Pagina 2 di 3
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 27 maggio 2015, 22:36
da noris64
Eh Luca, adesso ci fai anche le sorprese!!
Non mi sprecherò in complimenti, perché ci hai male abituati!! Ogni volta un capolavoro e noi qui, in attesa del prossimo, a rosicare!
Buon riposo e buon viaggio!
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 27 maggio 2015, 22:50
da nannolo
Bel figurino

Paolo.... ehm Luca!!
Mi sa che tutti quei ghirigori te li sognavi la notte ....
Ti perdoniamo che non hai fatto il wip solo perche' eri un "tantino" impegnato.....
Aspetto con ansia il prossimo.

Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 28 maggio 2015, 2:19
da sdl1958
Che mantello!
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 28 maggio 2015, 7:35
da ponisch
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 28 maggio 2015, 9:14
da microciccio
Ciao Paolo, Luca, ma come ti chiami?
Ricordo che ci
anticipasti del cavaliere verso la fine del WIP del Cameron Highlander.
Warthog ha scritto:... la parte che più mi ha messo in difficoltà è stata dare quel senso di ombra sotto l'elmo. ...
Il risultato mi sembra raggiunto e a questo punto ti tocca descriverci come lo hai realizzato appena hai un po' di tempo.
Ti dico che sinceramente mi sono mancati i tuoi approfondimenti storici anche se capisco che richiedono tempo soprattutto quando sono frutto di studio e rielaborazione piuttosto che di mero copia/incolla.
E veniamo a lui. Rispetto ad altri tuoi precedenti soggetti ho come l'impressione che sia meno ombreggiato, viso a parte, del solito. A meno che dipenda dall'illuminazione delle foto hai attenuato davvero tanto i contrasti soprattutto sulle parti a dominante azzurro carico. Meglio, secondo il mio gusto, la pettorina in cuoio.
Domanda: la sciabola ha una parte più scura che la percorre. Si tratta di un fregio che la mia vista annebbiata fa fatica a vedere, una lavorazione diversa del metallo che la compone o un inserto di altro materiale?
Posso permettemi un gusto personale? Mi sarebbe piaciuta più lucida, come l'armatura a protezione delle braccia.
Il mantello ha un disegno complicato ma nulla che possa impensierirti dopo il
tartan.
Adesso divertiti, riposati e buon viaggio.
microciccio
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 28 maggio 2015, 22:05
da Tato
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 29 maggio 2015, 11:48
da paolo72fg
Ciao collega
Come sempre non ti smentisci mai
Lavoro stupendo

Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 30 maggio 2015, 19:15
da Starfighter84
Che bello il damascato sul mantello!! Bravo Luca... l'asticella, come dici, l'hai alzata di sicuro.

Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 31 maggio 2015, 20:31
da Warthog
microciccio ha scritto:Ciao Paolo, Luca, ma come ti chiami?
Ricordo che ci
anticipasti del cavaliere verso la fine del WIP del Cameron Highlander.
Warthog ha scritto:... la parte che più mi ha messo in difficoltà è stata dare quel senso di ombra sotto l'elmo. ...
Il risultato mi sembra raggiunto e a questo punto ti tocca descriverci come lo hai realizzato appena hai un po' di tempo.
Ti dico che sinceramente mi sono mancati i tuoi approfondimenti storici anche se capisco che richiedono tempo soprattutto quando sono frutto di studio e rielaborazione piuttosto che di mero copia/incolla.
E veniamo a lui. Rispetto ad altri tuoi precedenti soggetti ho come l'impressione che sia meno ombreggiato, viso a parte, del solito. A meno che dipenda dall'illuminazione delle foto hai attenuato davvero tanto i contrasti soprattutto sulle parti a dominante azzurro carico. Meglio, secondo il mio gusto, la pettorina in cuoio.
Domanda: la sciabola ha una parte più scura che la percorre. Si tratta di un fregio che la mia vista annebbiata fa fatica a vedere, una lavorazione diversa del metallo che la compone o un inserto di altro materiale?
Posso permettemi un gusto personale? Mi sarebbe piaciuta più lucida, come l'armatura a protezione delle braccia.
Il mantello ha un disegno complicato ma nulla che possa impensierirti dopo il
tartan.
Adesso divertiti, riposati e buon viaggio.
microciccio
Dunque in attesa di cenare, devo dire che la Normandia non va bene se sei a dieta, provo a rispondere
I contrasti ombre e luci ci sono, ho visto anch'io che nella foto sono quasi del tutto spartiti, ma ci sono
La spada è fatta così, al centro c'è un incavo che la percorre, in realtà l'ho fatto in gun metal, lo so sembra nero; ma ha fare le foto con una macchinetta da quattro soldi vien così
L'ombra del viso sotto l'elmo, allora base in acrilico come faccio di solito, poi ho acquarellato e passaggio dopo passaggio mi sono fermato al risultato che più mi soddisfaceva.
I colori ad acquerello sono quelli in pasta della W&N e sono ombra di terra naturale mescolata all'ombra di terra scura pescando il colore più scuro verso l'interno è il più chiaro verso l'esterno.
La parte che invece esce dall'ombra dell'elmo è ad olio come al solito.
sono rimasto soddisfatto di questa nuova tecnica?
Mah più o meno, sono sicuro di essere sulla giusta strada, ma devo lavorare meglio gli acquerelli.
differenza di difficoltà fra tartan e damascato?
Eh una bella lotta credimi
penso di aver scritto tutto, ora vado la boucherie mi aspetta
ciao da Luca
Re: Cavaliere Rinascimentale XV secolo
Inviato: 1 giugno 2015, 8:05
da microciccio