Pagina 2 di 3

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 12:14
da corrado25877
fabio1967 ha scritto:Moolto bello!!!
Mi dici come hai realizzato le macchie in fusoliera?
Saluti
Fabio

Ciao, molto semplice anche se lievemente laborioso; prima mano di fondo "scuro" (rlm74), poi ho steso la lacca e successivamente steso il sale, poi ho dato la mano "chiara" (rlm73) insistendo affinchè non fosse troppo sfumato , non volevo un'effetto sporco ma un'effetto spugnato (come peralto è stato realizzato in realtà l'aereo in questione), quindi a completa asciugatura ho rimosso il sale con un pennello a setole corte e di media durezza, sfumando successivamente con una lieve velatura di rlm 73 per uniformare il tutto.
dopo questi passaggi, è stato realizzato lo chevron di fusoliera (accanto alla croce tedesca) e successivamente ricoperto di rlm 73 per riprodurre la cancellatura effettuata sul campo.
spero ti sia stato utile!
ciao e grazie

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 13:59
da fabio1967
Ok grazie Corrado, sei stato gentilissimo. Solo un dubbio: come mai hai steso sia la lacca che il sale? Non sarebbe bastato solo il sale per ottenere l'effetto?
Saluti
Fabio

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 14:06
da SPILLONEFOREVER
Davvero bello il tuo Emil Corrado! :-oook

Anche io mi accodo al quesito posta da Fabio

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 14:48
da AndreaRD04
diorama di notevolissimo effetto, complimentissimi :clap: :clap:

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 15:07
da corrado25877
ciao, grazie ancora...la lacca in pratica serve per attaccare, se ancora "fresca" il sale si attacca e per rimuoverlo basta un vecchio spazzolino...può essere anche fatto con acqua nebulizzata ma c'è il problema che il sale, sciogliendosi minimamente, lascia un'alone chiaro....che può essere comunque facilmente rimosso.
e comunque...prova a soffiare con l'aerografo sulla saliera se il sale non è attaccato....l'effetto mi sa che non corrisponderà :-Figo

Inviato: 10 luglio 2015, 15:24
da Argo2003
Bellissimo modello, bellissimo diorama e bellissime anche le dritte su lacca e sale... ;)

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 16:14
da fabio1967
Chiarissimo.
Grazie mille.
Saluti
Fabio

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 18:18
da filippo77
molto molto bello le foto poi rendono tantissimo

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 19:09
da fabrizio79
Bellissimo!!!

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Inviato: 11 luglio 2015, 23:40
da nannolo
bello veramente !! Curato nei minimi particolari come ogni diorama dovrebbe essere... anche se sei stato un po' avaro di foto e non me li posso gustare a 360 gradi ... :-NOOO
Stupendo l'aereo e come hai riprodotto la vernice. Insomma... :-oook :-oook :-oook :-oook
ps hai fatto caso che l'ufficiale tedesco assomiglia a Silvio ? ha lo stesso sorriso.... :-prrrr :-sbraco