Ciao a tutti e buonagiornata
Grazie a tutti per i riscontri. Ovviamente la "zozzeria" del modello sapevo avrebbe creato "qualche" spunto di riflessione...che ci volete fare. Sarebbe interessante un intevento di qualche psicologo per cercare di capire da cosa deriva questo mio "pessimismo" modellistico
Enrywar67 ha scritto:......devo dire che cosi' vissuto e con il contorno dei serbatoi ,sporco sparo armi ,basetta e wolf....mi piace....!!!Per l'antenna in questi casi è ottimo il filo elastico...lo incolli dietro al seggiolino-paratia....lo fai passare attraverso il canopy....incolli il canopy.....infine fissi il filo sulla deriva.....mica difficile per uno come te!!!
A proposito voelvo dire a Enry che la diluizione con la nitro dei Tamiya funziona egregiamente

Per il filo vediamo cosa fare più avanti.
Cox-One ha scritto:Ci sono aspetti che sono fantastici
...grazie Vincenzo...
marturangel ha scritto:ps ma il cane è in 1/72
...si Angelo ...1/72..in pratica arriva da un pupazzetto di una scatola "AirGround personnel" Airfix.
microciccio ha scritto:lo hai completato davvero in poco tempo, complimenti
... in effetti un mesetto...ma non ci ho lavorato tutte le sere quindi sono stato velocissimo!
Per il resto trovo che in alcuni casi la basetta più piccola del soggetto (ne avevo di varie dimensioni, ovali, rettangolari, quadrate) senza bordi a volte dia il senso di "continua all'infinito". Difficile da spiegare (a me lo psicologo). Per il resto ammetto che la prima scelta era per un esemplare USAF, ma le fonti erano talmente discordanti che alla fine ho optato per questo... peccato il numero "18" che è proprio toppato.
Per il punto 3.... devo iniziare a verniciare la balena
Argo2003 ha scritto:Zozzo, usurato e "stanco
...Bravo, esatto: "stanco" è l'esatta tonalità del mio metallo!!!!
saluti