Pagina 2 di 2
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 11 ottobre 2015, 17:30
da seastorm
Alcuni scatti fotografici si possono trovare presso:
PSC-Piti Spotter Club Verona-VRN LIPX Spotting (cliccando su Facebook)

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 20 ottobre 2015, 21:57
da Seby
seastorm ha scritto:Alcuni scatti fotografici si possono trovare presso:
PSC-Piti Spotter Club Verona-VRN LIPX Spotting (cliccando su Facebook)

grazie molto interessante! quel fango ha conservato molto bene le parti meccaniche..
qualcuno potrebbe obiettare che l'invecchiamento non è corretto

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 9:46
da Psycho
Dev'essere stato veramente emozionante! Però nell'articolo che hai linkato c'è scritto che il pilota era rimasto incastrato tra le lamiere, invece tu dici che non c'era, può essere che fosse già stato rimosso quando sei arrivato tu?
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 10:47
da seastorm
Psycho ha scritto:Dev'essere stato veramente emozionante! Però nell'articolo che hai linkato c'è scritto che il pilota era rimasto incastrato tra le lamiere, invece tu dici che non c'era, può essere che fosse già stato rimosso quando sei arrivato tu?
Giusta osservazione, Emanuele, ma a recupero ultimato le notizie che ho sono quelle della mancanza di qualsiasi traccia dei resti del pilota...
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 11:44
da Folgore
Ciao,
Ho trovato questa
pagina in un forum con delle foto del recupero
Avevo visto molte altre foto di recuperi del Romagna Air Finders e generalmente si recuperavano.. briciole.. di aereo. Questa volta invece, come ha anche detto e visto Sergio, ci sono diversi componenti integri.
Ciao
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 12:16
da corrado25877
non so cosa darei per una di quelle pale d'elica......
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 13:59
da Seby
http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/VENE ... l#commenti
pare ci siano quasi sull'identità del pilota
interessante davvero. dalle foto sembra un fango molto plastico, che ha inghiottito il caccia nell'impatto preservando i resti e anche i colori. curioso che un trattore non l'abbia triturato, forse non è un campo agricolo Sergio? probabile anche che diversi pezzi li abbiano smontati le persone di passaggio negli anni per riusarli..le eliche rotte in quel modo sono strane..inoltre non vedo le ali?
grazie ancora
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 15:44
da seastorm
Grazie Roberto e grazie anche a Seby per i vostri interessanti links sull'argomento.
@ Seby : il campo, al momento dello scavo, era situato all'interno di un'area coltivata a granturco e le sterpaglie sembrano confermare tale circostanza.
Riguardo all'elica io ho ipotizzato che sia stata distaccata dal mozzo prima dall'impatto; diversamente non si riuscirebbe a spiegare il fatto che le pale risultino prive di marcate piegature. Non sono un tecnico della materia, sono semplici e personali supposizioni...
Circa le semiali non saprei rispondere...
Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 16:07
da Seby
se l'aereo è in un campo, ci saranno passati sopra con l'aratro penso..purtroppo rompendolo parecchio. le ali sono larghe e quindi saranno state spazzate via, ammesso che le avesse all'impatto..comunque le pale indicano che non ha tentato di atterrare o non c'è riuscito. per le pale, se si fossero distaccate all'abbattimento, sarebbero cadute in un punto diverso..forse l'aereo si è abbattuto di coda (ma non penso, il peso è a prua) o si è spezzato..sempre semplici supposizioni.

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto
Inviato: 21 ottobre 2015, 16:23
da Folgore
Beh considera anche che se qualcosa fosse rimasso in superficie (come l'ala).. sarebbe stata subito portata via dai residenti che avrebbero recuperato l'alluminio ^^ O dai soldati tedeschi se arrivati prima