Pagina 2 di 2

Inviato: 7 marzo 2015, 21:21
da Starfighter84
Io, invece, uso la Future Alfrè!

Inviato dal mio GT-P5200

Re: rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 6:45
da SPILLONEFOREVER
C'è anche il Crystal Clear della Humbrol Alfredo...

Re: rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 10:28
da miki68
Il Synthglass della Dr Toffano.

rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 13:17
da skorpio73
Mai provato il cristallo di Boemia ? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Re: rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 15:37
da Madd 22
No io invece che sono pignolo prendo delle scheggie di vetro, e poi con il trapanino li arrotondo e li adatto alle dimensioni dei quadranti, poi li lucido.

Meglio di così ahhahaha :-sbraco :-sbraco

A parte gli scherzi, io uso una goccia di future per le veglie analogiche, e una spennellata sui display digitali. :-oook

Re: rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 17:01
da pensionato
...ci manca solo che me li faccia fare dal vetraio... quelli grandi (circa 7cm) verrebbero 1mm. E' lo spessore che mi preoccupa; verrebbe 0,1mm o meno.
Una pagliuzza di lamé sfilacciata da un vestito della sposina?

Re: rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 19:24
da rhino
Synthaglass del dr.Toffano. Eccellente

Re: rappresentazione vetri degli strumenti

Inviato: 12 marzo 2015, 20:29
da Jacopo
Madd 22 ha scritto:io uso una goccia di future per le veglie analogiche, e una spennellata sui display digitali. :-oook
Pure io!!! estremamente consigliato :-oook :-oook :-oook