Pagina 2 di 3

Re: Navarca....

Inviato: 28 giugno 2015, 21:14
da seastorm
Tanto di cappello, Roberto! :-oook :-oook :-oook

Re: Navarca....

Inviato: 28 giugno 2015, 21:17
da manto87
Rigel ha scritto:

Non ho ancora gli MP.......la ditta è...........Dino Pivato
Sarà famosa tra i figurinisti probabilmente, io ne ero completamente all'oscuro! Adesso mi informo, intanto grazie mille!! :-oook

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 0:04
da microciccio
Ciao Roberto,

una scelta interessante e per me, aeroplanaro, praticamente misconosciuta. :-oook

Qualche osservazione da profano:
  • credo che le foto, credo eseguite col flash, attenuino i contrasti e schiariscano alcune tinte. In particolare un uomo che va per mare lo abbronzerei maggiormente;
  • l'emblema sullo scudo in particolare avrebbe meritato maggior enfasi in modo da risaltare maggiormente come hai fatto con quella che sembra una cotta a protezione del torace;
  • il mantello mi sembra ben ombreggiato posteriormente, meno o per nulla la parte che si intravede frontalmente accanto al braccio destro;
  • l'asta della lancia ha un diametro notevole. Erano veramente così oppure è leggermente sovradimensionata?
  • mi piacciono molto le striscie di cuoio e ...;
  • ... grazie per la dritta sul produttore degli inchiostri tipografici! ;)
microciccio

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 8:11
da Warthog
Chiedo scusa se mi inserisco come risposta a Paolo, la ditta Soldier che ora non c'è più e i suoi pezzi sono commercializzati dalla metal models è stata una ditta storica principalmente con soggetti di epoca romana, buona qualità degli stampi e soprattutto era una delle poche che faceva i 54mm puri
Cosa intendo per puri?
Ci sono due scale nella stessa scala, i 54mm presi come misura agli occhi e i 54mm presi come misura alla testa, come appunto la Soldier, ad esempio nel pezzo che ho realizzato della "crocifissione" il "centurione" a dx del Cristo è un pezzo Soldier.
per contro, alcuni difetti di proporzione, un classico erano le mani troppo grandi rispetto al resto del corpo.....

Gli inchiostri tipografici che uso sono gli stessi, io ne ho una gamma di 6 tonalità, dal bronzo, tre tipi di oro, un argento per fare le armature e un argento tipo cromato.
Io però li uso puri senza diluizione, basta la punta di uno stuzzicadenti per fare una cotta di maglia in 75mm, e vanno dati sul metallo puro senza primer .
Ciao da Luca

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 13:28
da Tato
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

una scelta interessante e per me, aeroplanaro, praticamente misconosciuta. :-oook

Qualche osservazione da profano:
  • credo che le foto, credo eseguite col flash, attenuino i contrasti e schiariscano alcune tinte. In particolare un uomo che va per mare lo abbronzerei maggiormente;
  • l'emblema sullo scudo in particolare avrebbe meritato maggior enfasi in modo da risaltare maggiormente come hai fatto con quella che sembra una cotta a protezione del torace;
  • il mantello mi sembra ben ombreggiato posteriormente, meno o per nulla la parte che si intravede frontalmente accanto al braccio destro;
  • l'asta della lancia ha un diametro notevole. Erano veramente così oppure è leggermente sovradimensionata?
  • mi piacciono molto le striscie di cuoio e ...;
  • ... grazie per la dritta sul produttore degli inchiostri tipografici! ;)
microciccio
Scusa Paolo - e lo scrivo, penso e dico col massimo rispetto come sempre :-V - tu giustamente fai le pulci agli altrui lavori cosicché si possa tutti migliorare se possibile (vabbé, a parte il sottoscritto che sono un caso umano disperato...) e contribuire tutti quanti al progresso dell'arte modellistica, ma noi qualche tuo lavoro dove lo possiamo ammirare? Non è che ci linki qualcosa? Grassie mille in anticipo. [emoji1]

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 16:04
da microciccio
Off Topic
Tato ha scritto:... Scusa Paolo - e lo scrivo, penso e dico col massimo rispetto come sempre :-V - tu giustamente fai le pulci agli altrui lavori cosicché si possa tutti migliorare se possibile (vabbé, a parte il sottoscritto che sono un caso umano disperato...) e contribuire tutti quanti al progresso dell'arte modellistica, ma noi qualche tuo lavoro dove lo possiamo ammirare? Non è che ci linki qualcosa? Grassie mille in anticipo. [emoji1]
Per mille motivi sono fermo da parecchio tempo. Per un incompleto clicca qui.
microciccio

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 16:47
da Rigel
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

una scelta interessante e per me, aeroplanaro, praticamente misconosciuta. :-oook

