Pagina 2 di 3

Re: Ferrari F1 F2007 - 1/24

Inviato: 13 settembre 2015, 15:32
da Tato
Complimentissimi anche per questa Sandro! E poi che dire, da Ferrarista di lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissima data devo dire che la preferisco alla McLaren! :-oook

Re: Re:

Inviato: 13 settembre 2015, 15:50
da sandruz
sandruz ha scritto:
johnnycere ha scritto:Ho una voglissima di vendere questa scatola e prendere il curbside corrispondente di mfh. Quali sono a tuo parere i difetti maggiori? Solo i particolari o è cannata come forma? Le "ali" ci sono tutte?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo me il kit nel complesso é buono, ma per avere i dettagli più definiti secondo me devi spendere di più, é una questione di aspettative e di obiettivi; diciamo che essendo i primi kit a me sta bene il Revell, poi in futuro vedremo
ciao
Aggiungo: se sei un modellista esperto io passerei alla MFH, trovi pane peri tuoi denti :-)

Re: Ferrari F1 F2007 - 1/24

Inviato: 13 settembre 2015, 16:17
da Biscottino73
Cavolo che bella, ha pure le alette Canard!!! eheheh
Complimenti :-oook

ciao ciao
luca

Re: Ferrari F1 F2007 - 1/24

Inviato: 13 settembre 2015, 23:48
da sandruz
Tato ha scritto:Complimentissimi anche per questa Sandro! E poi che dire, da Ferrarista di lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissima data devo dire che la preferisco alla McLaren! :-oook
Ti di ragione, personalmente anche nel costruire il kit una Ferrari (tra l'altro anche vincitrice) ti "prende" di più di altre monoposto :-)
(grazie anche dei commenti, come al solito troppo buoni)

Re: Ferrari F1 F2007 - 1/24

Inviato: 14 settembre 2015, 2:11
da sdl1958
Mi sembra che tu abbia reso bene il punto di colore.
Il soggetto poi é....mitico

Re: Re:

Inviato: 14 settembre 2015, 7:58
da microciccio
Ciao Sandro,

è davvero un peccato che revell abbia deciso la via della semplicità per la sua serie di F1 in 1/24. La scelta probabilmente è legata al tipo di pubblico che cui vuole venderle, magari giovane e inesperto come modellista. In ogni caso se le linee sono corrette ed i particolari accurati, come ci confermi, la base di partenza può essere buona anche per chi volesse cimentarsi in qualche virtuosismo da superdettaglio.
sandruz ha scritto:
sandruz ha scritto:
johnnycere ha scritto:Ho una voglissima di vendere questa scatola e prendere il curbside corrispondente di mfh. Quali sono a tuo parere i difetti maggiori? Solo i particolari o è cannata come forma? Le "ali" ci sono tutte? ...
Secondo me il kit nel complesso é buono, ma per avere i dettagli più definiti secondo me devi spendere di più, é una questione di aspettative e di obiettivi; diciamo che essendo i primi kit a me sta bene il Revell, poi in futuro vedremo ...
Aggiungo: se sei un modellista esperto io passerei alla MFH, trovi pane peri tuoi denti :-)
Hai sicuramente ragione anche se, come sai bene, i modelli MFH (Model Factory Hiro) hanno prezzi da gioielleria.

microciccio

PS: raga, occhio quando si usano acronimi o termini specifici perché il forum lo leggono anche persone con minore conoscenza del nostro mondo e rischiamo di tagliarli fuori dalle discussioni.

Re: Re:

Inviato: 14 settembre 2015, 10:27
da Tato
microciccio ha scritto: Hai sicuramente ragione anche se, come sai bene, i modelli MFH hanno prezzi da gioielleria.

microciccio
Sì Paolo, ma in effetti gioielli sono, ogni tanto mi soffermo online a sbavarci sopra, più di questo non posso fare, ma se qualche appassionato - no perditempo - ha il portafoglio adatto e se la sente di provarci, ben venga.
microciccio ha scritto:PS: raga, occhio quando si usano acronimi o termini specifici perché il forum lo leggono anche persone con minore conoscenza del nostro mondo e rischiamo di tagliarli fuori dalle discussioni.
Hai ragione Paolo, ma tieni presente che in questa sezione siamo i soliti quattro gatti, lo dovresti dire - se mi posso permettere - anche agli "amici" aeroplanari, oltre al mio scarso interesse per i velivoli uno dei motivi che mi tiene piuttosto lontano dalla parte elitaria del forum è proprio il fatto che oltre a capirci nulla di mio i più usano un "dialetto aeroplanaro stretto" che - non mi vergogno a dirlo - più di una volta mi ha costretto a cercare talune voci per poter comprendere qualcosina del discorso; ciò lo dico non per mia discolpa - che ignorante sono e i cocci sono miei - ma per avvalorare la tua tesi che è correttissima, ossia che eventuali neofiti del modellismo che volessero approcciarsi a questo mondo potrebbero trovarsi invece scoraggiati a farlo.

Re: Ferrari F1 F2007 - 1/24

Inviato: 14 settembre 2015, 10:51
da manto87
Altro bel modello devo dire! E ormai la foto dell'esploso è il tuo marchio di fabbrica!! :-oook

Re: Ferrari F1 F2007 - 1/24

Inviato: 14 settembre 2015, 19:31
da sandruz
manto87 ha scritto:Altro bel modello devo dire! E ormai la foto dell'esploso è il tuo marchio di fabbrica!! :-oook
Si, diciamo che se posso é una foto che cerco di non far mancare :-)

Re: Re:

Inviato: 14 settembre 2015, 22:29
da sandruz
microciccio ha scritto:Ciao Sandro,

è davvero un peccato che revell abbia deciso la via della semplicità per la sua serie di F1 in 1/24. La scelta probabilmente è legata al tipo di pubblico che cui vuole venderle, magari giovane e inesperto come modellista. In ogni caso se le linee sono corrette ed i particolari accurati, come ci confermi, la base di partenza può essere buona anche per chi volesse cimentarsi in qualche virtuosismo da superdettaglio.
Concordo con te, io da neofita mi sono trovato a mio agio con questi kit, poi per sbizzarrirsi con i dettagli c'è sempre la possibilità; ad esempio il motore in questo kit c'è (io non l'ho inserito in quanto la vettura é realizzata "chiusa") e potrebbe essere un punto di partenza per ulteriori sviluppi tagliando la carrozzeria ed aprendo la vettura
microciccio ha scritto: Hai sicuramente ragione anche se, come sai bene, i modelli MFH (Model Factory Hiro) hanno prezzi da gioielleria.
certo, i prezzi sono veramente impegnativi!
microciccio ha scritto: PS: raga, occhio quando si usano acronimi o termini specifici perché il forum lo leggono anche persone con minore conoscenza del nostro mondo e rischiamo di tagliarli fuori dalle discussioni.
:thumbup: