Pagina 2 di 5
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 10 novembre 2015, 18:09
da microciccio
Off Topic
Tapaz ha scritto:salve ragazzi... sono stato un po via per motivi di mostre qui e li e poi dovevo finire la mia nuova postazione di lavoro.. la vecchia non andava piu bene.. troppo stretta.. questa va moooolto meglio...
pero prima di riprendere i lavori sull.uboot devo fare un mh-60 per un amico che si è messo in testa... quindi apriro il post di li.. poi tornero a termirare questo progetto aucostruito o iniziero un nuovo progetto.. ancora non so...
Ciao Andrea,
abbiamo una
discussione in cui praticamente tutti quanti abbiamo postato le foto della nostra postazione di lavoro.
Appena hai un minuto ti chiedo la cortesia di postare la foto anche li e magari di descriverla evidenziandone vantaggi ed eventuali svantaggi.
Grazie.
microciccio
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 10 novembre 2015, 18:34
da corrado25877
Alla faccia! Gran lavoro, tu dici che molti dettagli non si possono riprodurre? ..... Con questa autocostruzione penso chr tu benissimo autocostruirteli!

Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 4 dicembre 2015, 20:00
da Tapaz
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 5 dicembre 2015, 8:07
da sdl1958
che grande lavorone!
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 14 dicembre 2015, 0:44
da Tapaz
Un lato finito... tocca al secondo che bisogna ancora finire di stuccare
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 14 dicembre 2015, 0:55
da manto87
Stai facendo un lavorone Andrea!Complimenti!!
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 14 dicembre 2015, 8:08
da microciccio
Ciao Andrea,
se vedo bene hai realizzato le parti in rilievo con delle strisce di plastica incollate e ridipinte. Da poco esperto guardando le foto dei mezzi reali mi sembra fossero meno evidenti rispetto a quelle che hai posto sulle superfici del modello. Devi ancora carteggiarle per ridurne la sporgenza?
german-u-boat-tying-up-dockside.jpg
Approfitto per chiederti se hai già deciso il tipo di torretta di cui sarà dotato il tuo modello visto che c'è una bella possibilità di scelta per il tuo tipo VII.
Type IX-600X698.jpg
Ne abbiamo accennato anche nel caso del
modello di Franco e, visto che è un particolare molto in evidenza, è anche quello che probabilmente catalizza maggiormnente l'attenzione a modello finito.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 14 dicembre 2015, 14:54
da Tapaz
manto87 ha scritto:Stai facendo un lavorone Andrea!Complimenti!!
grazie mille....

essendo la prima autocostruzione spero venga bene..
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
se vedo bene hai realizzato le parti in rilievo con delle strisce di plastica incollate e ridipinte. Da poco esperto guardando le foto dei mezzi reali mi sembra fossero meno evidenti rispetto a quelle che hai posto sulle superfici del modello. Devi ancora carteggiarle per ridurne la sporgenza?
german-u-boat-tying-up-dockside.jpg
Approfitto per chiederti se hai già deciso il tipo di torretta di cui sarà dotato il tuo modello visto che c'è una bella possibilità di scelta per il tuo tipo VII.
Type IX-600X698.jpg
Ne abbiamo accennato anche nel caso del
modello di Franco e, visto che è un particolare molto in evidenza, è anche quello che probabilmente catalizza maggiormnente l'attenzione a modello finito.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
si ho usato plasticad lenza e pezzi di sprue lavorato... le strisce di plasticard sono 0.2,5 mm in realtà sono esattamente dello spessore che dovrebbero essere... magari dalle foto è accentuato dalla vernice lucida e/o dal solo e ti da magari l.impressione di un gradino maggiore... effetto che sicuramente sparira con la mimetica sua... inoltre credo sia più accentuata dalla mancanza dei bulloni su tutto lo scafo che aimè anche dopo svariati tentativi e usando materiali dei più diversi non sono riuscito a riprodurre... forse sarebbe stato possibile usare fogli di rame... ma troppo tardi significherebbe tornare allo stato di progettazione...
Per quanto riguarda la versione dato ho gia un VII/C mi sono buttato sul VII/B ed ho scelto l'U47 forse uno dei più famosi quindi parliamo del 1939 ed è esattamente la prima immagine della terza fila... la torretta senza mitragliatrice
Re: u-boot 1/72 autocostruito
Inviato: 14 dicembre 2015, 14:57
da Tapaz
Tapaz ha scritto:manto87 ha scritto:Stai facendo un lavorone Andrea!Complimenti!!
grazie mille....

essendo la prima autocostruzione spero venga bene..
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
se vedo bene hai realizzato le parti in rileivo con delle strisce di plastica incollate e ridipinte. Da poco esperto guardando le foto dei mezzi reali mi sembra fossero meno evidenti rispetto a quelle che hai posto sulle superfici del modello. Devi ancora carteggiarle per ridurne la sporgenza?
german-u-boat-tying-up-dockside.jpg
Approfitto per chiederti se hai già deciso il tipo di torretta di cui sarà dotato il tuo modello visto che c'è una bella possibilità di scelta per il tuo tipo VII.
Type IX-600X698.jpg
Ne abbiamo accennato anche nel caso del
modello di Franco e, visto che è un particolare molto in evidenza, è anche quello che probabilmente catalizza maggiormnente l'attenzione a modello finito.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
si ho usato plasticad lenza e pezzi di sprue lavorato... le strisce di plasticard sono 0.2,5 mm in realtà sono esattamente dello spessore che dovrebbero essere... magari dalle foto è accentuato dalla vernice lucida e/o dal solo e ti da magari l.impressione di un gradino maggiore... effetto che sicuramente sparira con la mimetica sua... inoltre credo sia più accentuata dalla mancanza dei bulloni su tutto lo scafo che aimè anche dopo svariati tentativi e usando materiali dei più diversi non sono riuscito a riprodurre... forse sarebbe stato possibile usare fogli di rame... ma troppo tardi significherebbe tornare allo stato di progettazione...
Per quanto riguarda la versione dato ho gia un VII/C mi sono buttato sul VII/B ed ho scelto l'U47 forse uno dei più famosi quindi parliamo del 1939 ed è esattamente la prima immagine della terza fila... la torretta senza mitragliatrice
cmq posso anticiparti che inizierò i lavori per un IX/C sempre in 72

Inviato: 15 dicembre 2015, 9:57
da Rickywh
Lavorone da lode, molto bravo !
ciao,
Ricky