Pagina 2 di 4
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 4 dicembre 2015, 13:37
da Cox-One
In effetti è quasi un peccato coprire il tutto .... un mezzo in manutenzione potrebbe essere una idea?
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 4 dicembre 2015, 17:00
da topesio
Ci potrebbe stare Vincenzo, tutto sta a trovare qualche foto per avere idea di come e' fatto il mozzo da lasciare "a nudo" nella parte di giunzione con la ruota....
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 25 dicembre 2015, 22:19
da topesio
Buon Natale a tutti!
In questo mese di Dicembre tra un viaggetto e gli impegni natalizi ho fatto molto poco.
Ho cominciato il montaggio e la colorazione dell'abitacolo; da kit e' abbastanza basico, non ho ancora provato a vedere quanto se ne vedra' dalle scarse superfici vetrate del mezzo per aumentare il dettaglio oppure no.
Nel frattempo continuo OOB.
Ci sto andando piano con i lavaggi e le sporcature (come al solito l'effetto del macro amplifica) poiche' si tratta di un mezzo particolare, non da combattimento, quindi e' presumibile che fosse tenuto abbastanza pulito.
Ho passato dell'olio scuro per evidenziare un po' di particolari; ne togliero' poi un bel po', specie dalle prese d'aria (credo che tali siano...) ai lati dei sedili.
Questi ultimi sono stati rivestiti con della pellicola di alluminio stropicciata per simulare la pelle del rivestimento.
Saranno poi trattati con un dry brush marrone chiaro per dare un po' di volume.
Finora siamo a questo punto:

Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 25 dicembre 2015, 23:12
da Rosario
Ottimo lavoro Gianluca!!! Finalmente si comincia avedere piu spesso qualche mezzo terrestre su MT!!!

Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 26 dicembre 2015, 18:38
da kukku66
Ciao Gianluca e tanti Auguri anche a te.
Promette bene.
Bel post, è piacevole seguirli.
Buon Modellismo.
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 26 dicembre 2015, 19:56
da Cox-One
Bene bene ..... avanti con i lavori.
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 26 dicembre 2015, 21:35
da microciccio
Ciao Gianluca,
come ti ha suggerito Vincenzo, per lasciare a vista almeno un mozzo potresti pensare, magari più che ad una manutenzione del veicolo che richiederebbe un impegno di superdettagli maggiore, la semplice sostituzione di una ruota rovinata per qualche motivo.
Come hai già scritto il lavoro sugli interni sarà proporzionale a quanto si vedrà dai trasparenti. In ogni caso devo dirti che le grinze sulle sedute dei sedili ottenute con l'alluminio mi sembrano poco convincenti.
Il cuoio molto rovinato, in genere, tende a screpolarsi e dalle crepe si originano degli strappi (in
questo video mostrano come rrinnovarlo con ... stucco e carta abrasiva

). Se è solo moderatamente usurato invece ha la tendenza a generare delle
specie di onde, di solito non grinze.
Alla fine hai scelto un mezzo insolito e particolare da seguire con attenzione. Buon lavoro.
microciccio
PS: che coraggio a fare quel
viaggio invernale con delle ...
motorette!

Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 6 gennaio 2016, 20:55
da topesio
Piccoli aggiornamenti.
Dopo avere constatato che gli interni sarebbero stati scarsamente visibili a modello completato non ho insistito piu' di tanto ed ho chiuso i due semiscafi, cominciando anche a montare alcuni dei millemila pezzi posti sulla parte superiore del mezzo.
Qui la qualita' non e' Tamiya ne' Hobby Boss, quindi l'assemblaggio (pure provato e riprovato a secco con mille aggiustamenti) ha lasciato diversi punti da riprendere:
Niente comunque che non si potesse sistemare con un po' di ciano e di stucco:
A proposito di stucco, ne ho approfittato per provare lo
stucco ad acqua della True Earth che avevo preso a Bologna in fiera.
Il prodotto non e' male, si pone nella stessa categoria del Mr.Surfacer 500 che gia' usavo abitualmente, con il vantaggio di essere decisamente piu' facile da trattare.
Seguendo le istruzioni ho inumidito la parte con acqua ed ho applicato un leggero strato di stucco che ha una consistenza piuttosto liquida e lattiginosa ma aggrappa molto bene sulla plastica senza colare. Dopo un paio d'ore ho passato un cotton fioc ed un pennellino imbevuti di alcol isopropilico per rimuovere le parti in eccesso e non ho dovuto carteggiare.
E per oggi e' tutto.
Buona Befana a tutti!
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 21 gennaio 2016, 20:08
da matteo44
Interessante questo mezzo...
Una domanda però da perfetto ignorante in materia... ma se hai già incollato tutta la scocca blindata... adesso come fai a mettere i vetri? Non conveniva attaccarli prima?
Re: JGSDF NBC Detection Vehicle - Trumpeter 1:35
Inviato: 21 gennaio 2016, 20:52
da Cox-One
Anche io se ritengo che un particolare non sarà mai visibile chiudo e vado avanti.
Gli stampi di mamma Tamiya rimangono insuperabili ...... ma oramai anche le altre case hanno fatto passi da gigante e certi squarci tra un pezzo e l'altro non si vedono più.
matteo44 ha scritto:Interessante questo mezzo...
Una domanda però da perfetto ignorante in materia... ma se hai già incollato tutta la scocca blindata... adesso come fai a mettere i vetri? Non conveniva attaccarli prima?
.... i trasparenti sono montati sui portelli che si aprono verso l'esterno ..... a parte i frontali, ovviamente.