AUDI R8 Revell 1/24 DA FINIRE IN UNA SETTIMANA!
Inviato: 18 aprile 2015, 21:16
Se un bambino di 9 anni nota sta cosa qua può andare allo show dei record[emoji12] [emoji2] [emoji2]
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Intendo che se secondo lui il ragazzino vuole giocarci (giro di danza/giro di pista) allora non vale la pena perderci tempo e basta una colorata veloce, ma se invece intende collezionarla ci sono un paio di passaggi non evitabili, il primo dei quali è decolorare i cerchi e ricolorarli e il secondo è (o sarebbe meglio) usare vernici dedicate alle auto, tipo zeropaints e trasparente catalizzato da carrozzeria.davmarx ha scritto:Off TopicGreco... ma come cavolo parli ?johnnycere ha scritto:Quoto Ponish: giro di danza assicurato allora puoi montarla e verniciarla a spruzzo, se invece la vuol collezionare ti tocca mettere i cerchi nello chanteclair e prepararti a non dormire! La vernici ad acrilici tamiya o vai di zero paints e finali catalizzati?![]()
![]()
Per i vecchietti rimbambiti come me ci vuole il traduttore di google per interpretare questi neologismi gergali !![]()
![]()
Aahh, ora ho capito... grazie Greco !johnnycere ha scritto:...
Tutto qua
Greco
non penso di spenderci sopra nulla se non consumare gia' quello che hojohnnycere ha scritto:
Intendo che se secondo lui il ragazzino vuole giocarci (giro di danza/giro di pista) allora non vale la pena perderci tempo e basta una colorata veloce, ma se invece intende collezionarla ci sono un paio di passaggi non evitabili, il primo dei quali è decolorare i cerchi e ricolorarli e il secondo è (o sarebbe meglio) usare vernici dedicate alle auto, tipo zeropaints e trasparente catalizzato da carrozzeria.
Tutto qua
Greco
Sono acrilici lechler con le tonalità dedicate al mondo dell'automotive: se vuoi fare una Ferrari da corsa, più che la moto di Vale, o una macchina qualunque in quel mondo trovi la tonalità corretta, esattamente come ci sono i gunze per gli aerei. È un po' diverso il modus operandi ma alla fine bisogna solo provare. Costano come una formula 1...joeypumas ha scritto:ho visto il sito degli zeropaints che belli, sai mi si sta aprendo un mondo,
sono acrilici diluibili come i tamiya con l'alcool? o smalti con il loro diluente dedicato?
A parte che se ho capito bene ha poco tempo, ma poi perché? Non son già cromati di fabbrica?johnnycere ha scritto:...se invece intende collezionarla ci sono un paio di passaggi non evitabili, il primo dei quali è decolorare i cerchi e ricolorarli
All'inizio ho pensato anche io: ma non era meglio che avesse come regalo una bella die-cast gia' finita e solida per giocarci all' autoscontro..?Tato ha scritto: mannaggia a chi gli ha comprato un kit di livello tre, non era molto meglio un bel diecast Burago già montato che costa pure meno?