Pagina 2 di 2
Re: info rlm 76
Inviato: 1 dicembre 2009, 18:19
da Starfighter84
Le tabelle di riferimento non sono sempre corrette... spesso infatti danno come colori precisi anche quelli più approssimati. Anche io ti consiglio di andare con il Gunze, quello è di sicuro il pigmento più fedele!

Re: info rlm 76
Inviato: 2 dicembre 2009, 2:38
da claudio
Non vorrei crearti confusione però ti posso dire che la gunz sangyo a il HELLGRAU RLM 76 H417 che è un blu chiaro corrispenza FS 35622.
Nella scheda di comparazione in mio possesso ti posso dire che RLM 76 viene identificato oltre al FS 35622 SOPRA citato, anche con il cod. 36473 che però è un grigio chiaro. Personalmente ti dico di prendere per buono il consiglio degli altri. Io uso il Lifecolor UA141 che corrisponde al FS 36473 o gunz H 306 ,secondo me sono i più fedeli ...Spero di averti aiutato.....
Ciao....... CLAUDIO
Re: info rlm 76
Inviato: 2 dicembre 2009, 17:45
da ircedofe
mi sembra di aver capito che alla fine non esiste un colore super-ufficiale.
faccio una prova con tutti e due e vedo quello che mi soddisfa di più.
per rispondere a bonovox, essendo il mio primo modello in assoluto con aerografo e stucchi vari (praticamente un lavoro di fino) non penso di avere il coraggio di postarlo perchè i vostri lavori sono troppo superiori e il mio sarà troppo dilettantistico...Comunque se per sbaglio dovesse venire un lavoro accettabile magari gli faccio una foto da lontano e sfocata e poi la pubblico

...
cmq sicuramente una volta steso il colore schiarirò i pannalli, o meglio ci proverò
Re: info rlm 76
Inviato: 2 dicembre 2009, 18:04
da claudio
No,non devi preoccuparti ,fai le foto e postale così se ci sono delle imperfezioni ti potremmo dare consigli per migliorarti..
Per me il forum serve soprattutto per migliorarci e non per fare delle competizioni fra modellisti........
L'IMPORTANTE è DIVERTIRSI .....
Re: info rlm 76
Inviato: 2 dicembre 2009, 21:26
da ircedofe
sono daccordo con te claudio, è solo sudditanza psicologica...nn so se mi spiego. cmq appena riesco vi mostro il cockpit il carrello dove ho usato il dry e il lavaggio così mi date un parere.
Re: info rlm 76
Inviato: 2 dicembre 2009, 21:55
da Starfighter84
Federico, posta tutto quello che vuoi in assoluta tranquillità! siamo tutti qui per imparare... come hai potuto notare, il clima di MT.com è di assoluta amicizia! facci vedere qualche step dai!

Re: info rlm 76
Inviato: 2 dicembre 2009, 23:03
da Bonovox
Già..! Irce nessuna sudditanza psicologica, qua siamo tutti ad imparare; Anzi guai a non chiedere!
se ti posso consigliare, prima di iniziare un modello cerca sempre di documentarti al massimo perchè a volte il foglio istruzioni non è fedele! se qualcosa non va o non ne sei convinto, postalo che riceverai consigli e dritte utili allo svolgimento dei tuoi lavori!
Buon lavoro
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: info rlm 76
Inviato: 3 dicembre 2009, 11:45
da ircedofe
ho aperto un topic dedicato su under construction dove ci sono le foto.