Pagina 2 di 3

Re: Il mio primo post!

Inviato: 23 agosto 2015, 20:10
da seastorm
Ciao Roberto e benvenuto su M.T.!
Sui modelli riguardanti ''Star wars'' non sono ferrato ma vedrai che le risposte arriveranno ed, anzi... sono già cominciate ad arrivare.
Che la Forza sia con te... per rimanere in tema ;)
A presto, ciao, Sergio

Re: Il mio primo post!

Inviato: 23 agosto 2015, 20:33
da Bonovox
Benvenuto Rob. ;-)

Re: Il mio primo post!

Inviato: 23 agosto 2015, 22:36
da Robin91
Grazie vivamente a tutti per il caloroso benvenuto! [emoji1]
In risposta alla scelta del modello opterò senz'altro per il modello Bandai dati i vostri consigli! Ero indeciso se prendere l'X Wing Starfighter o il Tie Advanced Starfighter ma credo che opterò per il lato oscuro della forza prendendo quest'ultimo :-devilicon e poi si vedrà! Se non finisco OT in questa sezione ne approfitterei per chiedervi anche qualche consiglio sui primi acquisti da fare per l'assemblaggio e il colore. Mi servirebbe lo stretto indispensabile per iniziare e stavo cercando se ci fosse qualche kit base di strumenti con cui partire. Pensavo di prendere il Basic Tool Set di Tamiya, qualcuno lo conosce? Ho visto che comprende un tronchesino, una pinzetta ricurva, lima (non ho capito però la grana) e un cutter a lama fissa e non costerebbe eccessivamente. Per la colla ricordo di aver usato in passato quella classica della Revell, la consigliate o mi dovrei orientare su altro? Ho letto bene anche della Tamiya (ma è normale che costi più di 25 € il botticino da 40 mL?).
Grazie ancora a tutti! :-oook

Re: Il mio primo post!

Inviato: 23 agosto 2015, 22:39
da siderum_tenus

Re: Il mio primo post!

Inviato: 23 agosto 2015, 23:24
da nannolo
Benvenuto e che la forza sia con te...
Ottimissimissima :-Figo scelta quella dei modelli di star wars ma questo te lo dico spassionatamente... :-prrrr
Scherzi a parte fra il revel e il bandai non c'e' storia sia per la definizione dei dettagli che per la semplicità nel montaggio.
Come strumenti penso tu possa trovarli anche separatamente e a costi piu' bassi di quelli della tamiya. Sicuramente deve esserci stato un errore per la colla visto che 25 euro per una boccetta mi sembra veramente eccessivo.
In ogni caso non aver fretta nell'acquisto degli attrezzi. Vai con calma e prendi di volta in volta quello che ti serve realmente. Scoprirai con il tempo che spesso cose a portata di mano e di utilizzo quotidiano sono strumenti utilissimi al pari di quelli di marche blasonate.
Infine visto che non penso tu abbia l'aerografo non usare come colori i tamiya o gunze ma orientati sui vallejo o lifecolor meglio gestibili a pennello.
Detto questo ti aspettiamo per il tuo primo wip.

Re: Il mio primo post!

Inviato: 23 agosto 2015, 23:37
da microciccio
Ciao Roberto,

benvenuto su MT.

microciccio

Re: Il mio primo post!

Inviato: 24 agosto 2015, 0:15
da Tato
Robin91 ha scritto: Mi chiamo Roberto [...] Per ragioni universitarie (e da qui capirete cosa studio ;) ) realizzo occasionalmente modelli di tipo architettonico
Ciao Roberto e un timido benvenuto anche da parte mia. Quello che scrivi mi fa improvvisamente tornare alla mente la mia gioventù... :-)> :.-( non sapevo si usasse ancora, ora che tutto si fa al computer, ma saperlo mi fa davvero piacere. [emoji1]

Riguardo ai modelli Star Wars ci sono vari appassionati che ti possono aiutare e consigliare (vero Andrea? :-prrrr ), personalmente per quel poco che so in materia ti consiglio anch'io di orientarti senza remore sul marchio Bandai.
Riguardo l'attrezzatura all'inizio puoi partire con poco e non necessariamente di dedicato e costoso: io ad esempio ho cominciato con un paio di forbicine per unghie e un tubetto di colla, tu aggiungici un taglierino, un paio di pinzette di precisione, della carta vetrata, eventualmente un tronchesino e sei già quasi a posto. I set base di Tamiya o anche Italeri potrebbero certamente fare al caso tuo. Se ti può servire lo stucco, senza fare pubblicità, ti consiglio il "plasto" della Revell, io uso quasi sempre quello e lo trovo molto meglio di quello più famoso della Tamiya, comunque poi va a gusto. Anche per la colla da polistirolo di solito uso quella della Revell che ha il beccuccio in metallo e si dosa facilmente, altrimenti direi che una vale l'altra, basta che il solvente sciolga un pò la plastica e che quando è evaporato i pezzi rimangano attaccati. :lol:

Riguardo ai colori, se inizialmente pensi di dipingere soltanto a pennello segui il consiglio di nannolo, meglio lasciar stare quelli con solvente alcolico e prendi Vallejo o eventualmente Italeri, entrambi li puoi diluire con semplice acqua di rubinetto, senza bisogno di thinner dedicati o costosi solventi. Riguardo la qualità i Vallejo sono i migliori, hanno un rapporto pigmento/prezzo senza eguali sul mercato (in pratica ti durano un'eternità), senza contare che la gamma di tonalità disponibili è semplicemente sconfinata; unico svantaggio secondo me, che asciugano sin troppo in fretta. Italeri fornisce una gamma più ridotta e maggiormente indicata per i mezzi militari, ma a pennello si stendono comunque a meraviglia, anzi certe tonalità opache - quali rossi, gialli, il bianco e il nero - le trovo persino più facili da usare rispetto ai Vallejo.

