Pagina 2 di 2

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 10 luglio 2015, 18:38
da Cox-One
Bella sta cosa ..... scherzo!
La Harley è un mito ..... sempre.
Credo che saremmo in molti a voler curiosare questo wip ..... Buon lavoro.

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 12 luglio 2015, 6:36
da sdl1958
Questa non me la perdo di sicuro.
Le HD sono il mio sogno però in 1:1.
Giusto scromare anche se sará lungo e noioso.

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 12 luglio 2015, 11:01
da Starfighter84
Sono curioso di vedere cosa "combinerai"....! buon lavoro Andrè. ;)

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 12 luglio 2015, 12:03
da SPILLONEFOREVER
Sono da sempre Ducatista........ma ti seguirò ugualmente con immenso interesse caro Andrea......però non me la fare "abbattuta" con il cannotto di sterzo piegato! :-sbraco :-sbraco :mrgreen:

Buon lavoro! :thumbup:

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 16 agosto 2015, 22:10
da microciccio
Ciao Andrea,

dopo il Fw.190 mi parti per la tangente con una moto su commissione? :-000 :-prrrr :-sbraco

Ricordo solo marginalmente i modelli Protar perché li costruivano i miei cugini. Ne sentivo parlare bene negli anni '80 ma non ci ho mai messo su le mani, al massimo ho regalato le scatole. :lol:

Se devi togliere le cromature deduco che sono di qualità scarsa, magari cosparse di micro-crepe come mi capitò di vedere su un vecchio modello. Al contrario ho visto qualche cromatura Tamiya e mi è sembrata davvero ben fatta. Solita storia: la ditta giapponese riesce quasi sempre a farsi notare positivamente da noi appassionati. ;)

Vabbè, dato che di moto capisco forse meno che di carri attendo i primi lavori. :-boing

microciccio

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 16 agosto 2015, 22:31
da Enrywar67
orca....una bella gatta da pelare!!

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 16 agosto 2015, 22:35
da noris64
Tutti qui a vedere cosa riuscirai a combinare questa volta!

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 16 agosto 2015, 22:43
da Tato
microciccio ha scritto:Al contrario ho visto qualche cromatura Tamiya e mi è sembrata davvero ben fatta. Solita storia: la ditta giapponese riesce quasi sempre a farsi notare positivamente da noi appassionati. ;)
Come non quotarti, caro Paolo :-oook

Comunque Hondisti, Ducatisti o quel che volete, la Harley è sempre la Harley, persino se la fa nannolo! :-prrrr :-sbraco

A proposito, ma che fine ha fatto? :eh: più che un WIP, me pare un WIR (acronimo da me appena coniato che sta per Work In Regress... ma per quelli non basto io? :-disperat )

Ebbene dunque Andrea, lascia in pace l'anguria e viene a modellare subito 'sta moto, altrimenti lo dico a Paolo! :-sbraco

P.S.: ho scritto "coniato" e non "conato" :-bleaa ... quello di solito mi viene quando vedo i danni che faccio sui modellini, oppure quando sento le boiate astrali sparare dal salvini di turno...

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 24 agosto 2015, 22:19
da nannolo
Per la serie non sono svanito arieccomi qui per spolverare questo wip ormai stantio...
innanzi tutto un grazie a tutti per l'incoraggiamento...
Per quanto riguarda lo stato dei lavori diciamo che sto ancora a carissimo amico.... Ho tolto tutte le cromature facendo un bagnetto in Chante claire ai pezzi.
Sotto ho trovato ben 5 tipi di pastica diversa
IMG-20150819-WA0013.jpeg
Quindi ho dato una mano di primer a tutti i pezzi da riverniciare.
20150824_172245.jpg
Ho usato per la prima volta il mr finishing surfacer 1500 nero. L'ho comprato perche' mi serviva un surfacer piu' fine del 1000 che gia' avevo e non perche' fosse nero.
L'ho trovato molto semplice da usare. Ha una consistenza molto liquida. Secondo me addirittura si riuscirebbe a spruzzarlo anche senza diluirlo.
Invece l'ho diluito al 50% con un thinner tamiya tappo giallo e non ho avuto problemi di ragnatele. Asciuga subito e ha una consistenza piena al tatto. Insomma come primer mi piace.
20150823_132735.jpg

Essendo nero ho voluto poi vedere l'effetto come base degli alcad.
Diciamo subito che per gli high shine ( chrome, airframe alluminium e polished alluminium) serve una base lucida data almeno con un acrilico. Ancora meglio se si usa uno smalto nero lucido.
Per questo motivo non si puo' usare il primer come unica base.
Per gli altri colori "normali" puo' essere usato da solo perdendo pero' un po in lucentezza. Nel caso si voglia un metallo piu' lucido e' sempre necessaria una base lucida.
Questa e' una prova fatta con la base del primer con smalto e senza. La foto e' quella che e'.
20150824_214812.jpg
Qui si vede meglio l'effetto chrome
IMG-20150824-WA0011.jpeg
Insomma come primer va bene e penso sia ottimo. Non prendetelo pero' solo per gli alclad visto che quello che fa la differenza e' il lucido ( smalto o acrilico) dato sopra al primer.

Detto questo ho passato lo smalto humbrol sopra i pezzi da cromare.
Penso di usare l'alcad chrome quasi per tutto. Unica eccezione le forcelle anteriori da fare in polished alluminium e i dischi dei freni. Per me che amo invecchiare e sporcare i miei modelli sarà dura. In rete le foto delle harley sono tutte illibate e lustre. L'effetto giocattolone sarà assicurato ma la realtà e' quella....
Ora posso finalmente iniziare a montare i pezzi, facendo un modello rigorosamente da scatola. Speriamo che non ci siano troppi problemi anche se da una ricognizione fatta mi sembra che gli incastri siano buoni...

Re: Harley FLSTC Heritage Softail

Inviato: 24 agosto 2015, 22:36
da Tato
miiiiiiiiiiiiiii, e io che ti credevo alle Maldive! E invece hai lavorato, eccome! :o
nannolo ha scritto:Per me che amo invecchiare e sporcare i miei modelli sarà dura. In rete le foto delle harley sono tutte illibate e lustre. L'effetto giocattolone sarà assicurato ma la realtà e' quella....
:-evvai