Pagina 2 di 10
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 15:50
da groover81
intanto grazie a tutti per i vostri commenti!!effettivamente le differenze ci sono e..dovrò farci i conti!
Due le alternative: o cambio progetto comprando nuove decals o vado avanti facendo finta di non accorgermi delle differenze tra la versione A e D.........
intanto ieri sera mi sono concentrato sul pit....prima volta con le resine.......un casino per adattare la vasca: per fortuna ho rubato, se lo sa mi uccide, la fresa alla mia compagna!!
che ne dite del risultato?
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 16:33
da Maurizio
Fai un A con altre decals.
Maurizio
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 17:09
da filippo77
pit bello come mai quelle due tonalita' di colore sil cruscotto dell operatore di sistemi?, anchio ti consiglio di fare un bel A
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 18:25
da Bonovox
Maurizio ha scritto:Fai un A con altre decals.
Maurizio
Quoto

Come mai quella tinta viola sul copri-strumenti?
~Inviato dal piccione Yankee Doodle~
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 19:01
da fabio1967
A mio parere, l'esemplare della boxart non è male. Sono anch'io curioso del doppio colore sulla copertura.
Saluti
Fabio
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 20:18
da groover81
sfogliando sulla monografia DACO dedicata all'F14 si vede in quasi tutti gli esemplari questa doppia copertura. Incuriosito mi sono documentato sul forum e ho trovato una spiegazione di Valerio che ne spiega i motivi: spesso queste coperture, che la Grumman forniva nere, subivano sia l'aggressione dell'usura che continui cambi fatti durante la manutenzione.
Starfighter84 ha scritto:"Con il dry brush te la cavi proprio bene Fabio, te lo devo proprio dire! sarebbe un peccato non inserire sto cockpit all'interno del modello... non demordere e non dargliela vinta alla resina!

Un piccolo appunto sulle coperte in stoffa dell'avionica: la Grumman le forniva nere, ma già dopo pochi mesi iniziavano a sbiadirsi diventando una specie di Olive Drab tendente molto al marroncino. Altre ancora, anche a causa dei fluidi idraulici e della salsedine, assumevano un colore violaceo... Inoltre, sul 99% dei Tomcat di tutte le versioni, la parte destra della coperta del RIO (era divisa in due parti) veniva spesso sostituita con una di nuova fattura... per dinamiche varie inerenti al ciclo di manutenzione. Questa parte della copertura veniva "ri-fabbricata" in loco dagli squadron, per questo aveva sempre dei colori abbastanza strani e molto fuori ordinanza! la cosa che interessa a noi modellisti però, è che questa parte di "coperta" è sempre più nuova rispetto alla porzione sinistra... un dettaglio trascurabile in scala, ma che se riprodotto denota una certa cura per i dettagli secondo me!

"
citazione di Valerio
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 22:53
da alberto.ps
Partiamo da qualcosa storicamente certo: l'F-14A è una cosa mentre il -D è un'altra cosa! le differenze ci sono, sono parecchie e si notano ad occhio nudo dall'esterno! motori, cockpit, seggiolini, chin pod, sensori ecm, rotaie bol, pallet Phoenix e quanto altro dimentico al volo... il modello è il tuo e ti divertirai montandolo come vuoi ma sappi che da quella scatola un -D NON può uscire! Perdonami la franchezza e la categoricità ma sul Tomcat non si scherza! puoi bestemmiare o essere blasfemo ma fare un falso storico sul Tomcat è un oltraggio all'aeronautica! Con quella scatola puoi costruire uno qualsiasi degli -A negli anni d'oro del gattone!
Anytime Baby!
PS: l'-A quando su spostava sui ponti delle carriers coi motori (TF-30) al minimo aveva gli ugelli chiusi, al moneto dello spegnimento un ugello rimaneva aperto mentre il motore spento per primo rimaneva completamente aperto per il calo di pressione idraulica che teneva chiusi i petali.
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 23:24
da groover81
Madonna m'è venuta più ansia che costruire un 104 sulla postazione di Valerio!ahahahahah!!
Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 9 luglio 2015, 23:30
da siderum_tenus
Grazie Alberto!!! Non ho buttato un kit nel wc...

Re: Tributo....F14 tomcat......sunset....hasegawa 1/72
Inviato: 10 luglio 2015, 11:34
da davmarx
Ciao Matteo, per essere la tua prima resina non è affatto male quel cockpit, ma il viola proprio non si può guardare... mi ricorda il "purple" delle mimetiche WW.I
Hai trovato una foto a colori in cui sia visibile ?