Pagina 2 di 12
Inviato: 16 ottobre 2015, 10:11
da heinkel111
Ciao Davide Buon lavoro con il tuo biplano. Secondo me (che al primo turno ho votato ww1 ) abbiamo possibilità di vittoria nel 2018.
Il centenario di Vittorio Veneto non può non essere GB!
Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
Inviato: 16 ottobre 2015, 12:21
da Jacopo
Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
Inviato: 16 ottobre 2015, 14:09
da matteo44
Bel soggetto Davide... credo che sarà parecchio impegnativo (sopratutto per i tiranti) ma ti seguirò molto volentieri visto che è da un bel pò che ho il prurito alle mani per fare un biplano pure io

Re:
Inviato: 16 ottobre 2015, 14:23
da corrado25877
heinkel111 ha scritto:Ciao Davide Buon lavoro con il tuo biplano. Secondo me (che al primo turno ho votato ww1 ) abbiamo possibilità di vittoria nel 2018.
Il centenario di Vittorio Veneto non può non essere GB!
speriamo! voglio vedere i detrattori della caccia moderna nel passare dall'avere a che fare con la stuccatura ala-fusoliera di un mirage all'allineamento ala superiore-ala inferiore, parallelismi vari delle suddette ali e....tiranteria!
che spettacolo!
Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
Inviato: 16 ottobre 2015, 20:18
da Seby
seguo anche io,
mi sembra una bella scelta! vado controcorrente e per me dal 1945 in poi..nulla...ma solo come modellismo, perchè i caccia moderni li adoro! (sempre pronto a ricredermi

)
mi lancio in una proposta, perchè non lo fai anche in modo che il motore si faccia vedere ancor di più? anche se già i tiranti mi appaiono come una gran sfida (forse ci hai già pensato..)
buon lavoro

Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
Inviato: 16 ottobre 2015, 20:31
da davide tex
Seby ha scritto:seguo anche io,
mi sembra una bella scelta! vado controcorrente e per me dal 1945 in poi..nulla...ma solo come modellismo, perchè i caccia moderni li adoro! (sempre pronto a ricredermi

)
mi lancio in una proposta, perchè non lo fai anche in modo che il motore si faccia vedere ancor di più? anche se già i tiranti mi appaiono come una gran sfida (forse ci hai già pensato..)
buon lavoro

Ho già sbudellato il mig 21 e non e' mi e' piaciuto per niente ,mi accontento di quello che propone la scatola ,meglio rimanere coi piedi per terra.
ciao.
Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
Inviato: 16 ottobre 2015, 20:41
da Seby
l'importante è che tu ti senta soddisfatto
ribadisco appoggio alla scelta

Re:
Inviato: 17 ottobre 2015, 17:06
da davide tex
nannolo ha scritto:Peccato per ww1.. meno male che c'è chi apprezza gli aerei di legno e tela..
ti auguro buon divertimento davide !
inviato con il cell quasi sicuramente tenendolo in posizioni assurde perché non c'è mai campo...
Hai foto di interni?,anche se chiuso sara' tutto invisibile vorrei fare una bella cabina di pilotaggio,ma le smilze istruzioni eduard indicano colori contrastanti con quello che trovo in rete. Vorrei sapere i materiali del cruscotto,del seggiolino,e sapere come erano le leve,se color metallo...nere...boh. dai aiutami ,grazie.Il seggiolino e' senza cuscino?
Inviato: 17 ottobre 2015, 23:08
da nannolo
ciao davide.. con il cell non riesco a vedere bene il sito ma hai provato a scaricare le istruzioni della wingnut per avere qualche info in più ? hanno in catalogo lo stesso aereo :
http://www.wingnutwings.com/ww/productd ... 3002&cat=1
normalmente sono abbastanza accurati nella ricerca storica...
domani vedo se ho qualcosa tra i windsock datafile..
inviato con tapacoso...
Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
Inviato: 18 ottobre 2015, 0:05
da Kit
Ciao Davide....
I biplani solitamente mi lasciano indifferente, ma è un po di tempo che grazie ai "lavoretti" visti sul forum riguardo questi cosi volanti, mi sto ricredendo.....

.
Saluti.