Pagina 2 di 2

Re: F104C my Really George

Inviato: 31 gennaio 2015, 12:09
da filippo77
bel 104 a stelle e strisce complimenti se non sbaglio e' un hasegawa da scatola?

Re: F104C my Really George

Inviato: 31 gennaio 2015, 12:12
da PanteraNera
Bello Spillone, lo trovo molto originale! :)

Re: F104C my Really George

Inviato: 1 febbraio 2015, 17:58
da Bonovox
Sembra un bel lavoro...peccato per le poche foto

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: F104C my Really George

Inviato: 1 febbraio 2015, 22:23
da noris64
Il modello è molto affascinante e quindi necessità di altre notizie e foto!

Altrimenti è un peccato!!

Re: F104C my Really George

Inviato: 2 febbraio 2015, 6:58
da matteo44
Bella realizzazione! :-oook :-oook

Re: F104C my Really George

Inviato: 2 febbraio 2015, 19:41
da giuseppecinque
Buonasera a tutti i Modellisti di questo Forum. Vi ringrazio per la bella accoglienza che mi avete riservato - Mi è stato chiesto da alcuni di Voi di postare alcune foto (lo farò senz'altro ) con l'amico Marco MORENA, anche lui iscritto a questo Forum , molto più pratico di me nel postare altre foto - Prima di darvi notizie tecniche sul mio "Really George" vorrei dirvi che la FOTOGRAFIA, applicata al modellismo, è la mia passione primaria rispetto al modellismo in generale - Mi piace fotografare il modello con sfondi naturali, senza nessun ausilio del Photoshop, al fine di far sembrare i modelli i più REALISTICI possibile, meno giocattolosi, ma più veri - Almeno ci provo - Ciò premesso, passiamo al modello: L 'F.104 C REALLY GEORGE, altro non è che il kit Hasegawa in scala 1/48 #PT 19 07219 - Per me è stata un'autentica sorpresa; ottime stampate, decals superbe ( Really George - mitico ) - Hasegawa difficilmente tradisce il modellista- Considerato che le stampate risalgono al lontano 2005 - Dopo diverse fregature con vari kit cinesi, che per correttezza evito di nominare. Quindi , difficoltà costruttive: zero e ancora zero ! - Infine, l'ho dipinto con le ALCLAD - usando le diverse sfumature metalliche che questa ditta commercializza. - sostituendo lo scarico , con uno in resina, e i due seggiolini dell' AIRES - e, dimenticavo: il pitot (Master) in ottone (molto difficile da verniciare !!??? ) se qualcuno di Voi mi spiegherà il perchè, mi farà un grosso favore. Credo di non avere dimenticato niente - Sono comunque a Vs disposizione per quello che potrei aver omesso in questa sommaria descrizione- Buon modellismo a Tutti. Giuseppe Pino Penna -

Re: F104C my Really George

Inviato: 3 febbraio 2015, 8:27
da pitchup
Ciao Pino
giuseppecinque ha scritto:vorrei dirvi che la FOTOGRAFIA, applicata al modellismo, è la mia passione primaria
...e anche la mia come tutti ben sanno su MT :-prrrr (se esiste un peggior fotografo del mondo io sarà sempre peggio di lui :-disperat ).
saluti