Pagina 2 di 2

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Inviato: 28 dicembre 2015, 10:50
da microciccio
Off Topic
topesio ha scritto:... Grazie Paolo! ...
Prego Gianluca e grazie a te per i chiarimenti sulla presenza della ruggine che, osservazione palesemente banale, ritenevo fosse assai limitata in un ambiente asciutto come quello desertico e soprattutto sul sag. Per quest'ultimo ti dico che, da inesperto, trovo più attraenti i modelli in cui il treno di rotolamento ha un aspetto mosso come nel famoso Patton del compianto Shep Paine ...

35-Patton-Shep_Paine.jpg
... che mostro sovente come esemplificazione in questi casi (l'ho fatto anche in un WIP di Vincenzo; se ricordo correttamente :-)> ) perché ritengo che sia il lavoro di un vero grande maestro del modellismo statico.
Probabilmente il movimento dei cingoli mi offre la stessa impressione che fanno le superfici mobili di un velivolo quando lo si rappresenta, ad esempio, con timone, piani di coda o alettoni in posizione differente da quella neutra e si afferma che questa, che in alcuni casi è davvero una licenza modellistica, danno vita al modello.
Mi rendo quindi perfettamente conto che, anche sui mezzi terrestri, il compromesso è sempre dietro l'angolo e sta al modellista decidere se cedervi o meno. ;)
microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.