Pagina 2 di 2
Re: Aerografo Tamiya spray work HG 0,5
Inviato: 15 dicembre 2014, 20:25
da heinkel111
Maurizio, ecco il link al mio messaggio di qualche tempo fa in cui si vede anche il mio aerografo Tamiya
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 51&t=10705
Dissento Valerio, secondo me con la duse da 0.3 può essere anche valido per stendere mimetiche anche se non troppo complicate ovviamente, insomma non facciamogli fare il lavoro di fino, però tutto il resto lo svolge egregiamente

Re: Aerografo Tamiya spray work HG 0,5
Inviato: 15 dicembre 2014, 23:29
da Maurizio
heinkel111 ha scritto:Maurizio, ecco il link al mio messaggio di qualche tempo fa in cui si vede anche il mio aerografo Tamiya
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 51&t=10705
Dissento Valerio, secondo me con la duse da 0.3 può essere anche valido per stendere mimetiche anche se non troppo complicate ovviamente, insomma non facciamogli fare il lavoro di fino, però tutto il resto lo svolge egregiamente

Ciao Marco, credo che Valerio intendesse dire di destinare questo aerografo 0,5 alle applicazioni di stucchi liquidi, primer etc. Per il resto usare un'aerografo più tradizionale. Potrebbe essere un'idea.
Maurizio
Re: Aerografo Tamiya spray work HG 0,5
Inviato: 16 dicembre 2014, 10:58
da heinkel111
Be vedi tu...ma se trovi la Duse da 0.3 puoi provare ad usarlo anche per lavori più "impegnativi"
Re: Aerografo Tamiya spray work HG 0,5
Inviato: 16 dicembre 2014, 12:50
da Starfighter84
Maurizio ha scritto:Ciao Marco, credo che Valerio intendesse dire di destinare questo aerografo 0,5 alle applicazioni di stucchi liquidi, primer etc. Per il resto usare un'aerografo più tradizionale. Potrebbe essere un'idea.
Maurizio
Esatto. Intendevo dire quello.
