Pagina 2 di 3

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 9:25
da microciccio
Tato ha scritto:... Ora aspettiamo il giudizio del Paolone, che al solito ti mazzuolerà sulle gengive a proposito di luci ed ombre...
Warthog ha scritto:Non vedo l`ora........
Aò, che me state a pjia pel c...! C'ho i poteri maggici io, mò ve :-ban :-prrrr :lol:

Scherzi a parte caro Luca vedo che Expò ti ringalluzzisce modellisticamente! :thumbup:

Le foto sono fatte col flash? :-000 In questo caso colori e ombre ne risultano falsati rinviando una disamina alle prossime immagini, sei stato un pochino avaro per un figurino così ricco di dettagli, che aggiungerai in futuro!! :-BLABLA :-boing

Lo sai comunque che, da aeroplanaro, commenterò di certo gli spessori della bandiera pur sapendo benissimo che i figurinisti perseguono principalmente obiettivi pittorici anche a scapito dell'effetto scala? ;)

Bel lavoro Luché! :-oook

microciccio

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 9:52
da Warthog
Tato ha scritto: Scusa Luca, mi è venuta un'insana curiosità :?: : quanti figurini hai dipinto sinora durante la tua attività di modellista, e qual'è la scala/dimensione da te preferita per questo genere di soggetti?
Domandona da 1 milione di euro, non lo so, tra quelli su commissione e quelli che faccio per me tanti, ma il numero preciso non lo so.
Ho iniziato più o meno in seconda classe del liceo artistico, quando non erano così diffusi ed erano di piombo o plastica/gomma (i mitici Atlantic), ed ho continuato fino ad oggi, quindi 40 anni fa c.a.
Ho ancora per affetto il primo figurino dipinto (sarebbe meglio dire imbrattato), brutto, carnagione da bambolotto, cotta di maglia oscena, vestito inguardabile,
Ma è il mio n.1, un po' come Paperon de' Paperoni, e lo tengo li a fare compagnia a quelli che sono venuti dopo. Lo è un po' patetica sta cosa, ma mi piace così....

La scala, beh alcuni anni fa la scelta era limitata al 54 o al 90mm e a seconda del soggetto, se mi intrigava sceglievo, ora sicuramente la scelta cade principalmente sui 75mm un'ottimo compromesso fra le due scale, ciò non toglie che dia un'occhiata anche alle altre due scale sorelle, (il prossimo sarà un 54mm garantito, sto facendo ricerca storica, ma fra poco inizio)
nannolo ha scritto: Alamari e parti dorate sempre fatte con inchiostri tipografici ? Hai fatto poi un lavaggio sopra ? se si ad olio proteggendo l'inchiostro con acrilico o no ?
Ps un appunto .... Fai la foto un po' piu' grandi almeno me le posso studiare bene senza perdere in particolari ingrnadendole... :-oook
Si Andrea inchiostri tipografici e si protetti dopo averli fatti "seccare", (non asciugare) con una vernice acrilica semigloss della Maimeri in tubetto, lavature in marrone scuro (terra d'ombra naturale + una punta di nero avorio).

Qualche tecnica usata:
Per il berrettone in pelo d'orso (ma chi l'ha mai visto un orso così da vicino, boh?), comunque il nero è un grigio molto scuro (bianco + nero + una punta di azzurro), per dargli tridimensionalità passata a pennello asciutto a pelo lungo con un grigio più chiaro,lavature nero avorio.

Il bianco: la base è sempre la stessa bianco + ocra + giallo di napoli, poi per differenziare i pantaloni che erano in lana ed il panciotto, ho giocato sulle luci schiarendo la tinta base.

Il blu è un blu scuro della Toffano, è la prima volta che uso questa marca e devo dire che è ottima, lavature in blu di prussia + nero avorio, luci in blu chiaro fino ad arrivare all'azzurro.

Il rosso: Carminio chiaro acrilico la base, ombre in verde scuro e luci in arancio scuro.

Il bandierone: e qui lo ammetto :-disperat , il blu avrei dovuto tenerlo leggermente più chiaro, ma tant'è è andata cosi, (oltretutto c'è un errore sulle scritte, ma per fortuna è all'interno e non si vede)
ciao da Luca

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 9:53
da Tato
microciccio ha scritto:
Tato ha scritto:... Ora aspettiamo il giudizio del Paolone, che al solito ti mazzuolerà sulle gengive a proposito di luci ed ombre...
Warthog ha scritto:Non vedo l`ora........
Aò, che me state a pjia pel c...! C'ho i poteri maggici io, mò ve :-ban :-prrrr :lol:
No no, non sia mai, lungi da noi sfidare i poteri oscuri di colui che non si deve nominare!!! Il mio è puro terrore misto a timore reverenziale di fronte a tanta puttenza!!! :-SBIGO

microciccio ha scritto:Le foto sono fatte col flash? :-000 In questo caso colori e ombre ne risultano falsati rinviando una disamina alle prossime immagini, sei stato un pochino avaro per un figurino così ricco di dettagli, che aggiungerai in futuro!! :-BLABLA :-boing
eccalalà, cornuto e mazziato, caro Luca il giudizio finale sembra per ora soltanto posticipato, d'altronde si sa la vendetta è un piatto che si consuma freddo... per parte mia non so se aspettarmi una testa equina mozzata nel letto, o peggio... :-vergo
microciccio ha scritto:Lo sai comunque che, da aeroplanaro, commenterò di certo gli spessori della bandiera pur sapendo benissimo che i figurinisti perseguono principalmente obiettivi pittorici anche a scapito dell'effetto scala? ;)
BRRR, cattivissimo fino in fondo proprio... ecco, lo sapevo che non bisognava sfidare l'ira tremenda dei volubili dei dell'olimpo modellistico... :-prrrr

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 9:57
da Warthog
Azz intanto che scrivevo, il Mitico Paolone commentava.....

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 12:58
da paolo72fg
:-woooo

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 16:09
da Bonovox
secondo me è un'ottima rappresentazione. Complimenti!

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 18:23
da ROGER
Wonderful!!! :-oook

Re: Portabandiera dei Granatieri Guardia napoleonica

Inviato: 18 giugno 2015, 21:33
da Jacopo
Senza offesa per il resto della miniatura ma lo STENDARDO è spettacolare!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Inviato: 18 giugno 2015, 22:01
da nannolo
grazie delle info Luca. Prendo nota come al solito.... :)

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.

Inviato: 20 giugno 2015, 21:51
da Starfighter84
Ma non eri all'Expo te? l'hanno chiuso?!

Guardo e ammiro.... non ci capisco mai granché, ma i tuoi figurini attirano sempre la mia attenzione.
In effetti la pavimentazione mi ha dato la stessa sensazione di Vincenco Cox... ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk