Pagina 2 di 5

Re: TF-104G

Inviato: 14 giugno 2015, 10:59
da fearless
A me piace un botto!

Re: TF-104G

Inviato: 14 giugno 2015, 16:23
da alberto.ps
Ehi! nessun cuoco svela i segreti delle sue ricette, capito?! Il tarmac (così si chiama) è semplicemente la fotocopia in bianco e nero dei cartoncini Verlinden...

Inviato: 14 giugno 2015, 16:37
da Starfighter84
L'Ultimo in assoluto è stato l'RS-08 m.m. 54260... ed era in G-M. Tu intendi che il 54233 era l'ultimo G in assoluto? può darsi in effetti.

Comunque il modello mi piace! hai scelto anche un esemplare con "mandrakata" così ti sei anche risparmiato la modifica degli abitacoli e delle palpebre del cruscotto.

Sui trasparenti hai usato le mascherine Eduard?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: TF-104G

Inviato: 14 giugno 2015, 18:32
da alberto.ps
Valerio tu ti riferisci all'ultimo G-M ma il 54233 è stato l'ultimo G-nonM a volare; come ho scritto si è incidentato nel 2001 nel crollo dell'hangar a Pratica ed è stato considerato antieconomico ripararlo per aggiornarlo in G-M. Sui trasparenti niente mascherine, solo nastro Tamiya ed un paio di mesi di santi del calendario!

Re: TF-104G

Inviato: 14 giugno 2015, 20:37
da pitchup
Ciao Alberto
Oh che bello!!! Ma da dove viene fuori????
Complimenti davvero un modello davvero fenomenale. Poi a me la configurazione pulita dello Spillo è sempre piaciuta!
Sarei però curioso pure io circa il tarmac della basetta.
saluti

Re: TF-104G

Inviato: 15 giugno 2015, 10:34
da daniele55
Ottima realizzazione, complimenti.
Il 104 è sempre bello in tutte le salse.

Ciao
Daniele

Re: TF-104G

Inviato: 15 giugno 2015, 16:47
da alberto.ps
ma nessuno che mi dice se ho fatto cazzate lapalissiane?!?!

Re: TF-104G

Inviato: 15 giugno 2015, 17:48
da siderum_tenus
A me (ma non sono un esperto) piace, e parecchio!!!

Di quale kit si tratta? Io avevo realizzato un '104 ASA del 9o Stormo dell'Hasegawa, ma a quel tempo non sapevo cosa fossero vernici trasparenti, lavaggi, ecc, per cui lascio immaginare il risultato :D

...Ma era un F-104... E il cuore compensa le imperfezioni e gli errori di realizzazione...

Ancora complimenti, anche per la basetta!!!

Re: TF-104G

Inviato: 15 giugno 2015, 21:29
da Maurizio
Bello, hai interpretato perfettamente l" invecchiamento della livrea. Io avrei sporcato di smoke la base della deriva sopra lo scarico. Il J79 era veramente fumoso.

Maurizio

Re: TF-104G

Inviato: 16 giugno 2015, 9:51
da matteo44
Ok deciso...
stasera vado su e-bay e mi compro il kit del TF in 48!
Bello... :-oook