Pagina 2 di 2
Re: Aghi di siringa
Inviato: 17 gennaio 2015, 7:29
da Cox-One
Che io sappia gli aghi sono solo in acciaio inox e basta. Non credo siano pure temprati ...... non ne hanno bisogno, la pelle non è molto dura
I taglienti invece lo sono sempre, ecco perchè si deve sempre cercare di non surriscadarli, raffredandoli anche con lavori graduali o con l'uso di liquidi.
Re: Aghi di siringa
Inviato: 17 gennaio 2015, 9:43
da giowar
Io appoggio il taglierino sul ago, imprimendo una leggera forza e faccio girare l'ago per circa una decina / ventina di volte...sempre esercitando una forza che lo faccia girare.
Per avere un maggiore effetto puoi inserire all'interno dell' ago uno spillo di giuste dimensioni....una volta inciso spezzi manualmente.
Io ho sempre fatto così con i tubi di ottone per i serbatoi dei modelli RC.
Prova
Giorgio
Re: Aghi di siringa
Inviato: 14 settembre 2015, 23:33
da Bonovox
Fabio_lone ha scritto:Io prendo una tronchesina e stringo moderatamente (senza schiacciare) l'ago. Con l altra mano giro l'ago e dopo un paio di giri si stacca. Ovviamente deve avere ancora il supporto in plastica. Due colpi di lima ed è pronto.....
Devo provare subito questo metodo, però ti chiedo...una parte la tagli invece per l'altra, cioè quella col supporto di plastica, che fai? La tagli alla base della plastica o togli la plastica? Se togli la plastica come fai? Io un paio di volte c'ho provato a separare l'ago dal supporto ma l'ho deformato tutto...

Aghi di siringa
Inviato: 14 settembre 2015, 23:49
da johnnycere
Dremel con disco diamantato, è fatto apposta! [OK HAND SIGN]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Aghi di siringa
Inviato: 15 settembre 2015, 7:49
da pitchup
Ciao Greco
...ahhhhh.... ecco la soluzione....preciso, conciso e pragmatico! Ottimo!
saluti
Re: Aghi di siringa
Inviato: 15 settembre 2015, 10:35
da johnnycere
pitchup ha scritto:Ciao Greco
...ahhhhh.... ecco la soluzione....preciso, conciso e pragmatico! Ottimo!
saluti
Ciao Max, mi sento come quei vecchietti da bar che parlano da super esperti solo di sesso pur non esercitando da anni [emoji24] ..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Aghi di siringa
Inviato: 13 ottobre 2015, 20:58
da corrado25877
Per tagliarli uso per me l'indissolubile metodo del rollare perpendicolarmente sul'ago una lama da cutter,senza schiacciare troppo ma facendosi sentire,una,due tre volte e quando vedi che hai lasciato il solco, "spezzalo" come se fosse in grissino lungo tale linea. Funziona! Se non riesci a "spezzarlo" ripeti il procedimento finché non hai il risultato che immaginavi. Poi una limatina e via
Re: Aghi di siringa
Inviato: 26 ottobre 2015, 13:50
da skorpio73
Anche io con la limetta triangolare (lo spigolo ovviamente), eseguo tutto il taglio ruotando leggermente l'ago, e poi pareggio e rifinisco sempre con la limetta... semplice e rapido
Re: Aghi di siringa
Inviato: 11 marzo 2016, 16:37
da Paolo F14
Gli aghi li taglio semplicemente con una limetta da ferro a sezione mezzatonda che trovo migliore di quella triangolare, tenendoli fermi nelle scanalature di una pinza piccola tipo quelle da elettronica.
Basta fare una bella incisione e poi piegare e si spezza senza problemi, poi si lima la bavetta che si forma. Se lo tagli tutto con la lima, specie nei diametri più piccoli, c'è il rischio di ostruire il foro, non è che poi non si riesce a pulirlo, ma con una incisione profonda il giusto si evita in gran parte il problema.
Occhio alla pressione che esercitate coi diametri più piccoli (0,3 - 0,4mm) che c'è sempre il rischio di piegare l'ago.
Paolo
Re: Aghi di siringa
Inviato: 11 marzo 2016, 18:32
da PanteraNera
Anche io uso il disco diamantato montato sul trapano, per me é il metodo più rapido e pratico!