Pagina 2 di 3

Re: Dotazione principiante

Inviato: 24 dicembre 2014, 23:15
da seastorm
Off Topic
Ricevuto il file, Giovanni?

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 0:42
da Enrywar67
...ciao Giorgio....ottimi i FW Eduard anche nella versione week end.... ;)

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 1:43
da heinkel111
Concordo con Enrico!

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 8:04
da Cox-One
Se è un'aereo che ti ispira va benissimo. Occhio nella scelta della camo. Punta a uno schema semplice, per ora.
Come diceva Paolo, quando ha suggerito lo Spit, quello inglese è facilmente avvicinabile .... e io, di mio, consiglio anche il 109 del 39-41, fino alla Battaglia d'Inghilterra, ovvero i mitici Emil con schema geometrici a linee rette.
Quindi se vuoi fare il 190 vai verso quelli con schema classico ..... evita quelli del teatro russo invernale, magari fascinosi, ma duri da fare.
Stai lontano dall'uso del bianco (su alcuni aerei era uno schema totale o parziale, tipo cofanature ecc...) è un colore ostico da dare sia ad aerografo che a pennello.

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 11:34
da giowar
seastorm ha scritto:
Off Topic
Ricevuto il file, Giovanni?
Sergio se ti riferisci a me (Giorgio), ricevuto !!
Riesco a vederlo ma non a stamparlo....

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 12:59
da seastorm
giowar ha scritto:seastorm ha scritto:
Offtopic :
Ricevuto il file, Giovanni?

Sergio se ti riferisci a me (Giorgio), ricevuto !!
Riesco a vederlo ma non a stamparlo....
Si, perdonami Giorgio, ho sbagliato a scrivere il tuo nome! :oops:

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 14:52
da microciccio
Ciao Giorgio,

bello anche il 190 (Tamiya è più semplice di Eduard) ma le mimetiche inglesi sono più facili da realizzare a pennello.

microciccio

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 19:20
da giowar
Paolo hai fatto 30 fai 31 e dimmi (per cortesia) dove prenderlo...se può dare fastidio a qualcuno, in privato. :-oook
Giorgio

Re: Dotazione principiante

Inviato: 25 dicembre 2014, 20:28
da Argo2003
Viato che ci siamo Giò, se lavori a pennello, non usare colori Tamiya, sono ottimi con l ' aerografo ma pessimi a pennello! ;)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Dotazione principiante

Inviato: 28 dicembre 2014, 20:49
da microciccio
giowar ha scritto:Paolo hai fatto 30 fai 31 e dimmi (per cortesia) dove prenderlo...se può dare fastidio a qualcuno, in privato. :-oook ...
Ciao Giorgio,

nessun problema. La prima cosa che posso dirti è di acquistarlo dove preferisci e/o trovi il prezzo più conveniente in base a come ragioni individualmente in queste situazioni.

Io di solito mi regolo così: intanto verifico se è un prodotto che può essere disponibile presso il/i negozio/i che frequento a buon prezzo così da averlo subito disponibile e senza dover pensare alle spese di spedizione ecc..
L'alternativa è ovviamente internet. Un motore di ricerca ti sarà certamente d'aiuto. Se preferisci i negozi on-line puoi sfruttare quelli preferiti dai forumisti su MT che, in parte, trovi su Scalemodelpedia. Oppure ci sono i siti dedicati alla compravendita generale dove trovi sia negozianti che privati come ad esempio ebay e tutti gli altri similari. Soprattutto nel caso dei privati poni attenzione al punteggio di feedback, non è una garanzia assoluta ma aiuta ad scansare le cosiddette sole.
Per limitare le spese è solitamente meglio fare ordini cumulativi magari associandosi con altri modellisti del proprio Club (leggo che sei socio, quindi ti suggerisco di sfruttare il vantaggio).

Rispondendo in modo più pratico ti dico che uno dei negozi on-line che preferisco è Hannants, dove però il prezzo è alto, mentre il migliore nel momento in cui scrivo l'ho trovato con una rapidissima ricerca su ebay ma non conosco questo venditore.

Purtroppo, anche se sei iscritto da parecchio tempo, la tua scarsa frequentazione su MT impedisce di mettere un annuncio sul Mercatino dove magari avresti trovato qualcuno degli amici del forum che poteva anche essere disponibile a scambiare il modello e, con un po' di fortuna, abitare anche vicino casa tua. ;)

Spero di essere stato esaustivo.

microciccio