Pagina 2 di 2

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 18 novembre 2015, 22:23
da nicola31
microciccio ha scritto:Ciao Nicola,

il modello è datato e approssimativo per quanto riguarda sia la forma generale del velivolo che intende rappresentare sia nei particolari che sono decisamente scarsi. Giusto i figurini dei piloti, dotati di nuove braccia, possono salvarsi. Tentare di renderlo una bella riproduzione di F-16 secondo il mio avviso è tempo sprecato in quanto sul mercato sono disponibili molte altre scatole molto più valide.
Diverso è il discorso se usato come modello per farsi le ossa sulle tecniche di base e mi sembra che tu l'abbia inteso in questa prospettiva. L'assenza di stuccatura alla base della deriva è tutto sommato meno evidente di quella sulla parte superiore della fusoliera in corrispondenza dell'abitacolo dove si nota uno scalino piuttosto appariscente che, a mio avviso, avresti dovuto pareggiare.
La verniciatura a pennello mi sembra ben eseguita. Quali colori hai usato?
nicola31 ha scritto:Ma il silvering delle decals con una passata di trasparente lucido lo risolvo?
Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie sul prossimo modello.
nicola31 ha scritto:... Ma c'è nel forum qualcuno che fa dei grandi lavori con il pennello???
C'è eccome. Il nostro Andrea/trachio001 che col suo G.91 ha anche vinto una competizione internazionale e pubblicato un articolo su una nota rivista nostrana. Se vuoi sapere quali tecniche usa eccole spiegate dall'autore medesimo.
Anche altri modellisti sul forum eseguono bei lavori a pennello ma Andrea si distingue per la sua giovane età.

microciccio
Intanto grazie per la risposta dettagliata...

lo scalino che intendi è questo?


Come colori ho usato smalti Humbrol opachi

Un'altra cosa che non mi è chiara è quando dici
"Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie"
Come faresti a realizzare una superfiche lucida?

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 19 novembre 2015, 6:00
da matteo44
nicola31 ha scritto:...lo scalino che intendi è questo?
Ciao Nicola... oltre allo scalino che hai giustamente segnalato pure te, penso che Paolo si riferisse maggiormente a questo:
F-16 nicola31.jpg
nicola31 ha scritto:...Un'altra cosa che non mi è chiara è quando dici
"Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie"
Secondo me Paolo intende dirti che, visto che il modello ormai l'hai finito, non ha senso (e concordo con lui) a provare a rimediare gli errori che ci sono in questo modello adesso...
Piuttosto, inizia un altro modello e, prima di applicare le decal, dai una bella passata con il trasparente lucido...
nicola31 ha scritto:...Come faresti a realizzare una superfiche lucida?
Per realizzare una superfice Lucida, ci sono tanti metodi e prodotti... ad esempio:
La cera FUTURE... c'è chi la stende sia a pennello che ad aerografo... è difficilmente reperibile però...
La cera LIVAX... di più facile reperibilità ma leggermente inferiore com qualità rispetto la Future
Ci sono i trasparenti delle varie ditte/marche di colori... Tamiya... Humbrol... Gunze...

Tutto sta poi nel vedere con quale prodotto ti trovi meglio te...
nicola31 ha scritto:Ma il silvering delle decals con una passata di trasparente lucido lo risolvo?
Ormai che le hai attaccate, è troppo tardi...

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 19 novembre 2015, 8:09
da pitchup
Ciao
Uh che emozione...un Matchbox!!!! Diciamo che il kit è moooolto approssimato anzi credo riproduca ancora le forme dei preserie (il monoposto almeno...non ricordo se da scatola ci fossero le due opzioni). Detto questo te la sei cavata alla grande. Ovviamente ora si dovrà fare qualche piccolo passo in più nel montaggio e nella colorazione.
Persevera mi raccomando!
saluti

