Pagina 2 di 6
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 22 ottobre 2015, 22:23
da toski
rob_zone ha scritto:Un post-shading bello pesante secondo me ci sta!Ed ha un effetto anche molto "spagnolo" sul modello...

Anche direttamente il bianco potresti usare secondo me..
saluti
RoB da Messina

Quindi il colore non è quello giusto, dalle foto di quello vero non riesco a capirlo.
Direttamente il bianco ? Faccio una prova magari su un altro modello
Grazie
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 22 ottobre 2015, 22:47
da skorpio73
Ad occhio non mi sembra poi così scuro... credo che schiarendo un pò il centro dei pannelli aggiungendo una punta di bianco alla tinta di base, dovresti ottenere un bel risultato...
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 23 ottobre 2015, 8:22
da toski
Ieri sera ho provato a fare un post con il dark sea grey su un modello di prova. Credo che l'accoppiamento con l'extra dark non sia molto adatto. Quasi sicuramente faro un po' di post con l'extra dark leggermente schiarito.
Ecco la prova ( tutto l'F18 è in extra dark ).

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 23 ottobre 2015, 11:48
da matteo44
toski ha scritto:...Credo che l'accoppiamento con l'extra dark non sia molto adatto...
Concordo con la tua stessa impressione
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 24 ottobre 2015, 5:11
da SPILLONEFOREVER
Antonio schiarisci l'extra dark con una punta di bianco e diluiscili ulteriormente la miscela.
Nello schiarire centralmente i pannelli procedi per gradi senza insistere.
Fermati spesso, lascia che l vernice asciughi per qualche istante e valuta il risultato.
Se comunque hai esagerato nello schiarire puoi sempre attenuare l'effetto con successive velature del colore di base.
Ultimo logorroico consiglio

.....le fasi successive della colorazione (lucidi, lavaggi, opaco finale) tenderanno ad attenuare questi effetti. Tienine conto adesso ed enfatizza il post in modo che non sparisca dopo.
Buona prosecuzione

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 24 ottobre 2015, 16:19
da pitchup
Ciao
Per il postsh. usa sempre direttamente il colore base schiarito. Io una volta ho schiarito un grigio con il rosa addirittura!
saluti
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 24 ottobre 2015, 22:29
da toski
Grazie mille per gli utili consigli, di post con l'aerografo non ne ho mai fatti prima.
L'esperimento con un altro tipo di grigio non mi aveva infatti convinto.
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.
devo decidere cosa fare
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 24 ottobre 2015, 23:15
da Bonovox
toski ha scritto:....
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.
devo decidere cosa fare
....semplice: SISTEMALI

Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 24 ottobre 2015, 23:31
da toski
Bonovox ha scritto:toski ha scritto:....
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.
devo decidere cosa fare
....semplice: SISTEMALI

Speriamo bene ... stavo cercando di autoconvincermi che alla fine potevo convivere con queste due magagne, ma poi sei arrivato tu a rovinarmi la festa ! [emoji1]
Provvedo e vediamo cosa ne esce fuori
Re: Harrier FRS1 - Airfix 1/72
Inviato: 24 ottobre 2015, 23:38
da Bonovox
toski ha scritto:Bonovox ha scritto:toski ha scritto:....
Ieri guardando meglio qualche dettaglio ho visto che un bordino del canopy ha un piccolo buco nello stucco e in prossimità della deriva c'è uno scalino sempre dovuto allo stucco.
devo decidere cosa fare
....semplice: SISTEMALI

Speriamo bene ... stavo cercando di autoconvincermi che alla fine potevo convivere con queste due magagne, ma poi sei arrivato tu a rovinarmi la festa ! [emoji1]
Provvedo e vediamo cosa ne esce fuori
Ehhhh no...che fai vincere la plastica? Piano piano sistemerai le due cose
