ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao
seastorm ha scritto:Sono riuscito a recuperare vecchissimi pennelli, dopo averli adeguatamente lavati, con...del gel per capelli...
...ahhhhhhhhh..............ora mi spiego come mai i miei pennelli vanno in malora dopo poco.
saluti
Ciao Sergio,
questa mie ra sfuggita e ringrazio Max per averla quotata.
Quale è stato l'effetto del gel sulle setole? Parliamo di martora o altro?
A questo punto mi viene da pensare che anche un balsamo potrebbe avere un buon effetto!
microciccio
...Paolo hai centrato il bersaglio: i pennelli lo lavo con il spone da bucato ed anche...con lo shampoo al balsamo! [emoji1]
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 11 dicembre 2015, 22:52
da corrado25877
Personalmente lo pulisco bene,lo controllo,lo asciugo, poi......gli do una leccata e rifaccio la punta ruotandolo, prima di rimettere il suo cappuccio.... Prendetemi pure per matto ma ho seguito un consiglio datomi anni ed anni fa da un figurinista e...funzia
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 12 dicembre 2015, 4:00
da sdl1958
Urca, come maltratto i miei!
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 12 dicembre 2015, 8:22
da Warthog
corrado25877 ha scritto:Personalmente lo pulisco bene,lo controllo,lo asciugo, poi......gli do una leccata e rifaccio la punta ruotandolo, prima di rimettere il suo cappuccio.... Prendetemi pure per matto ma ho seguito un consiglio datomi anni ed anni fa da un figurinista e...funzia
Per niente matto, la leccata e rifare la punta ruotandolo lo faccio anch'io, non è proprio igienico ma la punta vien da Dio.
Io non rimetto mai il suo tubicino di plastica, lo trovo inutile e controproducente
ciao Luca
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 12 dicembre 2015, 9:33
da corrado25877
Quoto,Luca! Non é la prima volta che sfianco la punta perché non centro bene il tubicino! Lo uso piu che altro per riporli nella loro scatolina
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 12 dicembre 2015, 10:17
da seastorm
corrado25877 ha scritto:Quoto,Luca! Non é la prima volta che sfianco la punta perché non centro bene il tubicino! Lo uso piu che altro per riporli nella loro scatolina
ATTENZIONE, il tubicino non serve a preservare le setole dei pennelli ma...a provare quante diottrie abbiamo a nostra disposizione [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 12 dicembre 2015, 11:58
da corrado25877
seastorm ha scritto:ATTENZIONE, il tubicino non serve a preservare le setole dei pennelli ma...a provare quante diottrie abbiamo a nostra disposizione [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Ah bé.....ormai le diottrie col modellismo sono moooooolto ben allenate!
Re: Lunga vita ai pennelli
Inviato: 17 dicembre 2015, 6:26
da Tato
Warthog ha scritto:
Comunque se i pennelli si tengono bene, quelli di buona marca durano tanto, poi ovviamente prima o poi anche le setole hanno una propria durata ed inevitabilmente si devono sostituire. Il metodo per accorgersi che vanno cambiati è semplice, a pennello vecchio, quando si "
pesca" il colore e la setola si divide in due (
detta coda di rondine) è il momento di sostituirli. Se è un pennello nuovo, e fa la coda di rondine, vuol dire che l'hai "trattato" male
ciao Luca
Ah ecco, mi sa che per l'ennesima volta dovrò farmi un esame di coscienza e maturare un'altra autocritica... ed io che credevo che oltre allo gnomo mangia-plastica che mi fa sparire costantemente i pezzi dai kit, nottetempo si introducesse di soppiatto nello studio anche il topino dei pennelli e fosse lui che mi rovinaasse le setole di martora... invece scopro con profonda amarezza che a distruggere i kolinsky sono io!
