Pagina 2 di 4
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 11:11
da mano66
Evidentemente non sono stato l'unico a protestare !
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 11:45
da Jacopo
Io sicuramente non sono interessato anche se volendo esser sinceri l'elettronica per i carrelli mi intrigherebbe da usare, ma si può prendere a parte e risparmiare un sacco...
ma ricordate le vere uscite in edicola dove assieme alla rivista ti davano un kit intero ( volare se non erro) oppure quando ero piccolo usciva settimanalmente un kit in edicola diviso in stampate, erano tutti Italeri ma allora almeno dalle mie parte sbancavano davvero, sarebbe bello riaverle!
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 12:01
da pitchup
Ciao
ripensandoci direi che questo è un altro modo di concepire il collezionismo in genere.
Faccio un esempio: chi è che non hai mai raccolto figurine su un album??? Facciamo finta che in edicola invece ti mettano a disposizione la scatola contenente TUTTE le 500 figurine per completare l'opera: voi la comprereste???? Oppure preferite comprare le singole bustine avendo la speranza ed il sogno di vedervi spuntare fuori un giorno il mitico scudetto dell'Inter del triplete...... o la figurina del mitico "Feroce Saladino"????
Quindi il Tomcat puoi comprarlo tutto intero in negozio e godi aprendo la scatola .... oppure lo vedi crescere pian pianino man mano che ti arrivano i pezzi delle uscite.... ???
Meditiamo (sotto l'ombrellone chi può).
saluti
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 15:42
da Bountyhunter
pitchup ha scritto:Ciao
ripensandoci direi che questo è un altro modo di concepire il collezionismo in genere.
Faccio un esempio: chi è che non hai mai raccolto figurine su un album??? Facciamo finta che in edicola invece ti mettano a disposizione la scatola contenente TUTTE le 500 figurine per completare l'opera: voi la comprereste???? Oppure preferite comprare le singole bustine avendo la speranza ed il sogno di vedervi spuntare fuori un giorno il mitico scudetto dell'Inter del triplete...... o la figurina del mitico "Feroce Saladino"????
Quindi il Tomcat puoi comprarlo tutto intero in negozio e godi aprendo la scatola .... oppure lo vedi crescere pian pianino man mano che ti arrivano i pezzi delle uscite.... ???
Meditiamo (sotto l'ombrellone chi può).
saluti
Dè, hai ragionissima, ma a quel prezzo??
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 15:55
da Enrywar67
...pero' ti danno la targhetta commemorativa.....in pratica ti danno il diploma di "pollo".....

Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 16:37
da thunderjet
è il problema di tutte le robe da edicola...10 euro ogni due settimane che alla fine diventano millemila!
molto spesso ci casco con qualche collezione..ma solo cose tipo mezzi militari o altro in piccola scala..almeno quando ti stufi ti fermi. In questo caso mica puoi rimanere con mezzo tomcat,è li che sta' la fregatura [emoji1]
Però,pensandoci bene..prendete uno 'non come noi', non modellista. Che sia il Tomcat,la Bismark o La Ferrari,si imbarca in un opera fino alla fine. Spesa totale 1000-2000 euro.
Noi modellisti,per il nostro hobby,quanto abbiamo speso in TOTALE fino ad oggi??

