Pagina 2 di 11

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 13 novembre 2015, 23:53
da Madd 22
Vai alessá, facce sogná :-Figo

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 7:22
da Argo2003
pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
Ottimo soggetto.
buon lavoro e saluti
Grazie Max
davmarx ha scritto: Fujimi ha fatto due serie di Bf.109...
La prima era più semplice mentre la seconda aveva le "cofanature" del muso separate ed un abitacolo in stile Hasegawa con i pannelli laterali separati dalla fusoliera, evidentemente ricordate quest'ultima...

Ciao.
Si...in effetti...
Mi cercherò l'altro stampo per il mooolto futuro K-4 ANR
Grazie dell'info! ;)

Jacopo ha scritto:Che dire Ale, buon lavoro e io l'avrei fatto con i sostegni e carreli ritratti, troppo bello hahaah
Jac, Il problema è che il bersaglio per la collimatura (o collimazione?) delle MG era a minimo 200 mt...sò 4 metri di basetta!!![emoji33]
heinkel111 ha scritto:buon "doppio" lavoro Alessandro!
Grazie Marco! Uno per volta però...

mattia_eurofighter ha scritto:bel progettino Alessà...anche l' esemplare scelto! il cockpit secondo me può andare bene così...quello del BF109 è minuscolo anche in 48!
Qualcosetta ho fatto Mattì, per il resto c'è la resina...[emoji1]
Madd 22 ha scritto:Vai alessá, facce sogná
Attento agli incubi Lù! :D

Complice un periodino di "ferie" mi sono messo a fare (e rifare) qualcosa;

Immagine il tubo dell'ossigeno rifatto con un cavetto elettrico (preso dalle rca di una vecchia presa scart) cui ho arrotolato attorno cavo di rame finissimo, non è il massimo, ma visto quanto si vedrà ad abitacolo chiuso;

Immagine
Mi accontento. :D

I vani carrello sono completamente lisci
Immagine
Con una striscetta di plastica (solito bicchierino da caffè) e sprue stirato ho provato a dettagliarli un pò:

Immagine
La "fasciatura" della sede della gamba non fa una curva perfetta ma.... stesso concetto del tubo, si vede poco, per cui mi basta..per questa(prima) volta. (ROGER DOCET! :D )

Questo è il modello delle "prime volte"... :D cinture: dopo aver passato un pomeriggio intero a combattere contro nastro e filo di rame, mi sono fermato così
Immagine
Per ora basta....e me pare pure troppo. ..
:D :D

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 7:51
da noris64
Ma non mi dire, adesso due eliche!!
Si vede che sei diventato un "bravo"!
Anche nell'esposizione delle fasi di lavoro ti sei specializzato: veri e propri tutorial!!
:clap: :clap: :clap:

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 8:53
da Starfighter84
Cinture promosse a pieni voti! ben fatte!
Sui vani carrello qualcosina di più si poteva fare... ma va bene lo stesso! ;)

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 9:06
da tamagogi4
ciao
bel lavoro complimenti :)

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 9:16
da nannolo
bel lavoro Alessa'... ormai sei nostro modellista italico per eccellenza...
belle le cinture ... ps ricordati di eliminare il segno sul seggiolino... :-oook

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 10:11
da davmarx
Bravo Ale, fibbie un pochino sovradimensionate ma il risultato mi piace. :-oook
Piuttosto, occhio che il kit è sbagliato, il G6 non aveva un vero sedile ma piuttosto una sorta di vasca come seduta fissata alla blindatura posteriore.
Una veloce ricerca in rete non mi ha fatto trovare immagini postabili, ti linko questa pagina in cui si vede il set Eduard sostanzialmente corretto.
Qui invece il set Cutting Edge 1/32.
Decidi tu se vuoi provare a modificare o rifare il sedile del kit o se ti va bene comunque... ;)

Ciao.

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 10:28
da Jacopo
davmarx ha scritto:l G6 non aveva un vero sedile ma piuttosto una sorta di vasca come seduta fissata alla blindatura posteriore.
Ricordavo pure io una cosa del genere e devo dire che il sedile è davvero brutto ( quello del kit) per il resto ottimo dettaglio Alessà! :-oook :-oook

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 10:47
da microciccio
Ciao Alessandro,

quella scatola è rimasta nell'armadio troppo tempo. Hai fatto bemne a darle vita! :-oook
Argo2003 ha scritto:... il tubo dell'ossigeno rifatto con un cavetto elettrico (preso dalle rca di una vecchia presa scart) cui ho arrotolato attorno cavo di rame finissimo, non è il massimo, ma visto quanto si vedrà ad abitacolo chiuso ...
Ad occhio mi sembra ancora spesso per la scala. Prova ad usare il metodo descritto qui. In pratica per assottigliarlo puoi usare un'anima di diametro inferiore.
Argo2003 ha scritto:... :D cinture: dopo aver passato un pomeriggio intero a combattere contro nastro e filo di rame, ...
Gli spessori della palstica sembrano un pochino eccessivi per la scala. Basta una limatina e sei a posto! ;)

Immagine
Vasca del sedile di un Messerschmitt Bf.109 G/K by Paolo, su Flickr

Vasca del sedile di un Messerschmitt Bf.109 G/K.
Immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.


Buon lavoro.

microciccio

Re: Messerschmitt Bf 109 G6 - 150° GCT, C.te A.Vizzotto - Fujimi 1/48

Inviato: 14 novembre 2015, 12:51
da pitchup
Ciao
Ottimo.
Piccolo consiglio, eventualmente, per i corrugati puoi usare una corda per chitarra (acustica meglio) MI basso, LA, RE o Sol.
saluti