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 19 novembre 2015, 8:27
da microciccio
nicola31 ha scritto:... grazie per la risposta dettagliata...
Prego Nicola.
matteo44 ha scritto:
nicola31 ha scritto:...lo scalino che intendi è questo?
Ciao Nicola... oltre allo scalino che hai giustamente segnalato pure te, penso che Paolo si riferisse maggiormente a questo:
F-16 nicola31.jpg
nicola31 ha scritto:...Un'altra cosa che non mi è chiara è quando dici
"Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie"
Secondo me Paolo intende dirti che, visto che il modello ormai l'hai finito, non ha senso (e concordo con lui) a provare a rimediare gli errori che ci sono in questo modello adesso...
Piuttosto, inizia un altro modello e, prima di applicare le decal, dai una bella passata con il trasparente lucido... ...
Matteo mi conosce bene ed ha azzeccato entrambe le risposte. ;)

microciccio

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 19 novembre 2015, 18:50
da nicola31
microciccio ha scritto:
nicola31 ha scritto:... grazie per la risposta dettagliata...
Prego Nicola.
matteo44 ha scritto:
nicola31 ha scritto:...lo scalino che intendi è questo?
Ciao Nicola... oltre allo scalino che hai giustamente segnalato pure te, penso che Paolo si riferisse maggiormente a questo:
F-16 nicola31.jpg
nicola31 ha scritto:...Un'altra cosa che non mi è chiara è quando dici
"Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie"
Secondo me Paolo intende dirti che, visto che il modello ormai l'hai finito, non ha senso (e concordo con lui) a provare a rimediare gli errori che ci sono in questo modello adesso...
Piuttosto, inizia un altro modello e, prima di applicare le decal, dai una bella passata con il trasparente lucido... ...
Matteo mi conosce bene ed ha azzeccato entrambe le risposte. ;)

microciccio
Ma quindi lo scalino lo pareggeresti carteggiando o applicando stucco?

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 19 novembre 2015, 20:10
da corrado25877
Fosse per me,lo scalino dietro il trasparente del tettuccio lo pareggerei carteggiando il trasparente alla base,in maniera che appoggi bene sul montante (si nota che é sollevato da un lato e aumenta lo scalino), consiglio prima della colorazione,di provare e rifinire tutte le parti in maniera da non trovarti nella situazione di doverci rimettere mano a colorazione ultimata...conviene!

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 19 novembre 2015, 23:45
da nicola31
pitchup ha scritto:Ciao
Uh che emozione...un Matchbox!!!! Diciamo che il kit è moooolto approssimato anzi credo riproduca ancora le forme dei preserie (il monoposto almeno...non ricordo se da scatola ci fossero le due opzioni). Detto questo te la sei cavata alla grande. Ovviamente ora si dovrà fare qualche piccolo passo in più nel montaggio e nella colorazione.
Persevera mi raccomando!
saluti
Confermo... matchbox moooolto approssimativo... :-coccio :-coccio :-coccio

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 23 novembre 2015, 19:40
da matteo44
nicola31 ha scritto:Ma quindi lo scalino lo pareggeresti carteggiando o applicando stucco?
Se intendi lo scalino che ha il vetrino... concordo con quanto detto da Corrado...
Se invece ti riferisci allo scalino che ti abbiamo detto io e Paolo... stucco... e poi carteggi

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 24 novembre 2015, 11:52
da Bonovox
Diciamo che dovresti curare molto il montaggio ma questo lo imparerai modellando sempre di più! Bene! ;-)

Re: F16-B MatchBox 1:72

Inviato: 3 dicembre 2015, 9:38
da microciccio
nicola31 ha scritto:... Ma quindi lo scalino lo pareggeresti carteggiando o applicando stucco?
Ciao Nicola,

salvo voler sperimentare lo scalino formato dal trasparente lo lascerei così com'è.

La fessura invece andava riempita con plasticard, ove più ampia, e poi completata con lo stucco. Non sapendo quale materiale usi ti segnalo questo post da cui trarre spunti utili anche per l'esecuzione della successiva lisciatura.

microciccio