Pagina 2 di 3
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 2 giugno 2015, 16:53
da Cox-One
Come sempre sono disponibile ..... ma non aspettatevi grandi cose.
Quello che ho detto lo potete trovare meglio esposto ovunque.
Come ho detto prima, vedo intanto di trovarti qualcosa sui Bradley della prima guerra del golfo .... in ufficio ho tutti i numeri di RID dal 1991 ai giorni nostri .... più altri numeri sparsi fino al nr 2 del 1982.
Dovrei avere anche SSP dedicato al mezzo ..... ma per quello devo ravanare per bene nel mio archivio.
In definitiva do il mio contributo ... se da questo altri ne sanno trarre qualcosa di utile e buono sono felicissimo

Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 2 giugno 2015, 18:07
da Digge
Nel mentre ho preparato i componenti interni ,fatto prove di montaggio a secco, e dato una prima verniciata all interno dopo una mano di primer tamiya.
I componenti non sono incollati al loro posto perché sono da verniciare e rifinire, ho provato a chiudere lo scafo con la parte superiore e tutto combacia bene...quindi avanti con i lavori.
ora appurato che tutto combacia, mi dedicherò a completare gli interni, per poi passare al resto del lavoro
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 3 giugno 2015, 10:12
da Cox-One
Del Bradley M2 ho trovato foto della versione A1 .... tra l'altro sempre della 24^Divisione di Fanteria Meccanizzata di cui una foto c'è su wikipedia ma con la V sulle gonne rivolta all'indietro.
Dopo la versione A1 si fa fatica a distinguere la M2 dalla M3.
La differenza esterna era la presenza delle feritoie che la M3 non aveva ... ma la presenza delle nuove corazze montate su tutti i mezzi le nasconde .....
..... ho trovato solo foto nel deserto .... ma voglio vedere quali reparti c'erano durante il movimento sul alKawsci (non so come si scrive in kuwait)dove un reparto di Fanteria americana rimase dietro le linee nemiche, isolato, per una decina di giorni.
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 3 giugno 2015, 10:44
da Cox-One
La battaglia è quella di Al Khafji (29/01/1991).... ma vi erano Marines ...sauditi e kuwaitiani .... ho idea niente Bradley.
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 3 giugno 2015, 11:25
da Cox-One
mi correggo .... la 2^Divisione corazzata aveva al seguito la TF 1-41 riposizionata dalla Germania ..... questa aveva M2 Bradley .... ma loro sono entrati in azione per far sloggiare gli irakeni .... Non so se entrarono nell'abitato ..... ma forse passarono per le periferie

..... questi scontri avvennero verso fine febbraio.
Per ora è tutto se trovo altro te lo posto
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 3 giugno 2015, 13:43
da Digge
Cox-One ha scritto:mi correggo .... la 2^Divisione corazzata aveva al seguito la TF 1-41 riposizionata dalla Germania ..... questa aveva M2 Bradley .... ma loro sono entrati in azione per far sloggiare gli irakeni .... Non so se entrarono nell'abitato ..... ma forse passarono per le periferie

..... questi scontri avvennero verso fine febbraio.
Per ora è tutto se trovo altro te lo posto
Vincenzo sei veramente il numero uno!!!! Grazie mille per tutte queste info!!!!
Quindi, il mezzo era verniciato in stile desertico per intenderci? Va beh Ora non riesco cmq stasera farò una ricerca immagini, avendo a mano le tue informazioni troverò certamente le foto giuste! Così magari mi guardo anche le mimetiche per i figurini.
Grazie mille Vincenzo

Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 4 giugno 2015, 10:46
da AndreaRD04
gran bel kit per un bel carro, metto su i popocorn e me lo gusto a dovere 'sto wip
Col supporto di Vincenzo poi stai in una botte di ferro
buon modellismo !
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 4 giugno 2015, 11:48
da Cox-One
Si era un giallo sabbia .... ma non saprei dire il numero FS.
A occhio in sabbia con un tono caldo ...
Inviato: 4 giugno 2015, 12:07
da nannolo
si preannuncia un bel wippazzo !! buon lavoro.!
inviato con tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Re: Bradley M2 IFV 1/35
Inviato: 21 giugno 2015, 17:17
da Digge
Ciao a tutti,
il lavoro è avanzato mooolto lentamente per mancanza di tempo nell ultimo periodo, comunque procede...
ho realizzato gli interni (da rifinire), la torretta e buona parte della struttura del mezzo, alcune parti non sono incollate perché preferisco verniciarle a parte, come la torretta il portellone e diversi accessori...
questo è lo stato attuale dei lavori.
per gli interni ho usato il classico olive drab per sedili e lo sky xf-21 tamiya per la struttura interna che ho già iniziato a sporcare per testare un po gli effetti (ma non è ancora conclusa come anche i sedili).
il montaggio fila liscio, nessun problema di posizionamento e di eccessive base, gli incastri sono perfetti.
quindi avanti con i lavori, ora mi dedicherò al treno di rotolamento
