Pagina 2 di 3

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 29 giugno 2015, 19:30
da Enrywar67
....è l'ammoniaca contenuta negli sgrassatori che intacca le cromature...anche quelle di aerografi di qualita'..... ;)

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 29 giugno 2015, 19:33
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:....è l'ammoniaca contenuta negli sgrassatori che intacca le cromature...anche quelle di aerografi di qualita'..... ;)
In effetti ho notato una "brunitura" improvvisa delle coppe dei miei aerografi da quando li pulisco con il decerante Livax... evidentemente nel composto ci deve essere una buona percentuale di ammoniaca.
Comunque, finchè il "problema" si presenta all'interno della coppa non cambia molto... il gioco vale, senza dubbio la candela: il decerante pulisce molto meglio i residui di vernice.

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 29 giugno 2015, 20:51
da Enrywar67
...i deceranti contengono anche una percentuale di soda.....ancor peggio dell'ammoniaca per le cromature....usando la nitro tutte queste rotture si bypassano tranne la puzza/tossicita'....comunque l'importante è non lasciare ammollo nel decerante o sgrassatore.....per questi usi meglio la nitro...invece per pulizia rapida meglio lo sgrassatore seguito da un buon risciaquo... ;)

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 29 giugno 2015, 21:21
da Ivons
Ciao a tutti,
la AK ha da poco in catalogo dei prodotti simili agli alclad e che sembra siano migliori dal punto di vista della resistenza del pigmento, si tratta della linea Extreme Metal e sono già pronti da spruzzare, magari potresti provare questi..

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 30 giugno 2015, 11:13
da gquaglie
Li ho visti e sarei tentato. L 'unica cosa che mi lascia dubbioso è con che cosa pulire l aerografo dopa l utilizzo. Avevo chiesto qui sul forum in un altro post ma nessuno mi ha dato risposta.

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 30 giugno 2015, 11:19
da fearless
Usa sempre la nitro e vai sicuro...

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 30 giugno 2015, 11:21
da gquaglie
Anche con aerografi fengda?

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 30 giugno 2015, 11:46
da matteo44
gquaglie ha scritto:Anche con aerografi fengda?
Io non ho mai avuto problemi...
ovviamente non lasciare le guarnizioni a mollo per giorni...
Io, dopo aver pulito per bene la coppetta (per gli Alclad uso l'acetone puro) asciugo il più grosso con un cottonfioc...
Poi metto dentro un pò di alcool rosa fintanto che il livello superi i due OR...
Pressione a 2 bar... e spruzzo fuori tutto fino a finire l'alcool... 10 minuti che evapori il poco alcool che è rimasto e stop..

Re: Aclad e Fengda

Inviato: 30 giugno 2015, 12:03
da Starfighter84
gquaglie ha scritto:Avevo chiesto qui sul forum in un altro post ma nessuno mi ha dato risposta.
Sono a base sintetica anche loro... si diluiscono con il White Spirit. Per la pulizia va bene la nitro.



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato: 8 novembre 2015, 11:16
da Durango
Ciao a tutti, vi porto la mia esperienza quando pulisco l aerografo dopo aver usato gli alclad uso il tamiya airbrush cleaner tappo rosa, lo verso nel serbatoio gli do una girata con un cotton fioc e lo spruzzo fuori, poi ne riverso qualche altra goccia e lo rispruzzo fuori, smonto il cappellotto davanti alla duse e gli do una pulita. Utilizzo questa tecnica perché un paio di anni fa feci un corso di aerografia qui a Milano e l insegnante utilizzava questa tecnica.
Spero di essere stato utile.

Marco.



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk