Pagina 2 di 2

Re: UN AIUTO per il semovente italiano L40 47/32

Inviato: 14 marzo 2015, 22:30
da diego.nello
Ferma tutto!

Il semovente in questione ricevette solo due mimetiche:
a) fino al 43 giallo sabbia
b) dal settembre 43 venne standarizzata la camo a tre toni su TUTTI i veicoli operativi (carri, semoventi, blindati), grigio verde sul resto del parco macchine.

Le camo vennero spruzzate IN FABBRICA con l'ausilio di apposite dime. Quel che vale per la maggior parte dei corazzati, non vale per quelli italiani.

Mentre agli equipaggi crucchi davano il carro verniciato in giallo e i famosi tre panetti di colore per "arrangiare" una mimetica, i nostri equipaggi ben poco potevano variare in quello che ricevevano. Tutt'oggi, i carristi italiani, a causa del regolamento, NON POSSONO effettuare cambiamenti su camo, disposizione attrezzatura etc etc che non rientri nella normativa che accompagna il libretto uso e manutenzione o se non richiesta per iscritto . Si tratta di una normativa che venne introdotta con la nascita della scuola carri : 1932.

Tornando al modello, se lo vuoi tre toni, lo puoi ambientare SOLO in nord Italia in mano ai crucchi.

In mano agli italiani lo trovi solo giallo. E calcola comunque che quel semovente era apprezzato come posto di comando, piu' che come cacciacarri... Per quei compiti si preferi' utilizzare il 75/18 sui vari scafi o il raro 105 su M43 Bassotto.