Pagina 2 di 5

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 13:26
da kappa
Ok, hinomaru, uccellaccio e giallo sui bordi di attacco fatti. Manca ancora qualcosa poi procedo con la camo e un po' di lavaggi. Ci sono molti errori, è un modello sperimentale per riprendere la "mano"



Immagine

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 14:34
da Enrywar67
...bello ....uno dei miei Jap preferiti....bravo!
P.s.....i motori a scoppio aereonautici WWII hanno TUTTI la doppia candela per cilindro:per sicurezza (ridondanza) e per migliorare le prestazioni del motore (aumento della velocita' del fronte di fiamma) ;) :-oook

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 14:35
da Enrywar67
....dichiarare provenienza uccellaccio!!!

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 15:02
da Argo2003
ma l' uccellaccio non è un drago?? o so cecato io?

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 15:22
da kappa
In che senso provenienza? L'ho disegnato sul nastro adesivo, ritagliato e fatto una dima in negativo. Dall'altra parte della fusoliera la "testa" del volatile è un po' diversa, vedo stasera se riesco a correggerla con il pennello...

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 15:23
da kappa
Un drago?!?!? Boh, sempre pensato fosse un uccello... :D

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 15:33
da pitchup
Ciao
secondo me sta venendo su davvero bene!
saluti

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 15:49
da kappa
Grazie, ma sei troppo buono... ripeto è pieno di errori... ma mi diverto come un bambino e allora... ook:

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 15:56
da Enrywar67
....ecco...volevo sapere come hai fatto l'uccello.....in 48 era troppo piccolo per fare una dima e l'ho stampato con l'ink jet.... ;)

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 3 marzo 2015, 16:19
da kappa
Scusa, non avevo capito. Si, ho fatto una dima, abbastanza semplice in 1/32. Purtroppo ho usato del nastraccio da carrozziere che ha fatto trafilare qualcosa del nero, ma ho corretto.

Stampata con l'inkjet significa che hai acquisito l'immagine e stampata in scala? Io volevo farlo, ma poi non riesco mai a regolarmi con le dimensioni di stampa e mi viene il nervoso... ho preferito fare a manina.