Io ho buttato lì i miei "due centesimi", sperando di non averti causato invece ulteriori perplessità; comunque qui sul furum ci sono tantissimi bravi modellisti ed esperti di tutti i settori che certo ti potranno aiutare molto di più e meglio di me.
Nell'augurarti un buon inizio - d'altronde chi ben comincia è a metà dell'opera! - e una lunga e soddisfacente attività modellistica, ti saluto cordialmente.

Re: Il mio primo post!

Inviato: 24 agosto 2015, 8:07
da pitchup
ciao
colla Tamiya a 25Euri?????? Un litro forse si. Vabbè ma a noi basta un classico barattolino da 3 o 4 euri :-)
saluti

Re: Il mio primo post!

Inviato: 24 agosto 2015, 8:28
da anamici31
Il set base va benissimo, poi ripeto una bomboletta di trasparente opaco e una matita fine per iniziare sono più che sufficienti, poi bisogna capire cosa vuoi fare... Direi compra il tutto e monta e poi man man se vuoi aggiungere qualcosa ti diamo una mano

Re: Il mio primo post!

Inviato: 24 agosto 2015, 11:24
da Robin91
Tato ha scritto:
Robin91 ha scritto: Mi chiamo Roberto [...] Per ragioni universitarie (e da qui capirete cosa studio ;) ) realizzo occasionalmente modelli di tipo architettonico
Ciao Roberto e un timido benvenuto anche da parte mia. Quello che scrivi mi fa improvvisamente tornare alla mente la mia gioventù... :-)> :.-( non sapevo si usasse ancora, ora che tutto si fa al computer, ma saperlo mi fa davvero piacere. [emoji1]
Ciao Giorgio! In realtà ti dirò che si fa comunque tutto a computer: dai render ai modellini! Per ottenere un buon livello di definizione si disegnano direttamente i pezzi da tagliare e da incidere (su compensato o su carton vegetale) su CAD e poi si manda il tutto al taglio laser :-D . Per le parti più complesse (strutture particolari o altro) invece si può stampare in 3D. Praticamente il "solo" lavoro che resta è quello di assemblaggio e definizione del modello!

Ringrazio ancora tutti per i consigli e ci tengo ad aggiornarvi sugli acquisti (fatti stamattina). Ho cercato di seguire i vostri consigli basandomi su quello che sono riuscito a trovare online (amazon e non). Come modello ho confermato il Tie Advanced Starfighter sebbene fossi anche tentato dal Tie Fighter classico (che però costava 10 euri in più e avendo già investito parecchio nei materiali ho optato per la spesa minore.
pitchup ha scritto:ciao
colla Tamiya a 25Euri?????? Un litro forse si. Vabbè ma a noi basta un classico barattolino da 3 o 4 euri :-)
saluti
Si, avete ragione! Su Amazon costava uno sproposito! :wtf: L'ho comunque trovata su un altro sito a poco più di 4 euro, per cui l'ho presa! :)
Per il kit base Tamiya ho lasciato perdere in quanto sono riuscito a trovare attrezzi simili separati risparmiando qualcosina (un paio di tronchesine, un taglierino con lame cambiabili e 2 pinzette). Ho cercato di seguire i consigli in alcuni post che ho trovato qui sul forum e gli articoli nella sezione "tecnica modellistica". Per lo stucco ho trovato in offerta quello della Tamiya (il putty bianco) che costava meno della metà rispetto al Revell (sui 4 euri). Dato che avevo solo carta abrasiva a grana grossa ci ho aggiunto anche qualche foglio dal 280 al 1000. Ho poi preso qualche pennellino base tra cui lo 00 in martora, sebbene avessi già qualcosa a casa.
Tato ha scritto: Riguardo ai colori, se inizialmente pensi di dipingere soltanto a pennello segui il consiglio di nannolo, meglio lasciar stare quelli con solvente alcolico e prendi Vallejo o eventualmente Italeri, entrambi li puoi diluire con semplice acqua di rubinetto, senza bisogno di thinner dedicati o costosi solventi. Riguardo la qualità i Vallejo sono i migliori, hanno un rapporto pigmento/prezzo senza eguali sul mercato (in pratica ti durano un'eternità), senza contare che la gamma di tonalità disponibili è semplicemente sconfinata; unico svantaggio secondo me, che asciugano sin troppo in fretta.
La mia intenzione è proprio quella di iniziare a dipingere solo a pennello e meno male che mi avete avvisato sconsigliato i Tamiya perché ero tentato dal prezzo più basso.
Alla fine con poco più di 20 euro ho trovato un set base della Vallejo con 8 pezzi (i singoli costavano sui 4-5 con le spese di spedizione) a cui ho aggiunto un primer grigio per la base. Come chicca finale (avendo già rigato 2 tavoli a casa per i modelli abituali) ho preso anche un tappetino in A3 della Am-tech.
Tra tutto posso dire di essermi fatto un regalo di compleanno in anticipo di 2 mesi :roll:
Essendo il mio primo modello di questo tipo cercherò senz'altro di pubblicarvi il Work in progress affinché possiate indirizzarmi bene :-oook