Pagina 2 di 2

Inviato: 20 agosto 2015, 7:12
da fabio983
Ok ho capito, grazie a tutti per le Info, mi procurero' il micro set e sol e farò ulteriori prove

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 13 febbraio 2016, 1:48
da ribeLuke
Purtroppo ho il medesimo problema di fabio983 (Mi sono iscritto al forum proprio per questo).
Sto montanto il kit Italeri 1297 (PAN Anniversary) - scala 1 : 72.
Nel kit sono presenti i tre modelli di aereo delle Frecce Tricolori dal 1961 ad oggi
Vista la presenza di prese d'aria varie e scanalature, l'applicazione di alcune decal risultava antiestetica.
Mi sono deciso quindi ad acquistare pochi giorni fa il liquido Mr Hobby Mr.Mark Softer Neo (se non sbaglio dovrebbe essere Gunze).
Sui vari forum leggo di fare attenzione alla decal, che con tale liquido diventa molto grinzosa e fragile fichè non asciuga.
Purtroppo il risultato è stato lo stesso di fabio983, infatti non ho notato quasi nessuna variazione nella decal, come averci messo l'acqua.
In alternativa alcuni usano l'aceto diluito. Io ho provato l'aceto di vino bianco puro non diluito. Anche con questo nessun effetto.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ed è riuscito a risolvere?

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 13 febbraio 2016, 3:39
da sdl1958
Io uso il Microscale e devo dirti che funziona.
Ce ne sono due, uno da applicare prima sul modello per favorire l'incollaggio e l'altro da passare sulla decal per ammorbidire e quindi farla aderire a tutte le irregolarità della superficie.
Passate delicate con pennello e coton fiock ed fatto.

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 13 febbraio 2016, 9:45
da matteo44
ribeLuke ha scritto:Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ed è riuscito a risolvere?
Anche a me è capitato questo problema... nonstante le passate di ammorbidente, la decal non ne voleva sapere di adagiarsi sulla pannellatura...
Alla fine ho preso il bisturi, con moooolta calma ho tagliato la decal lungo la pannellatura e poi ho dato un'altra mano di ammorbidente

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 13 febbraio 2016, 10:25
da Enrywar67
...un'altra tecnica è di spennellare il prodotto sotto la decals e posizionarla velocemente.....ma la VERA dritta è fare sempre un test su una decals del foglio che si dovra' usare per vedere come reagisce ai liquidi emolienti....alcune si aggrinzano...altre si decompongono....anche un colpo di phon aiuta la decals ad ammorbidirsi per poi ripassare le pannellature...occhio pero' a non squagliare tutto....

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 14 febbraio 2016, 2:47
da ribeLuke
Per matteo44: è da ammirare la pazienza nell'usare il bisturi. Io volevo proprio evitare di ammattirci nel tagliare le decal, per questo mi ero deciso a prendere l'ammorbidente. Per ora ne sono rimasto un po deluso. Ho pure contattato l'azienda che distribuisce il prodotto in Italia, la Italeri e la ditta che ha stampato le decal per Italeri. Vediamo se riesco a capirci qualcosa.
Per Enrywar67: per il discorso del "raggrinzirsi" o "decomporsi" mi verrebbe quasi da dire "magari!" prorpio perchè non vedo alcuna variazione nella consistenza della decal, neanche dopo vari minuti dall'applicazione. Tra l'altro da quello che ho letto in rete il Mr Mark Softer Neo sembra anche essere abbastanza aggressivo.
Vedrò di provare anche con il phoh.

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 14 febbraio 2016, 11:32
da Enrywar67
...la cosa migliore quando le superfici sono cosi' estese è verniciare.....certo un lavoro laborioso e di precisione.....ma anche il risultato è di un altro livello....tutto sommato sarebbero solo linee dritte ....con un buon nastro (tamiya) ce la fai facilmente.....vernici prima il bianco.....in sequenza verde e rosso....poi mascheri il tricolore e vai col blu.....poi aggiungi i piccoli particolari.... ;)

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 14 febbraio 2016, 15:53
da Starfighter84
ribeLuke ha scritto: Per ora ne sono rimasto un po deluso.
I liquidi ammorbidenti non fanno "miracoli"... sopratutto se le decal non sono di qualità (nonostante Italeri si rivolga spesso a Cartograf per i suoi fogli, il livello qualitativo non è sempre accettabile).
Come ti hanno già suggerito, dopo aver applicato l'ammorbidente devi dargli il tempo di agire e, sopo qualche minuto, "aiutare" la decal a conformarsi usando un cottofion con delicatezza.
Spesso servono più applicazioni e ripetizioni del procedimento per ottenere risultati apprezzabili.
ribeLuke ha scritto:Vedrò di provare anche con il phoh.
Occhio a non esagerare però! presta attenzione perchè a sciogliere la plastica è un attimo. ;)

Re: Problema liquido applicazione decal

Inviato: 14 febbraio 2016, 22:41
da ribeLuke
Esatto, le decal in questione sono stampate proprio da Cartograf.
Proverò ancora con ripetute applicazioni e speriamo di avere un buon risultato.
In particolare le decal più problematiche sono le coccarde sulle fiancate del Fiat G91 PAN; prorpio in corrispondenza delle coccarde sono presenti le prese d'aria, quindi si crea una brutta piega, che al momento non sono riuscito ad eliminare. Anche tagliandola sarebbe un problema e verrebbe male.