Pagina 2 di 3

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 23 settembre 2015, 20:51
da pitchup
Ciao RoB
rob_zone ha scritto:però arrivati a questo punto,metterei qualche traccia di arbusto..niente di che,magari sporcata da fango e neve sporca
...come non darti ragione amico mio!!! :-disperat
proprio oggi mi stavo vedendo sul Tube un tizio che si faceva dei bellissimi alberi attorcigliando il filo di rame...conoscevo questa tecnica ma mi è mancata la fase di "programmazione" della scenetta.
In effetti da una parte sono partito con la scelta della superficie innevata e basta mentre, dall'altra, temevo che il sovraccarico di idee mi avrebbe alla fine fatto lasciare incompiuto il tutto. Però ripeto che il soggetto mi ha notevolmente rilassato :-oook
Chissà ma forse, dopo tantissimi anni di linee aerodinamiche e pulite, forse, sento proprio la necessità di forme "tormentate" (anche dal punto di vista aeronautico però), pannelli a 90°, fango, ruggine, colature d'olio, terra, neve ecc ecc Ecco che forse si spiegano così i miei ultimi modelli (l'harrier che di forma strana in effetti è, ed il Mustang, zozzo e ambientato nel fango coreano), mentre capisco il perchè mi devo tirare le martellate sulle OO :wtf: :-coccio ogni sera quando metto mano al Typhoon :-disperat
saluti

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 23 settembre 2015, 21:03
da Jacopo
Ottimo lavoro Max è davvero bello questo carro!!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 23 settembre 2015, 21:31
da pitchup
Ciao Jacopo
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Max è davvero bello questo carro!
...sono sicuro che anche tu sapresti il fatto tuo in questo campo! :-oook
saluti e grazie

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 23 settembre 2015, 21:33
da Biscottino73
Caspita, davvero non male!!! A me non dispiace nemmeno così, dopotutto è un paesaggio innevato: tuttalpiù, se proprio volessi metterei qualcosa, io aggiungerei solo quale rametto secco spuntare da sotto la coltre bianca (questo vorrebbe dire che l'ambientazione volge alla primavera) o al massimo un paio di betulle spoglie.

ciao ciao
luca

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 23 settembre 2015, 21:35
da Jacopo
Off Topic
pitchup ha scritto:ono sicuro che anche tu sapresti il fatto tuo in questo campo!
Mmmmmh... Magari un bel'Abrams :-incert :-SBAV

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 24 settembre 2015, 18:09
da nannolo
:-Figo me piace !!! :-Figo :-oook :-oook
Alla fine la neve e' molto credibile e l'hai sporcata al punto giusto.
Il carro , gia' bello di suo, viene valorizzato dalla basetta.
ps Se ti prende la dioramite per te e' finita.... lo spazio in vetrina si esaurira' in pochissimo tempo. Pero' vuoi mettere il divertimento di progettare tutti i vari elementi insieme al modello ?
ps bis: ora ti terro' sotto osservazione. Mi interessa se la neve tendera' a cambiare di colore nel tempo... In caso contrario ti frego la ricetta.. :-prrrr

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 25 settembre 2015, 0:45
da microciccio
Ciao Max,

l'effetto neve mi piace proprio, complimenti! :-oook La scelta di aggiungere qualche elemento scenico la condivido ma capisco le tue esigenze, quindi va bene così! ;)
pitchup ha scritto:... proprio oggi mi stavo vedendo sul Tube un tizio che si faceva dei bellissimi alberi attorcigliando il filo di rame...conoscevo questa tecnica ma mi è mancata la fase di "programmazione" della scenetta. ,,,
Chissà Perché ma ho il sospetto di sapere dove l'hai vista per la prima volta! :-sbraco
Manuali pratici del plastimodellismo-corazzati-600X744.jpg
I manuali pratici del plastimodellismo - corazzati di Furio lorenzetti - Fabbri Editori 1976 - ISBN: sconosciuto

microciccio

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 25 settembre 2015, 10:26
da Psycho
Complimenti Max, alla fine hai tirato fuori un bel modello! La basetta mi piace molto, forse la neve sui cingoli risulta un po' pasticciata, ma è anche vero che le foto non sono il tuo forte e probabilmente dal vero l'effetto è diverso! Che soggetto hai in mente adesso? Se vuoi farlo desertico, questo potrebbe un bel soggettino per te... T-55 Egiziano :-Figo

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 25 settembre 2015, 10:37
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto:Chissà Perché ma ho il sospetto di sapere dove l'hai vista per la prima volta!
...è vero...da ragazzini ricordo che io, aeroplanaro, avevo quello di Aldo Zana, un mio amico, carrarmataro, aveva questo... ce li scambiavamo per leggerli...bei tempi!!!! :-disperat
nannolo ha scritto:ps bis: ora ti terro' sotto osservazione. Mi interessa se la neve tendera' a cambiare di colore nel tempo... In caso contrario ti frego la ricetta
...ma in quanto tempo succederà questa sciagura??? Forse una mano di bianco Tamiya sarebbe stata necessaria... ma si può sempre intervenire.
nannolo ha scritto:ps Se ti prende la dioramite per te e' finita.... lo spazio in vetrina si esaurira' in pochissimo tempo
... in 1/72 si può fare ancora :-oook
Psycho ha scritto:La basetta mi piace molto, forse la neve sui cingoli risulta un po' pasticciata, ma è anche vero che le foto non sono il tuo forte e probabilmente dal vero l'effetto è diverso! Che soggetto hai in mente adesso? Se vuoi farlo desertico, questo potrebbe un bel soggettino per te
... ammetto l'inesperienza soprattutto nel gestire la neve in 1/72. Io sarei propenso verso un Abrams...in realtà avrei un 1/35 Revell, ma preferirei sempre farlo in 1/72.
saluti e grazie a tutti per il consigli e critiche

Re: Leopard strv 122 - Revell 1/72

Inviato: 25 settembre 2015, 10:44
da Psycho
Anche a me piacciono di più i carri in 1/72!