Pagina 2 di 2

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 1 marzo 2015, 0:04
da nannolo
HornetFun ha scritto:
nannolo ha scritto: Asp... :-asp .!! usi i colori tamiya a pennello ? :-000 :-000 :-000
Ora capisco tante cose... :-NOOO
Io a pennello li trovo ingestibili, specie per grosse campiture . Dammi retta, se vuoi usare il pennello prova ad usare i vallejo o altri colori simili a base vinilica. Li diluisci con acqua e si stendono di gran lunga meglio dei tamiya ( che ad aerografo invece sono ottimi).
Piu' passate diluite e non si vede il segno del pennello.Anzi , diluendoli di piu' riescci a fare sfumature molto delicate. Li uso per i figurini e mi trovo bene.
Il fatto è che quando ho iniziato il negozio nella quale mi rifornivo aveva solo quelli... Ora non li fornisce più, ma per fortuna recentemente ce n'è uno nuovo che vende i vallejo... Pensavo di fare la conversione gradualmente, ma la vedo dura con almeno 60 barattolini tamiya... :?
60 barattolini ? allora ti costa meno passare all'arografo.... :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 1 marzo 2015, 0:08
da HornetFun
nannolo ha scritto: 60 barattolini ? allora ti costa meno passare all'arografo.... :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Spirito di adattamento :mrgreen:

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 1 marzo 2015, 20:33
da microciccio
Ciao Lorenzo,

del modello ti han già detto tutto, io ti do il bentornato a scivere su MT. ;)

microciccio

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 1 marzo 2015, 20:40
da Jacopo
Passa all'aerografooooooo!!! (da che pulpito :D ) comunque per la prossima volta diluisci bene i colori così limiti al massimo i segni del pennello, ti aiuterà notevolmente!!! :-oook :-oook

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 2 marzo 2015, 19:28
da pitchup
Ciao Lorenzo
Secondo me visto che usi i pennelli dovresti usare gli smalti Humbrol i quali, diluiti e mescolati a dovere, si stendono che è una meraviglia e se vai leggero quasi non lasciano segni di pennellata e riesci a preservare anche molta della finissima pannellatura in negativo che circola oggi sui kit new generation. In altre parole a pennello Tamiya e Valleyo non danno una grande resa (un po' meglio i Valleyo però).
Detto questo lo SPit che hai fatto è bellissimo, con colori belli saturi e azzeccati anche!
Bravo!
saluti

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 2 marzo 2015, 21:38
da claudio
Per il montaggio nulla da dire, ma credo che sarà il momento di passare all'aerografo........con il colore non hai scherzato sei andato pesante, e alcune decal hanno fatto silvering... Peccato

Se invece vuoi continuare ad usare i pennelli, un'ottima soluzione e l'utilizzo degli smalti, i quali se ben diluiti ti permettono di utilizzare meno prodotto ed ottenere una discreta finitura.

Comunque l'importante che ti sei divertito a portare a termine il modello.

Pensa seriamente a passare all'uso di un aerografo, vedrai come aumenta la soddisfazione.

Re: Spitfire Mk.IX Tunisia 1943

Inviato: 8 marzo 2015, 11:44
da HornetFun
Grazie a tutti per consigli ed interessamento :)