Pagina 2 di 3

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 7 settembre 2015, 10:44
da noris64
Concordo con gli altri per le foto che danno poca giustizio a quello che sembra un lavorone!

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 11 settembre 2015, 0:04
da Liebemaister
E grande si...70 cm di apertura alare e circa 30 di lughezza,
Gli aerei erano di tela , il gotha in particolare era costruito con una tela azzurro grigio, molto sporchevole, se poi pensate che atterrava e partiva da campi piu o meno fangosi...
Anche i motori erano difficili da tenere puliti, come lubrificante si usava il castor oil che e poco viscoso e quindi trafila che e un piacere .
Io ho voluto riprodurre un particolare aereo che nelle foto appare con uno degli alettoni sostituito di recente, manca la gama della croce ....quindi ho pensato farlo bello vissuto

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 11 settembre 2015, 11:21
da Psycho
Ciao, secondo me hai fatto un ottimo lavoro, complimenti!

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 11 settembre 2015, 11:38
da davide tex
Mi piace, con cosa hai fissato i cavi?
Ciao.

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 11 settembre 2015, 19:20
da Massimo
A me piace molto!
Nonostante le foto,come qualità, siano seconde solo al prato,credo di non sbagliarmi nel dire che è veramente bello!!!
Mi piace molto il livello di usura,a mio avviso molto bilanciata, che rende al massimo effetto tela.Certo che un modello così merita di più del tappeto/coperta su cui l'hai adagiato per le foto!!!
Secondo me dovresti imbasettrlo,anchese ti ci vorrebbe un letto matrimoniale!!!
Dove lo tieni di solito?

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 12 settembre 2015, 13:22
da Bonovox
Accidenti...le prime due foto sembrano vere!!! :shock:
Davvero complimenti

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 12 settembre 2015, 17:43
da Liebemaister
Cavi sono in ez line, un filo elastico, e sono collegati coi tiranti dael Gaspacth model veri gioelli stampati in 3d , anche il prezzo e' da gioeilliere.
In effetti lo stoccaggio e' impegnativo, io ho preso una teca in legno e vetro e ho appeso il tuuto come un quadro veddi foto

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 12 settembre 2015, 17:48
da Liebemaister
Ecco le foto della bakeka

Re: GOTHA IV -wingnut wing -1/32

Inviato: 12 settembre 2015, 18:41
da microciccio
Ciao Mauro,

posizione di stoccaggio inconsueta per un modello. Dato che regge significa che la Wingnut ha lavorato bene e tu altrettanto in fase di assemblaggio! :-oook

microciccio

Inviato: 12 settembre 2015, 19:33
da nannolo
lo hai esposto stile museo di entomologia come la farfalla e gli altri animali sullo sfondo. Sicuramente si guadagna spazio ma non corri il rischio che alla lunga l'ala superiore si pieghi verso il basso ?
ps particolare anche il tv... molto bello !

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk