Pagina 2 di 2
Re: Sdkfz 232 8 rad
Inviato: 25 novembre 2015, 17:32
da Rigel
matteo44 ha scritto:Consigli!!???..... mi sa tanto che sarò io a doverne chiedere a te...
Bello... invecchiato e scrostato davvero bene
Unica cosa (ma qua si va sul gusto personale) le ruote non mi convincono molto... i cerchioni invece, non dovrebbero essere dello stesso colore del carro?
Grazie a tutti!!!!
Dopo anni di aerei stando attento a non esagerare con i lavaggi......applicare bene le decals, sempre occhio al silvering.....e tante altre menate......Ragazzi con i carretti mi diverto di brutto.......ci rovesci sopra di tutto e va sempre bene......
Per i cerchioni, in effetti a colorazione ultimata, erano dello stesso colore del blindato, ma poi ho utilizzato i lavaggi con terra di cassel e i pigmenti liquidi della lifecolor......
come primo "carretto", mi ritengo soddisfatto......

Inviato: 25 novembre 2015, 20:58
da Argo2003
Porcaccia la miseriaccia!
Bel lavoro Roberto!!!!
Sembra che tu li faccia da sempre!
Re: Sdkfz 232 8 rad
Inviato: 4 febbraio 2016, 23:25
da zeusque
Mi piace! Bel mezzo!
ciao
Lorenzo
Re: Sdkfz 232 8 rad
Inviato: 5 febbraio 2016, 15:34
da topesio
Ottimo lavoro!
Mi piace, colorazione ed invecchiamento sono sapientemente armonizzati.
Sulle ruote ti hanno gia' detto, non mi ripeto.
Per i prossimi lavori puoi provare i pigmenti classici in polvere (quelli liquidi secondo me sono una contraddizione in termini).
Io li trovo molto ostici da padroneggiare, ma ho visto venir fuori delle cose da urlo se usati bene.
Sicuramente hanno una curva molto alta di difficolta' per utilizzi piu' che banali, ma ne vale davvero la pena.
Re: Sdkfz 232 8 rad
Inviato: 5 febbraio 2016, 16:08
da diego.nello
Ciao, è magnifico!!!!
Non sono d'accordo su quanto detto per le ruote... ad eccezzion fatta per quella di scorta.
La gomma è sporcata bene, impolverata al punto giusto ed è normale che il cerchione sia di colore lievemente diverso. Ricordiamoci che quei veicoli usavano freni a tamburo che scaldavano parecchio e cuocevano i cerchioni.... poi c'è anche da considerare la polvere di ossido di ferro che fuoriusciva ad ogni frenata e aggiungeva sporco a sporco... Lo trovo ben fatto! Continua cosììììììììììììììììì
Re: Sdkfz 232 8 rad
Inviato: 5 febbraio 2016, 18:12
da Rigel
Ok......grazie per le dritte!!!!!!

Re: Sdkfz 232 8 rad
Inviato: 23 marzo 2016, 11:59
da Bonovox
l'unico consiglio che ti posso dare è....................................................................FANNE UN ALTROOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