Qualche osservazione da profano:
  • credo che le foto, credo eseguite col flash, attenuino i contrasti e schiariscano alcune tinte. In particolare un uomo che va per mare lo abbronzerei maggiormente;
  • l'emblema sullo scudo in particolare avrebbe meritato maggior enfasi in modo da risaltare maggiormente come hai fatto con quella che sembra una cotta a protezione del torace;
  • il mantello mi sembra ben ombreggiato posteriormente, meno o per nulla la parte che si intravede frontalmente accanto al braccio destro;
  • l'asta della lancia ha un diametro notevole. Erano veramente così oppure è leggermente sovradimensionata?
  • mi piacciono molto le striscie di cuoio e ...;
  • ... grazie per la dritta sul produttore degli inchiostri tipografici! ;)
microciccio
Alla faccia del profano e se fossi stato un esperto quante osservazioni avresti fatto?????' [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] Scherzo eh!!!!
Allora......le foto sono state fatte senza flash.......come fotografo sono una schiappa!!!!!
Per l'emblema sullo scudo è in una posizione che mi consente il ritocco per il mantello è più difficile. :-Scoccio
Per l'asta forse è sovradimensionata......è quella del kit.
Ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 17:11
da Tato
microciccio ha scritto:
Off Topic
Tato ha scritto:... Scusa Paolo - e lo scrivo, penso e dico col massimo rispetto come sempre :-V - tu giustamente fai le pulci agli altrui lavori cosicché si possa tutti migliorare se possibile (vabbé, a parte il sottoscritto che sono un caso umano disperato...) e contribuire tutti quanti al progresso dell'arte modellistica, ma noi qualche tuo lavoro dove lo possiamo ammirare? Non è che ci linki qualcosa? Grassie mille in anticipo. [emoji1]
Per mille motivi sono fermo da parecchio tempo. Per un incompleto clicca qui.
microciccio
UACCCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII PAOLONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-000 :-)P :-yahoo

:-V :-V :-V

Professionale e professionista all'ennesima potenza! Robbba da paura! Altrimenti del resto non potresti essere il mitico microciccio del Forum!!!!
Ora che ho visto, posso pure morire contento! :-evvai

Da oggi meno parlare - anzi scrivere - e lavorare di più, mi raccomando! :thumbup:

P.S.: ho anch'io un paio di kit della compianta Esci, speriamo di poterli realizzare in futuro... però i miei ci hanno le ruote e viaggiano per terra...

PP.SS.: le più sincere scuse a tutti per l'OT, ma non ho saputo resistere!

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 17:59
da microciccio
Off Topic
Rigel ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

una scelta interessante e per me, aeroplanaro, praticamente misconosciuta. :-oook

Qualche osservazione da profano:
  • credo che le foto, credo eseguite col flash, attenuino i contrasti e schiariscano alcune tinte. In particolare un uomo che va per mare lo abbronzerei maggiormente;
  • l'emblema sullo scudo in particolare avrebbe meritato maggior enfasi in modo da risaltare maggiormente come hai fatto con quella che sembra una cotta a protezione del torace;
  • il mantello mi sembra ben ombreggiato posteriormente, meno o per nulla la parte che si intravede frontalmente accanto al braccio destro;
  • l'asta della lancia ha un diametro notevole. Erano veramente così oppure è leggermente sovradimensionata?
  • mi piacciono molto le striscie di cuoio e ...;
  • ... grazie per la dritta sul produttore degli inchiostri tipografici! ;)
microciccio
Alla faccia del profano e se fossi stato un esperto quante osservazioni avresti fatto?????' ... Scherzo eh!!!!
Allora......le foto sono state fatte senza flash.......come fotografo sono una schiappa!!!!!
Per l'emblema sullo scudo è in una posizione che mi consente il ritocco per il mantello è più difficile. ...
Per l'asta forse è sovradimensionata......è quella del kit.
Ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!
Ciao Roberto,

mi permetto ancora un ultimo OT per lasciare poi proseguire i commenti della galleria.

Considera che dal mio punto di vista più sono le osservazioni più ho guardato con attenzione e più mi è piaciuto il figurino :-D . Avrai certamente notato che ci sono anche dei complimenti tra quei punti elenco ;) .
Quando ho un pochino di tempo lo impiego volentieri ad analizzare una bella opera e sono convinto che con il dialogo possa emergere il miglioramento. Se ti avessi scritto semplicemente: bello, bravo*, comunque validi entrambi in questo caso, quali contributi avrei fornito alla tua opera?
Tato ha scritto:... UACCCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII PAOLONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ...

...

Professionale e professionista all'ennesima potenza! Robbba da paura! Altrimenti del resto non potresti essere il mitico microciccio del Forum!!!!
Ora che ho visto, posso pure morire contento! ...

Da oggi meno parlare - anzi scrivere - e lavorare di più, mi raccomando! ...

P.S.: ho anch'io un paio di kit della compianta Esci, speriamo di poterli realizzare in futuro... però i miei ci hanno le ruote e viaggiano per terra...

PP.SS.: le più sincere scuse a tutti per l'OT, ma non ho saputo resistere!
Grazie Giorgio,

hai un mp scritto prima di leggere questo tuo ultimo post. ;)
microciccio

* Naturalmente in alcuni casi, per il poco tempo a disposizione, faccio anche così confidando che sul forum ci sono altri validi modellisti che possono fornire contributi di maggior qualità.

Re: Navarca....

Inviato: 29 giugno 2015, 19:37
da Rigel
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

mi permetto ancora un ultimo OT per lasciare poi proseguire i commenti della galleria.

Considera che dal mio punto di vista più sono le osservazioni più ho guardato con attenzione e più mi è piaciuto il figurino :-D . Avrai certamente notato che ci sono anche dei complimenti tra quei punti elenco ;) .
Quando ho un pochino di tempo lo impiego volentieri ad analizzare una bella opera e sono convinto che con il dialogo possa emergere il miglioramento. Se ti avessi scritto semplicemente: bello, bravo*, comunque validi entrambi in questo caso, quali contributi avrei fornito alla tua opera?
Giusto...concordo...il forum serve proprio a questo.....non ha senso.....pubblicare le foto, per sentirsi dire solamente "bravo", "bello", i consigli devono essere accettati e se possibilmente seguiti....... [emoji1]

Ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!