Pagina 2 di 9

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 17 novembre 2015, 23:12
da noris64
Mi piacerebbe saperne di più su questo velivolo!

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 17 novembre 2015, 23:49
da Madd 22
Ah soggetto particolare e nostrano!

Che ci dici del kit? Qualità? [emoji1]

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 0:00
da microciccio
Ciao Gianni,

attendiamo le prime foto anche per avere qualche commento sul modello. Quale esempalre realizzerai?

Buon lavoro.

microciccio

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 6:38
da skorpio73
Ho già ordinato una birra ghiacciata... ora mi metto comodo ed aspetto nuovi succosi aggiornamenti da questo wip, che si prospetta moooooolto interessante
:-oook :-oook :-oook

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 12:38
da AndreaRD04
molto interessante e poco trattato questo idro "monoscarpone" :thumbup:

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 13:53
da SPILLONEFOREVER
Bella scelta Gianni. Aspetto i prossimi aggiornamenti anche per decidere se regalarmelo per Natale ;-)

P.s.....come sta il Kappone?

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 17:36
da Seby
soggetto molto particolare, attendo foto del kit per capire meglio e tua scelta di che esemplare faraiesattamente
buon modellino :thumbup:

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 18:15
da syerra
IMAM RO 43 1/48… il kit:

eccomi ancora qua ragazzi...grazie per la vostra partecipazione in questa avventura ancora una volta marchiata Special Hobby! Come dicevo il wuippete è già in stato avanzato, infatti lavoro al kit da un paio di settimane, e posso rilasciare qualche mia personalissima impressione su questo prodotto; le dimensioni generali sono abbastanza precise, e la qualità davvero non male così come la quantità dei pezzi (44 in plastica, 17 in resina, 20 in fotoincisioni, 4 trasparenti). Dettaglio buono ma "aumentabile" specialmente nel ben visibile abitacolo, che di suo quanto ci sia aspetta. Interessante la possibilità di poter riprodurre esemplari della 1^ o 2^ serie costruttiva, grazie al doppio timone di profondità contenuto nel kit. Belle le decals Cartograf, che nella mia scatola comprendono due diversi soggetti imbarcati rispettivamente sulle R.N. incrociatori Fiume e Montecuccoli. In generale devo ammettere che Special Hobby, con i soggetti Regia Aeronautica in 48 riesce a catturare bene le linee nonchè a fornire una buona base per arricchire, dettagliare e realizzare dei velivoli che possono dare belle soddisfazioni. Non capisco, a questo punto, perchè sempre la stessa azienda con altri soggetti, più ricchi di documentazione e decisamente più attuali ed accessibile per misurazioni e verifiche, quale l'F84K per esempio :-Scoccio , riesca a "cannare" letteralmente il kit! Mah misteri dei masteristi Cechi.
Ma rimaniamo al "Grillo" della IMAM... il mio progetto è ambiziosetto ed infatti oltre il velivolo prevede anche un'ambientazione che lo valorizzi e offra un’ "istantanea” nel suo ambiente naturale, senza però distrarre l'occhio dell'osservatore dal soggetto principale! Più avanti sapremo cosa… ;)

Ad ogni buon conto qualche scatto del kit prima del montaggio.

P.S. Guido il "Kappone" è già primerizzato pronto per la verniciatura... peccato che ancora un'ennessimo problemone (parabrezza molto più largo della sede) mi ha stoppato in attesa di risoluzione! Come se i problemi precedenti non fossero bastati... modello davvero super sfigato! :-disperat

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Inviato: 18 novembre 2015, 18:27
da syerra
e adesso qualche scatto dei lavori effettuati... abitacolo-i per esempio ;) non mi sono mai piaciute le cinture in fotoincisione e quindi insieme allo schienale tipico dei velivoli Regi, ho provveduto a ricostruire il tutto con lamina di piombo... inoltre qualche aggiunta qua e la e poi via di verniciatura!

Inviato: 18 novembre 2015, 18:32
da Argo2003
Bellissimo Gianni!
Quanto c'è del kit e quanto di tuo? ;)