Pagina 2 di 2

Re: INFORMAZIONI PER LA TECNICA

Inviato: 25 novembre 2009, 21:57
da coccobill
CoB sei stato chiarissimo. Sabato mi reco dal mio negoziante e mi porto a casa un'altro modellino e riparto da zero tenedo conto di tutte queste info. Devo passare in colorificio per le tempere ad olio e qualche pennello. Grazie per l'aiuto. ciao

Re: INFORMAZIONI PER LA TECNICA

Inviato: 25 novembre 2009, 23:40
da rob_zone
Ciao :-D
guarda ti posso dare una mano enorme grazie a questo link dove ho kiesto una mano enorme ai king del forum...spero ti possa dare 1 mano :-Champ

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... f=31&t=864

io ho capito tutto..in caso puoi kiedere anke a me in quanto al lavaggio..essendo anke per me tecnica nuova siamo a pari level e possiamo confrontare le idee :)
ciao saluti
RoB da Messina

Re: INFORMAZIONI PER LA TECNICA

Inviato: 27 novembre 2009, 0:02
da coccobill
Grazie RoB per l'info. Vado a curiosare. ciao

Re: INFORMAZIONI PER LA TECNICA

Inviato: 27 novembre 2009, 0:15
da coccobill
La tecnica l'ho capita. Il problema è farlo sulla 72. Sul mio nuovo Hellcat ho tracciato su quasi tutte le pannellature una piccola riga in colore marrone in quanto la plastica è completamente blu scuso. Faccio sapere che effetto fa. Se fa schifo ricomincio da capo magari usando l'aerografo sulle pannellature più importanti. vedremo. ciao

Re: INFORMAZIONI PER LA TECNICA

Inviato: 27 novembre 2009, 9:34
da CoB
è che prima di tracciare le linee dovevi dare un colore di fondo in genere un grigio chiaro....

Re: INFORMAZIONI PER LA TECNICA

Inviato: 28 novembre 2009, 0:14
da coccobill
Grazie CoB tolgo le linee marroni e spruzzo un leggero velo di grigio chiaro. Lo sapevo che potevo contare sul tuo aiuto. Grazie