Pagina 2 di 3
Inviato: 13 novembre 2015, 9:55
da Ivanuzzo
Vado sul sicuro e faccio il solito alluminio!
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Re: Re:
Inviato: 13 novembre 2015, 16:24
da paolo72fg
davmarx ha scritto:
Se la scatola è quella mostrata
Scalemates lo identifica ancora come il kit Revell originale del 1977, che non era affatto male come come resa delle forme, ovviamente però con tutti gli altri limiti di un modello di tale epoca...

Davide ha ragione,
se il modello in questione è quello postato come esempio dal buon Davide...allora ti consiglio ad occhi chiusi un Eduard o Academy (stampi e proporzioni perfette e dettagliate) spendi un po ma il risultato è ottimo.
Che colori userai per il NM?
ciao
Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme
Inviato: 13 novembre 2015, 16:32
da Starfighter84
Se le opzioni da scatola sono quelle... puoi fare poco.
Però potresti acquistare un foglio decal aftermarket e cambiare soggetto. Anche perchè l'esemplare russo metallico non è affatto semplice da riprodurre (sopratutto se sei sprovvisto di aerografo).

Inviato: 13 novembre 2015, 16:36
da Ivanuzzo
Nono, l'aerografo ce l'ho, sono alle prime armi ma qualcosa ho fatto!
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme
Inviato: 13 novembre 2015, 23:36
da Madd 22
Beh se hai l'aerografo secondo me puoi anche intraprendere la verniciatura natural metal!
Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme
Inviato: 13 novembre 2015, 23:46
da Bonovox
Aspettiamo la scatola intanto

Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme
Inviato: 16 novembre 2015, 12:50
da matteo44
Ciao! Ti hanno già dato parecchie dritte molti utenti prima di me... io di mig-21 non ne so praticamente niente... quindi per le varie versioni / mimetiche lascio la parola ai più esperti...
L'unica cosa che ti posso dire è:
Occhio che l'alluminio è un colore abbastanza "tosto" e "bast..do" da dare... pertanto, te provaci lo stesso e sperimenta... ma non abbatterti se il risultato non ti soddisferà... è solo provando e riprovando (leggasi: esperienza) che vedrai i miglioramenti...
Attendiamo le foto...
PS: Per il discorso della prova a secco del cockpit... in teoria se è da scatola dovrebbe combaciare bene... ma per sicurezza, un paio di prove io le farei lo stesso

Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme
Inviato: 17 novembre 2015, 13:58
da Ivanuzzo
Dopo pranzo è arrivato il modello!
La scatola:
Le decals:
Le 3 stampate:
Spero vadano bene queste foto.
Ho subito notato che le stampate sono in positivo e che l'abitacolo è abbastanza spoglio. Il sedile va rifinito.
In alcuni particolari, come lo scarico, lo stampo pare un po' "impastato" ma per 21 euro e farci la mano va benissimo!
Ho lavato il tutto ed ora faccio un pisolino che stanotte devo lavorare!
Re: Revell MiG 21 PF 1:48, partiamo insieme
Inviato: 17 novembre 2015, 15:21
da Madd 22
21 euro per una scatola che ha più di trent'anni non è eccessivo? [emoji1] cmq si per farti le ossa va più che bene.
Inizia adesso a modellare

Inviato: 17 novembre 2015, 22:31
da Ivanuzzo
Allora, dopo il riposo ho messo le mani sul kit.
Ho iniziato ad unire le ruote e sono da rifinire perché le due parti non combaciano.
Per quanto riguarda la fusoliera mi pare sia la stessa sol-fa: unendo le due semi fusoliere i dettagli rimangono sfalsati. Mi sa che farò saltare i dentini.
Per quanto riguarda l'abitacolo miscelerò alcuni colori che ho cercando di riprodurre il verde.
Gli alloggiamenti dei carrelli vanno in grigio come riportato sulle istruzioni?
Da fermo, gli aerofreni vanno aperti?
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk