Pagina 2 di 2
Inviato: 9 maggio 2015, 20:04
da Starfighter84
Con il Krome già saresti a posto per esempio.
Personalmente ne ho diversi... ma l'accoppiata vincente, per me, è io Krome usato con la 0,2 e un Iwata Eclipse con la 0,3.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 9 maggio 2015, 20:37
da Enrywar67
....il Krome ha due set ago duse 0'2 e 0'3...
Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 9 maggio 2015, 23:58
da Marco84
E che ne dite dell' iwata hight performance HP CP? trovato a 184€
Ma non capisco la differenza tra la serie eclipse e la hight performance... sembrano uguali...
il krome è comunque interessante avendo le 2 duse intercambiabili
Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 10 maggio 2015, 2:32
da sdl1958
Io ho l''HP CP con 0,30 e ti posso dire va benissimo per tutto quello che devo fare.
Per adesso non sento l'esigenza di uno 0,20.
Magari per prezzo puoi trovare un pò meglio.
Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 10 maggio 2015, 7:59
da Starfighter84
Gli Eclipse e gli Hi Performance sono praticamente identici.... i primi vengono meno, però.

Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 10 maggio 2015, 8:50
da Enrywar67
....sembrano uguali....l'eclipse ha la duse a interferenza...l'altro a vite..........

Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 10 maggio 2015, 21:57
da Marco84
Ok penso che prenderò il renegade perché a parità di prezzo è come avere 2 iwata ( .2 e .3)
E a parte l'estetica mi sembrano tutti e 2 buoni aerografi. Eventualmente il talon lo potrei tenere per i fondi con la duse da ,38 o ,66
Grazie dei consigli a tutti
Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 10 maggio 2015, 22:13
da Enrywar67
Re: Scelta nuovo aerografo
Inviato: 10 maggio 2015, 22:15
da centauro84
Ottima scelta anche io lavoro con il renegade krome ed è eccezzionale
