Pagina 2 di 7
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 16 dicembre 2015, 14:38
da matteo44
così a pelle, farei anch'io come ti ha suggerito Davide...
Incolli i tiranti solo sull'ala inferiore, lasciandoli poi liberi... A verniciatura completata, dopo aver incollato il piano alare (anche questo già verniciato a parte) incolli i tiranti...
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 16 dicembre 2015, 18:13
da Maver76
Ecco le dimensioni del triplano con 1€ vicino , piccolo?
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 16 dicembre 2015, 19:24
da davide tex
...issimo,ma ne uscirà un gioiellino ,continuo a pensare al tuo wip.
Mi è venuto in mente che forse , l'ala superiore e quella di mezzo le puoi assemblare insieme subito dopo la verniciatura e dopo alcuni effetti di invecchiamento ,sopratutto quelli dedicati agli spazi tra le centine,e quando i due pezzi sono saldamente incollati tra loro posizionarli sull'aereo stesso.
ciao.
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 16 dicembre 2015, 20:49
da pitchup
Ciao
Per i tiranti io potrei solo raccontarti di come ho fatto io a suo tempo sull'unico biplano che abbia mai costruito:
in pratica ho predisposto le sedi bucando profondamente le ali (max precisione mi raccomando) oppure mi predisponevo dei minuscoli agganci di plasticard sui montanti dove "appoggiare" il filo di sprue stirato.
I tiranti poi li ho aggiunti dopo la verniciatura.
L'ideale ovviamente è riuscire ad aggiungere l'ala superiore solo alla fine del lavoro.
saluti
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 16 dicembre 2015, 21:33
da Seby
mamma mia la vedo davvero dura.
questa conversazione è stata molto interessante su questi temi
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 7&start=90
questo è davvero piccino!! beh a lume di naso i tiranti vanno dall'ala alla fusoliera quindi mi sembra più semplice rispetto a quando si va da una superficie alare all'altra; fanno eccezione i tiranti degli alettoni ma li fai un foro e via. unica difficoltà la piccolezza

fonte
http://thevintageaviator.co.nz/projects ... ne-replica
buon modellino

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 16 dicembre 2015, 22:19
da Maver76
Nell'immagine sopra si riesce a vedere un tirante che attraversa l'ala centrale, sarà un pò dura fare il buco obliquo.
Stavo anche pensando di fare gli anellini per attaccare i tiranti, intanto vi ringrazio per le dritte sui tiranti, studierò nel frattempo il da farsi.
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 17 dicembre 2015, 7:49
da davide tex
Maver76 ha scritto:Nell'immagine sopra si riesce a vedere un tirante che attraversa l'ala centrale, sarà un pò dura fare il buco obliquo.
Stavo anche pensando di fare gli anellini per attaccare i tiranti, intanto vi ringrazio per le dritte sui tiranti, studierò nel frattempo il da farsi.
Oggi ti posto la foto di come sono i punti d'ancoraggio per i tiranti della gaspatch model in 48 ,microscopici, secondo me farai già fatica a trovare una punta per i buchini per non esagerare ,e anche il filo che riprodurra' i tiranti sarà una bella sfida trovarlo +/- in scala.
Ciao.
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 17 dicembre 2015, 9:04
da Seby
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 17 dicembre 2015, 10:22
da fabio1967
Ragazzi, il filo elastico lo trovate tranquillamente nei negozi che vendono articoli per la pesca. E' uguale a quello per modellismo, solo che costa un decimo... spessori 0,1 e 0,2.
Saluti
Fabio
Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell
Inviato: 17 dicembre 2015, 10:56
da heinkel111
fare i tiranti in 1/72??? uhm..ehm........buona fortuna!