ognuno si fa male come meglio preferisce
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 17:03
da Cox-One
pitchup ha scritto:Ciao
ripensandoci direi che questo è un altro modo di concepire il collezionismo in genere.
Faccio un esempio: chi è che non hai mai raccolto figurine su un album??? Facciamo finta che in edicola invece ti mettano a disposizione la scatola contenente TUTTE le 500 figurine per completare l'opera: voi la comprereste???? Oppure preferite comprare le singole bustine avendo la speranza ed il sogno di vedervi spuntare fuori un giorno il mitico scudetto dell'Inter del triplete...... o la figurina del mitico "Feroce Saladino"????
Quindi il Tomcat puoi comprarlo tutto intero in negozio e godi aprendo la scatola .... oppure lo vedi crescere pian pianino man mano che ti arrivano i pezzi delle uscite.... ???
Meditiamo (sotto l'ombrellone chi può).
saluti
.... a parte il discorso prezzo, vi era il "gioco" di scambio, mentre qui è solo un pagamento dilazionato. Poi l'album lo fini vi in tempi ragionevoli ..... qui con 97 uscite settimanali viene messa a dura prova anche la pazienza ....
.... tipo avere le viti e aspettare tre settimane per avvitarli ai bulloni.
Faccio fatica a capire il target di clienti ..... mi spiego: ci sono quelli che collezionano un po tutto .... ma questi vogliono i prodotti già pronti (carri, aerei, vespe ...); Quelli come noi che costruiscono .... ma non amano i prodotti solo da montare; I curiosi che si avvicinano al mondo dei modelli .... ma 2 anni per vedere il risultato ....
Boh!
Sicuramente un ritorno c'è .... ma sarei curioso di vedere le cifre.
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 18:05
da siderum_tenus
thunderjet ha scritto:
Però,pensandoci bene..prendete uno 'non come noi', non modellista. Che sia il Tomcat,la Bismark o La Ferrari,si imbarca in un opera fino alla fine. Spesa totale 1000-2000 euro.
Noi modellisti,per il nostro hobby,quanto abbiamo speso in TOTALE fino ad oggi??

ognuno si fa male come meglio preferisce
Il punto, però secondo me è un altro: non so se qualcuno di noi abbia mai speso un migliaio di euro per un singolo modello (preferisco non scoprirlo

): complessivamente -tra attrezzature, strumenti, colori, kit, ecc- i 1000 € sono stati probabilmente spesi, ma lo sono stati, appunto, in maniera diluita tra tanti modelli (o attrezzi, colori, ecc).
A maggior ragione, un non modellista (mi ci metto anch'io, vista la mia inettitudine modellistica

), non credo sia disposto (o, almeno, lo spero per la sua salute mentale

) ad imbarcarsi in un'impresa (tecnica e finanziaria) così pesante e -aggiungo- impegnativa sotto tanti aspetti.
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 19:08
da microciccio
Ciao Francesco,
è un evento che si ripete periodicamente. In edicola escono questi giganti i cui pezzi vengono forniti nel tempo ed il cui costo complessivo finale risulta davvero elevato.
Personalmente devo ancora vederne uno completato da un modellista che sia differente da quello proposto dall'editore. Su MT ci sono stati un paio di casi (
Zero e
Stuka) che ritengo resteranno nello stato in cui li vedi.
Dalle immagini penso che per ottenre una riproduzione fedele del Tomcat occorerebbe anche del lavoro aggiuntivo. Il risultato finale potrebbe comunque rivelarsi piacevole. Seguirei il WIP con interesse se qualcuno decidesse di imbarcarsi in questa opera.
microciccio
Re: Hachette - Opera “Costruisci il mitico F-14 Tomcat”
Inviato: 17 luglio 2015, 20:31
da thunderjet
siderum_tenus ha scritto:thunderjet ha scritto:
Però,pensandoci bene..prendete uno 'non come noi', non modellista. Che sia il Tomcat,la Bismark o La Ferrari,si imbarca in un opera fino alla fine. Spesa totale 1000-2000 euro.
Noi modellisti,per il nostro hobby,quanto abbiamo speso in TOTALE fino ad oggi??

ognuno si fa male come meglio preferisce
Il punto, però secondo me è un altro: non so se qualcuno di noi abbia mai speso un migliaio di euro per un singolo modello (preferisco non scoprirlo

): complessivamente -tra attrezzature, strumenti, colori, kit, ecc- i 1000 € sono stati probabilmente spesi, ma lo sono stati, appunto, in maniera diluita tra tanti modelli (o attrezzi, colori, ecc).
A maggior ragione, un non modellista (mi ci metto anch'io, vista la mia inettitudine modellistica

), non credo sia disposto (o, almeno, lo spero per la sua salute mentale

) ad imbarcarsi in un'impresa (tecnica e finanziaria) così pesante e -aggiungo- impegnativa sotto tanti aspetti.
Ma come scusa..la forza delle uscite in edicola é proprio spalmare 1200 euro in due anni!
Ovviamente poi non è che fanno tutte le grandi opere..penso che a farle è gente che in vita sua fa solo quello