Pagina 2 di 12

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 2 gennaio 2015, 23:03
da noris64
Un bel WIP scoppiettante!,
Le notizie storiche sul mezzo sono contrastanti, ma comunque interessanti!

Insomma della serie, se non è complicato non mi diverto! :-oook

Ti seguirò, come sempre, con molto interesse! :-D

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 3 gennaio 2015, 18:02
da Cox-One
Oggi mi sono potuto dedicare un paio di ore e.....
.... ho potuto toccare con mano un paio di problemi.
Fatto le ruote del treno, ammortizzatori, parte della torretta e parte della zona sovra scafo.
Come detto la scatola deve essere un upgrade, in cui abbiamo lo scafo e pezzi del carro che arrivano da un kit, tutto il cingolame e ruote del treno sono un'altro stampo e le fotoincisioni a parte.
Il foglio di istruzioni .... serve per aiutarvi.
Qui la Italeri deve rimettere mano a parecchie cosette.
Ok che gli stampi non sono nuovi, va bene anche la scomposizione di alcune parti che è discutibile (ma queste sono opinioni personali), ma che il foglio di istruzioni abbia una buona quota di numeri non coicidenti con i pezzi un po meno :-NOOO alcuni numeri sono stati assegnati a due pezzi diversi :-NOOO
Ho passato decine di minuti a ritracciare i pezzi sui disegni .... e sulle stampate .... e guardando foto reali.
Questo NON È un kit per chi comincia per la prima volta .....
Dover litigare nella stessa scatola con problemi di fittaggio, sbavature varie e foglio con numerazione errata è sicuramente troppo.
Nei prossimi giorni voglio ben verificare che non vi siano anche sviste progettuali .... perchè in tal caso mi incavolerei non poco :twisted:

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 4 gennaio 2015, 11:05
da Cox-One
Ho controllato per bene foto pubblicazioni e scatola.
Diciamo che promuoviamo l'Italeri. Il modello è corretto nelle forme (non vado a misurare il mm ma verifico le proporzioni), e anche nelle superfici, portelli ecc.
Avevo dei dubbi sui fumogeni ai lati torretta, in gran parte delle foto ne sono privi, ma ho ritrovato foto di mezzi nei pressi dell'acropoli e di un convoglio ferroviario diretto nei balcani che li aveva.
Anche un portello, sulla torretta, mi dava qualche sospetto .... ma anche in questo caso qualche rara foto lo riporta ... e anche lo SSP lo indica, ma sicuramente fu rimosso in seguito per semplificare la produzione (non ricordo se era quello per iposcopio) quindi ci può stare.

Rimane il discorso sugli errori sul foglio di istruzioni .... a maggio, se faremo la scampagnata annuale presso la ditta farò presente la cosa .... basta fare un'errata corrige.

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 4 gennaio 2015, 11:41
da Tato
Cox-One ha scritto: Ok che gli stampi non sono nuovi
Stando a quanto riportato nel loro (di Italeri intendo) volume autocelebrativo intitolato: Italeri 1962 2012 - Cinquant'anni di Modellismo Italiano, il primo kit di questo mezzo risale al 1974, poi sicuramente ne hanno prodotto molte versioni differenti, sino alle più recenti dotate di fotoincisioni... da qui forse deriva il fatto relativo alle stampate e componenti che sembrano un aggregato non omogeneo.
Cox-One ha scritto:va bene anche la scomposizione di alcune parti che è discutibile (ma queste sono opinioni personali)
saranno anche opinioni personali, ma per quel poco d'esperienza che ho con i loro prodotti posso confermare.

Cox-One ha scritto:ma che il foglio di istruzioni abbia una buona quota di numeri non coicidenti con i pezzi un po meno
sì, in effetti anche a me questo pare un po' troppo persino per loro.

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 4 gennaio 2015, 11:52
da Tato
Cox-One ha scritto:Ho controllato per bene foto pubblicazioni e scatola.
Diciamo che promuoviamo l'Italeri. Il modello è corretto nelle forme (non vado a misurare il mm ma verifico le proporzioni), e anche nelle superfici, portelli ecc.
Avevo dei dubbi sui fumogeni ai lati torretta, in gran parte delle foto ne sono privi, ma ho ritrovato foto di mezzi nei pressi dell'acropoli e di un convoglio ferroviario diretto nei balcani che li aveva.
Anche un portello, sulla torretta, mi dava qualche sospetto .... ma anche in questo caso qualche rara foto lo riporta ... e anche lo SSP lo indica, ma sicuramente fu rimosso in seguito per semplificare la produzione (non ricordo se era quello per iposcopio) quindi ci può stare.
Ecco, secondo me - e non solo - la fama che Italeri si è costruita negli anni riguardo soprattutto i mezzi militari sta proprio tutta qui, ossia in riferimento alla bontà delle loro riproduzioni in merito a correttezza delle dimensioni e accuratezza dei dettagli. Per il mezzo in questione ad esempio, sempre il già citato volume (vedi post precedente) afferma che i tecnici Italeri sono andati sino in Maryland al museo di Aberdeen (il più grande al mondo per carri armati) a rilevare un esemplare reale.
Per il resto, secondo me - parere del tutto soggettivo, ovviamente - a parità di qualità progettuale e della riproduzione, tra un kit Italeri ed uno di un'altra qualsiasi marca sceglierei - se fosse possibile - sempre l'altra.

