Pagina 2 di 2
Re: Microscale - restore old decal
Inviato: 13 maggio 2015, 21:46
da manto87
Starfighter84 ha scritto:Folgore ha scritto:Interessante!
Quindi lo spruzzo direttamente sul foglio decals, attendo una mezz'oretta e poi le tratto come normali decals.. e col mr mark softer poi non è che fanno a cazzotti?
Bè, il Softer Gunze è il piu' aggressivo tra tutti... io eviterei Rob.

Anche io eviterei il Gunze con le decal restaurate, è veramente super aggressivo!! puoi andare tranquillo con il set e sol sempre della microscale, non ho mai avuto problemi con loro, se non l'incredibile tendenza dei barattolini al ROVESCIAMENTO COATTO

Re: Microscale - restore old decal
Inviato: 13 maggio 2015, 23:25
da PanteraNera
Avete scritto che si può dare ad aerografo...io ci ho provato tempo fa ma con risultati pessimi...é un liquido troppo denso, intasa l'aerografo....bisognerebbe diluirli, ma con cosa??
Re: Microscale - restore old decal
Inviato: 13 maggio 2015, 23:34
da nannolo
manto87 ha scritto: non ho mai avuto problemi con loro, se non l'incredibile tendenza dei barattolini al ROVESCIAMENTO COATTO

dopo il primo rovesciamento utilizzo i barattoli degli omogeneizzati come sostegno. Quando utilizzo i microscale li piazzo li dentro e non si rovesciano più. ..
Inviato: 14 maggio 2015, 10:47
da Starfighter84
Non va assolutamente diluito Massimo. Ovviamente andrebbe steso con un aerografo da 0,5... già con uno 0,3 fai fatica.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re:
Inviato: 14 maggio 2015, 11:12
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Non va assolutamente diluito Massimo. Ovviamente andrebbe steso con un aerografo da 0,5... già con uno 0,3 fai fatica.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ecco perché non ci riuscivo!!

Re: Microscale - restore old decal
Inviato: 14 maggio 2015, 12:28
da manto87
nannolo ha scritto:manto87 ha scritto: non ho mai avuto problemi con loro, se non l'incredibile tendenza dei barattolini al ROVESCIAMENTO COATTO

dopo il primo rovesciamento utilizzo i barattoli degli omogeneizzati come sostegno. Quando utilizzo i microscale li piazzo li dentro e non si rovesciano più. ..
Allora non lo fanno solo con me..!!!
proverò il tuo metodo!

Re: Microscale - restore old decal
Inviato: 15 maggio 2015, 21:09
da FreestyleAurelio
Io per aerografare il restore decals della Microscale ricordo di averlo appena appena allungato con l'X-20A e non mi ha dato problemi.
