Pagina 2 di 4

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 11 novembre 2015, 13:57
da Jacopo
Promette già benissimo!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Grande Luca! :-oook :-oook

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 11 novembre 2015, 14:04
da Warthog
Tato ha scritto:Ciao Luca,

ecco perciò a cosa ti riferivi quando mi scrivesti "sto aspettando la basetta": da ciò desumo - correggimi se sbaglio - che non è inclusa coi figurini. Ecco allora che mi sorge spontanea una "domandona curiosona rompipallona": è dello stesso produttore ma viene venduta separatamente, è una sorta di "aftermaket" di altro produttore (se sì, quale?), oppure l'hai commissionata ad hoc (se sì, immagino possa essere il tuo amico dioramista di cui mi parlasti, in tal caso non ti vado a chiedere per certo chi è e percome).

L'"omelia" è finita, ora mi siedo a contemplare il tuo lavoro e non disturbo più.
ciao Giorgio, disturba pure per quel che posso, rispondo

quando avevo scritto "sto aspettando la basetta", mi riferivo alla basetta in legno sulla quale appoggia l'intera scenetta, non so se si nota, ma non è la classica basetta squadrata, ma a fronte è in legno non squadrato ma lasciato grezzo.

La parte del tempio è compresa ne kit e sono due pezzi, la scalinata e il muro dove si vede la raffigurazione della divinità Atzeca.

Per questa volta, non ho potuto sfruttare le abilità del mio amico dioramista, in quanto sta lavorando su un diorama sull'antica Grecia nel periodo del governo àristos, pezzo che presenteremo insieme ad un concorso la prossima primavera, a lui la parte del diorama, a me quella dei figurini che saranno 7/8 dipende da come inquadreremo la scena, comunque siamo ancora a livello di disegno a matita per capire meglio come procedere.
Tato ha scritto:Non che gli abitanti del nord America siano stati trattati molto meglio in verità dai colonizzatori anglosassoni...
Certo che no, vale lo stesso discorso, e comunque anche gli Atzechi non erano degli "agnellini" nei confronti delle tribù che sottomettevano...., basti guardare, per quel che può valere il film "Apocalipto" di Gibson.

ciao

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 11 novembre 2015, 14:08
da manto87
Warthog ha scritto:...a lui la parte del diorama, a me quella dei figurini che saranno 7/8 dipende da come inquadreremo la scena, comunque siamo ancora a livello di disegno a matita per capire meglio come procedere.
Beh, per un progettone simile ci aspettiamo un bel Wip, ma questo già lo sai vero?? :-SBAV :-SBAV

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 12 novembre 2015, 10:48
da AndreaRD04
Ciao Luca, bellissimo progetto :-oook Mi piace molto la storia precolombiana, nel lontano '86 andai anche in Perù e tra "tumi" e "quenas" ed ho avuto modo di approfondire alcune cose...sinceramente mi scocciava parecchio quando mi chiamavano "gringo" termine per gli indios dispregiativo anche se oramai d'uso comune:
Ma in particolare mi appassionano da sempre i nativi del nord "america". Ti seguo senz'altro con molto interesse ;)

magari Benigni e Troisi fossero riusciti a fermare Colombo... [emoji1] [emoji1]

Inviato: 12 novembre 2015, 12:29
da nannolo
leggevo l'introduzione e mi venivano in mente le atrocità perpetrate dai fondamentalisti islamici... alla fine il problema non sono le religioni ma l'uomo stesso...
detto questo mi complimento per lo stupendo lavoro sulla basetta. Hai reso la pietra in modo spettacolare.
non vedo l'ora di vedere gli aggiornamenti del wip.

inviato con tapacoso...

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 19 novembre 2015, 6:40
da matteo44
Io sono senza parole.... :-000 :-000 :-000
Woooowwwww!!

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 19 novembre 2015, 7:37
da ponisch
Bello bello Luca mi piace la pietra molto realistica (forse ho perso qualche passaggio... la tecnica usata per farla? )
Nicola :-oook

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 1

Inviato: 19 novembre 2015, 8:13
da Warthog
ponisch ha scritto:Bello bello Luca mi piace la pietra molto realistica (forse ho perso qualche passaggio... la tecnica usata per farla? )
Nicola :-oook
per la pittura del monumento sono partito con un grigio tipo pietra come colore base, poi lo stesso l'ho differenziato aggiungendo dell'ocra gialla, del grigio più scuro, e altri toni di grigio ed ocra con tonalità differenti.

Luci ad olio con del bianco titanio per i grigi, bianco più ocra (beige) per le parti in ocra. Ombre in nero avorio più terra d'ombra naturale, sempre ad olio

le fogli in verde sempre differenziato tra scuro e chiaro
ciao

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 2

Inviato: 26 novembre 2015, 16:27
da Warthog
Eccomi con la seconda parte di questa scenetta, gli Indios
non è stato facile cercare di riprodurre la carnagione dei due soggetti, per farla mi sono basato più o meno sulle immagini del film di Gibson, dove si nota che la pelle ha un colore sul rossiccio.
Sempre prendendo spunto dal film ho copiato i tatuaggi, sia sulle gambe che sulle braccia.

Spero vi piaccia
ciao, Luca

Indios_02.jpg

Indios_03.jpg

Prossimo ed ultimo I due conquistadores

Re: Il Nuovo Mondo. Wip - parte 2

Inviato: 26 novembre 2015, 18:45
da pitchup
Ciao Luca
Ottimo davvero, una scena dinamica molto ben verniciata ed ambientata!
saluti