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 4 gennaio 2015, 12:29
da Cox-One
C'è anche il fattore prezzo .... Italeri non aveva una poltica dei prezzi altissimi.
In passato i kit erano veramente a buon mercato, oggi la concorrenza cinese si sente, sia con prodotti a basso costo che qualitativamente discreti ...... proprio la nicchia di mercato in cui si posizionava la ditta nostrana, secondo me.
Per battere i cinesi bisogna riposizionarsi, con alleanze con ditte valide (cosa che già stanno facendo) e proponendo sia kit deluxe che easy ... presente cosa sta facendo Eduards?
Io azzarderei anche un'alleanza con i cinesi stessi ..... partendo dalle scatole migliori nel catalogo con occhi a mandorla, con stampate aggiuntive ad hoc, fotoincisioni, decal disegnate in sede (da quel che sò hanno o avevano un'ottimo disegnatore), proponendo così dei rebox certificati Italeri ......

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 4 gennaio 2015, 14:00
da microciccio
Cox-One ha scritto:Rimedio subito, Paolo ......
Foto della scatola
$_35.JPG
Fonte: i.ebayimg.com/00/s/NjgxWDEwMjQ=/z/2pMAAOxyx0JTiZF~/$_35.JPG

Questa è la versione che mi interessa ....
I6514P2.jpg
Fonte: http://www.france-maquette.fr/images/wa ... 6514P2.jpg
...
Grazie Vincenzo.

Lo stampo risale agli anni '60 e probabilmente gli inconvenienti che hai riscontrato dipendono da questo fattore.
Off Topic
davmarx ha scritto:... L'unica arma italiana all'altezza di tali mezzi era il cannone Ansaldo 90/53 del '39, che alcuni reputavano addirittura migliore dell'ottimo 88 tedesco, non so se a ragion veduta o meno. ...
Nella mia colossale ignoranza di artiglierie anch'io devo aver letto qualcosa di simile caro Davide. Pochino per farci una guerra ma motivo d'orgoglio campanilistico! ;)
microciccio

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 4 gennaio 2015, 17:07
da Cox-One
Ciao Paolo, devo dire che se lo stampo è anni 60 .... sti caxxi, è ancora preciso. Sicuramente la scomposizione risente della mancanza del calcolo CAD :-D e anche del fatto di voler avere una base per tutti i IV .... oltre alle F e primi G, vedo pezzi che potrebbero servire per i tardi G, E e H con le varie possibilità di scudature.
Ritengo che gli oblò di estrazione e i fittaggi con qualche problema siano giustificati ..... cose comunque perdonabili vista la classe di prezzo.
Meno gli errori sul foglio di istruzioni .... basta qualche controllo in più ;)
Comunque sia sto procedendo bene. In questi giorni di ferie posso dedicarmi un poco di più al modellismo.
Scafo quasi al 60 %, toretta al 40%, cingoli .... niente, ma in questo caso devo dare una mano di fondo direttamente sulle stampate ..... non prima di aver rimosso i soliti ciondoli :-D .
Domani pausa.

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 6 gennaio 2015, 17:00
da Cox-One
Oggi abbiamo fatto qualcosa .... tra il pranzo e la nanna della bimba :-D ..... sto procedendo alle unioni delle sotto sezioni dello scafo.
Come vedete ogni giunzione richiede stucco e carteggio .... ma sono cose non particolarmente difficili da fare.
Più vado avanti è più sconsiglio questa scatola a chi comincia. Il modello richiede molto spesso l'asportazione, a colpi di bisturi, di particolari che per una o altra versione non sono richiesti ....con il rischio di tagliare o asportare più del dovuto, o peggio lasciando pezzi che tradiscono la loro presenza.
Come modellista mi sta dando soddisfazione e lo consiglio. I lavori di taglio, stucco e lima sono quelli dei vecchi tempi, con i relativi fittaggi ....non chirurgici :-prrrr ... ma precisi quanto basta da permetterci di giocare con manipolazioni per la presa della colla. Gli spazi non sono mai caverne .... ma richiedono sempre cure.
Ho dato la mano di fondo nero opaco a tutte le maglie dei cingoli ....
100_3570.jpg
100_3569.jpg
100_3568.jpg
100_3567.jpg

Re: Panzer Pz.Kpfw. IV G

Inviato: 10 gennaio 2015, 22:07
da Cox-One
Sto andando avanti, a lento moto, ma comunque avanti.
Sto completando la torretta e lo scafo ..... anche con l'aggiunta delle fotoincisioni.
Tra i colori in deposito non ho rlm 79 e ho provveduto all'ordine ..... così ne ho approfittato per rompere le scatole in merito al vecchio ordine non ancora arrivato. Gioca in mio sfavore il fatto di aver messo in ordine una scatola non molto ordinata e una troppo ....
Per fortuna che posso fare qualcosa anche in cucina ..... che con sto freddo il garage è una ghiaggiaia.
2015-01-10 21.17.30.jpg