Pagina 2 di 4
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 4 agosto 2015, 21:00
da Madd 22
Io ho appena comprato un iwata, lo devo provare ancora, ma i feedback del forum sono ottimi.
Ma il vecchio aerografo era proprio da buttare per tanti motivi....quindi nel fare la spesa ho deciso di farla buona.
Quindi consigli:
iwata Eclipse hp-cs oppure hp-c plus con due da 0.3
Badge Renegade Krome che ha due gruppi duse-astina, una da 0.3 e una da 0.2
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 4 agosto 2015, 21:02
da seastorm
Ciao Francesco,
io mi trovo bene con un Fengda bd-180; se lo carichi con gli acrilici utilizzalo con una protezione della duse un pò più ''aperta'' altrimenti sputacchia; io lo uso senza tale protezione conscio del rischio di rovinare ago e duse con un urto accidentale...
P.S. lo trovi in rete con un range che va dai 30,00 ai 52,00 euro; ti consiglio di parlare con Roger che è veramente una persona in gambissima e saprà consigliarti al meglio.
Ciao, Sergio
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 30 agosto 2015, 18:42
da tomcat
volevo sapere cosa ne pensate dell'iwata trn1 o se mi consigliate un altro modello..
grazie
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 30 agosto 2015, 19:17
da seastorm
tomcat ha scritto:volevo sapere cosa ne pensate dell'iwata trn1 o se mi consigliate un altro modello..
grazie
Ciao Andrea, non conosco lo specifico modello in questione però molti modellisti si trovano bene con l' Iwata HP-CS che sembra essere apprezzata per molteplici ragioni che sicuramente gli amici del forum con esperienza su questa macchina sapranno illustrarti. Ciao, Sergio

Inviato: 30 agosto 2015, 20:44
da franco1964
Per quanto ne so io vai sul sicuro con l'Iwata HP-CS. Mi sono trovato nella tua stessa posizione , circa un anno fa, e volevo qualcosa di " buono", senza spendere una fortuna.
Ho optato per un Infinity, comprato usato e ne sono molto soddisfatto, facile da pulire e smontare, con due duse e due aghi.
Tutto sta nel capire il funzionamento dell'aerografo, il mio è a doppia azione, la diluizione dei colori e la pressione da usare... A proposito... Mi raccomando utilizza un compressore con serbatoio, e riduttore di pressione, adatto per il lavoro che andrai a fare, altrimenti puoi avere il miglior aerografo del mondo, ma il lavoro non sarà all'altezza.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato: 30 agosto 2015, 20:57
da Starfighter84
Il TRN1 non è molto adatto per il nostro utilizzo. L'Eclipse consigliato da Franco e Sergio, invece, è un aerografo con un. ottimo rapporto qualità/prezzo.
Facci un pensiero..!
Sent from my OnePlus One!
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 30 agosto 2015, 21:13
da gmax
Ciao
Se la macchina va bene, direi di andare avanti così.
Una manutenzione costante lo aiuterebbe a stare in forma.
La' unico vero problema è non trovare i ricambi originali Olympo.

Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 30 agosto 2015, 22:46
da tomcat
grazie a tutti, seguirò il vostro consiglio
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 31 agosto 2015, 11:23
da Bountyhunter
Alla fine, ho optato per un bel Fenda da 2.5.
Grazie Roger come sempre!
Dopo vari utilizzi, devo dire che mi soddisfa molto!
Re: Opinioni su aerografo
Inviato: 31 agosto 2015, 17:15
da ROGER
Bountyhunter ha scritto:Alla fine, ho optato per un bel Fenda da 2.5.
Grazie Roger come sempre!
Dopo vari utilizzi, devo dire che mi soddisfa molto!
Mi fà molto piacere
Poi magari più avanti quando ti sei fatto il "manico" puoi anche pensare a strumenti più professionali e costosi
Saluti dal Roger