Pagina 2 di 4
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 17 settembre 2015, 9:37
da Tato
pitchup ha scritto:Ciao
Ti dirò...quando si forma lo strato di polvere vuol dire che sono passati molti anni.... visto che alla fine non parliamo di Van Gogh o Rembrandt ma di plastica, quindi, bisogna farne un altro! Cestino.... Evvai!!!
saluti
Beh, Max a volte propone "soluzioni" un pò drastiche, ma lo fa per sdrammatizzare, non è un cattivo ragazzo... figurati che a me mi voleva persino sposare!
In effetti l'ideale sarebbe di non arrivare allo strato compattato - lo so, ripeto un concetto lapalissiano, ma vale in realtà per tutti gli oggetti in esposizione permanente - altrimenti diventa difficile intervenire, ma i consigli che ti hanno dato gli altri colleghi modellisti sono tutti validissimi.
@Max: sarà anche plastica, ma pure Van Gogh dipingeva su vecchie lenzuola e con colori scadenti, eppure faceva capolavori che hanno cambiato per sempre il modo di intendere la pittura... fidati che ho visto lavori modellistici che nulla hanno da invidiare ad opere museali!
PanteraNera ha scritto:Anche io ho lo stesso annoso problema...i miei modelli sono appoggiati sulle mensole perciò quanto dice Max, per il momento...
.....e' l'unica soluzione!
Le ho provate tutte tranne il pennello Tamiya ma la polvere si è ormai stratificata e alcuni modelli che hanno le parti colorate in bianco....sono diventate grigie ahimè...dovrei restaurarli....ma data la mia pigrizia preferisco farne di nuovi!
Sì, purtroppo il tuo è un caso limite, visto che non puoi mettere i modelli "al coperto" purtroppo il deterioramento causato dagli agenti esterni viene amplificato... però i modelli anche se ingialliti tienili, al limite in una scatola, visto che in ogni caso sono costati soldi/tempo/impegno/lavoro/fatica e fanno parte del tuo personale percorso modellistico io non li butterei... mia umile opinione, si intende, e poi nella vita nulla dura per sempre a parte le tasse e la sfiga...
P.S.: il pennello antistatico Tamiya a questo punto non ti serve a niente, ma va bene se la polvere si è depositata da poco.
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 17 settembre 2015, 12:37
da PanteraNera
Tato ha scritto:Sì, purtroppo il tuo è un caso limite, visto che non puoi mettere i modelli "al coperto" purtroppo il deterioramento causato dagli agenti esterni viene amplificato... però i modelli anche se ingialliti tienili, al limite in una scatola, visto che in ogni caso sono costati soldi/tempo/impegno/lavoro/fatica e fanno parte del tuo personale percorso modellistico io non li butterei... mia umile opinione, si intende, e poi nella vita nulla dura per sempre a parte le tasse e la sfiga...
Quelli proprio brutti non li riesco a tenere.....adesso che di spazio ne ho in abbondanza li tengo su uno scaffale in cantina coperto da un telo di plastica....quando avrò una casa tutta mia....un bilocale per esempio...lí saranno dolori....

. A parte il poco spazio....non so se riuscirò a trovare lo spazio ed il tempo per modellare. Ma questa é un altra storia......
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 17 settembre 2015, 12:45
da seastorm
PanteraNera ha scritto:Tato ha scritto:Sì, purtroppo il tuo è un caso limite, visto che non puoi mettere i modelli "al coperto" purtroppo il deterioramento causato dagli agenti esterni viene amplificato... però i modelli anche se ingialliti tienili, al limite in una scatola, visto che in ogni caso sono costati soldi/tempo/impegno/lavoro/fatica e fanno parte del tuo personale percorso modellistico io non li butterei... mia umile opinione, si intende, e poi nella vita nulla dura per sempre a parte le tasse e la sfiga...
Quelli proprio brutti non li riesco a tenere.....adesso che di spazio ne ho in abbondanza li tengo su uno scaffale in cantina coperto da un telo di plastica....quando avrò una casa tutta mia....un bilocale per esempio...lí saranno dolori....

. A parte il poco spazio....non so se riuscirò a trovare lo spazio ed il tempo per modellare. Ma questa é un altra storia......
Lo spazio ed il tempo per modellare dovrebbero essere garantiti dalla Costituzione Italiana, vero Massimo?
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 17 settembre 2015, 13:24
da Cox-One
Comunque io non ne faccio un dramma ..... ho modelli che hanno la maggiore età. ..... e con i riscatti potrebbero avanzare anche pretese di pensionamento

.....
Il tempo è una variabile implacabile .... e come invecchio io .... anche loro mettono le rughe.
I modelli devono "vivere" ..... i miei si "spostano", si "muovono"..... si fanno guardare riposizionandosi sui ripiani per mettere in evidenza lati poco osservati.
In questo loro muoversi qualche cicatrice rimane ..... ma è la loro vita.
Quindi bene così. .... un po di polvere, qualche antenna rotta .....per poi lasciare il posto ai più giovani.
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 17 settembre 2015, 14:01
da seastorm
I miei modelli non prendono polvere a casa mia perché... in grandissima parte non amo conservarli ma preferisco regalarli ma... della mai atipicità di modellista già sapete qualcosa

Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 17 settembre 2015, 21:09
da pitchup
Ciao
Tato ha scritto:Beh, Max a volte propone "soluzioni" un pò drastiche, ma lo fa per sdrammatizzare, non è un cattivo ragazzo... figurati che a me mi voleva persino sposare!
...vabbè ...purtroppo mia moglie è un po' all'antica, che ci vuoi fare!
Per il resto diciamo che per me un modello dopo 4, 5 o 6 anni di presenza in vetrina (dipende però, ho anche modelli fatti nel lontano (2004/2005) ha fatto il suo tempo. Inoltre tenete conto che io raramente uso resine varie, quindi alla fine butto via solo la plastica ed al limite un po' di plasticard per le autocostruzioni.
saluti
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 18 settembre 2015, 0:01
da PanteraNera
seastorm ha scritto:Lo spazio ed il tempo per modellare dovrebbero essere garantiti dalla Costituzione Italiana, vero Massimo?
Magari caro Sergio....magari!!

Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 18 settembre 2015, 2:33
da sdl1958
Per la polvere to hanno giá detto che devi rassegnarti. Magari hai capito che in futuro una spolverata a Pasqua e Natale serve.
Per il buttare le creaturine plastiche....io non ci riesco!
Ho ancora quelle degli anni 70 e sono ancora a lutto per quella che regalai nel 79 ad una tipa. Sacrificio tra l'altro dimostratosi non propedeutico agli sviluppi progettati!
Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 19 settembre 2015, 16:04
da FreestyleAurelio
Io ho trovato un metodo per non avere più problemi con la polvere....... non la combatto più.
Tengo i modelli chiusi in appositi box al buio e in un armadio, quando voglio ne apro una e gli butto dentro un occhio.
Stanno più al sicuro lì che in una vetrina e poi vuoi mettere l'emozione di rivederli perchè non li hai sempre davanti gli occhi.

Re: Togliere polvere dai modelli.
Inviato: 19 settembre 2015, 16:39
da Cox-One
Come soluzione, quella di Aurelio, funziona .... a quel punto spazio e polvere divengono problemi meno impellenti ..... la ritengo una scelta quasi estrema comunque.
La fruizione visiva rimane per me quasi al primo posto .... l'unico vincolo è lo spazio, che sfrutto al cm per riempirlo di modelli .....
.... provo un'insano piacere a vedere i miei sgorbietti, a fare continui confronti tra loro, siano caratteristiche di potenza e mobilità ecc ecc.